logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

9 apr 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news 3 assicurazioni auto neopatentati ad aprile 2021

La scelta della polizza RC Auto è importante, non solo per i costi non trascurabili, ma soprattutto perché consente di mettersi al volante in sicurezza. La tipologia di copertura idonea dipende da molti fattori, su tutti: quanti chilometri si percorrono in un anno, se si ha a disposizione un riparo per il mezzo in sosta e da quanto tempo si è conseguita la patente.

Questa settimana il nostro approfondimento è dedicato alle 3 assicurazioni auto neopatentati ad Aprile 2021.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Le migliori 3 assicurazioni auto per neopatentati ad Aprile 2021

  • Con il termine neopatentato solitamente si pensa ad un giovane che ha atteso i 18 anni per poter finalmente sostenere l’esame di guida, tuttavia il termine indica genericamente tutti coloro i quali hanno conseguito la patente da meno di tre anni. Le migliori 3 assicurazioni auto per neopatentati ad Aprile 2021, quindi, rispondono sia alle esigenze dei giovani, sia di un gruppo di persone molto più ampio.

La proposta RCA di Allianz per neopatentati

  • Allianz propone Patto per i Giovani, la polizza dedicata ai guidatori fino a 26 anni di età. Patto per i Giovani è un’iniziativa promossa da Ania, dalla Polizia Stradale e da alcune delle maggiori Associazioni dei Consumatori e per poterne usufruire è necessario soddisfare alcuni requisiti: avere meno di 27 anni, disporre di almeno 15 punti sulla patente, essere il proprietario del veicolo, essere l’intestatario della polizza e l’unico guidatore del mezzo.

La proposta RCA di Zurich Connect per neopatentati

  • Anche Zurich Connect aderisce all’iniziativa Patto per i giovani, in questo caso i guidatori fino a 26 anni potranno ricevere uno sconto fino al 5% sulla polizza RCA, per usufruirne è però necessario rispettare il decalogo comportamentale alla guida. Fra le regole segnaliamo: l’obbligo dell’utilizzo delle cinture di sicurezza, oltre al divieto assoluto di utilizzare dispositivi come il telefonino e di mettersi al volante dopo aver bevuto alcolici.

La proposta RCA di ConTe.it per neopatentati

  • Concludiamo segnalando la proposta di ConTe.it, ossia la possibilità di usufruire di uno sconto fino al 25% sulla polizza RCA installando il dispositivo satellitare ConTe SAT sul proprio mezzo. Inoltre, chi sceglie di utilizzare ConTe SAT potrà attivare le garanzie facoltative Incendio e Furto, Kasko e Collisione con uno sconto fino al 20%.

I limiti per i neopatentati

Ricordiamo che i neopatentati devono sottostare a delle regole specifiche: in autostrada il limite di velocità è di 100 Km/h anziché 130 Km/h anche in condizioni normali e sulle strade extraurbane non è possibile superare i 90 Km/h. Non è poi consentito guidare veicoli di potenza superiore a 55 kW/t , oppure oltre 70 kW nel caso delle categorie M1, infine per chi ha conseguito la patente da meno di tre anni il tasso alcolemico deve essere pari a zero.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.
pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi
L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: