12 set 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Tra settembre e dicembre 2023 i prezzi aumenteranno ancora.
Quale sarà il conto da pagare alla fine dell’anno per una famiglia italiana media? Federconsumatori valuta che si spenderanno 252,92 euro in più rispetto all’autunno 2022, raggiungendo i 2.924,70 euro. Per Assoutenti, in base ad altri parametri, si pagheranno ben 1.601 euro in più nel medesimo periodo.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.
L’Osservatorio nazionale di Federconsumatori segnala quali saranno le spese più importanti:
Secondo Assoutenti, le prospettive sono peggiori. I prodotti alimentari costano il +10,7% in più rispetto al 2022. Quindi, se le cose andranno avanti così, i mesi tra settembre e dicembre 2023 costeranno 205 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2022.
Anche la spesa media per bar e ristoranti aumenterà di 28 euro in 4 mesi. Saranno 103 euro in più gli euro spesi da una famiglia per i carburanti.
Nel campo dei mutui a tasso variabile, per Assoutenti la spesa dedicata alle rate mensili del periodo settembre-dicembre sarà più cara complessivamente di circa +1.170 euro a causa dell'aumento dei tassi. Inoltre, vista la riapertura delle scuole, "già si preannuncia un salasso sulla spesa legata al materiale scolastico: +50 euro per il corredo, +45 euro per i libri". Sommando tutte le voci si arriva ai citati 1.601 euro di maggiorazione.
Anche le polizze RC auto hanno costi in aumento. Per l’Aiped, (Associazione italiana periti estimatori danni) costano mediamente il 3,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2022, con una tariffa media di 374 euro.
L'associazione valuta che, "se si considera che in Italia circolano 32,5 milioni di autovetture, la maggiore spesa per gli assicurati sarà pari a 390 milioni di euro".
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Scopri la più conveniente
Scopri la più conveniente
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968