
Area clienti Wakam: gestisci la tua polizza Wakam online

Gestire la propria rca auto e i preventivi Wakam in modo semplice, veloce e senza il supporto di un operatore è possibile: basta solo accedere all'area clienti presente sul sito ufficiale della compagnia. A questo riguardo, tutti coloro che hanno già effettuato il calcolo del preventivo riceveranno a mezzo email un riepilogo dettagliato. Questo documento si può scaricare sul proprio pc cliccando sul tasto "download". In questa maniera si potrà creare una password strettamente personale, necessaria per ottenere l'accesso all'area riservata, in cui tenere traccia dei prodotti assicurativi acquistati e non solo.
Servizi online Wakam
Una volta che è stata creata la password, questa potrà essere utilizzata in abbinamento all'indirizzo email, in modo da svolgere diverse operazioni autonomamente e direttamente dall'area riservata. Nello specifico, gli utenti che eseguono correttamente il login potranno visualizzare tutta la documentazione relativa alla polizza e l'Attestato di Rischio. In ogni momento hanno inoltre la possibilità di effettuare modifiche ai dati personali e a quelle relative alle modalità di pagamento preferite. In quest'ultimo caso serve solo cliccare alla voce "cambio carta".
Bisogna poi ricordare che l'accesso all'area personale consente anche di cambiare e aggiungere le clausole relative alle garanzie. Il contraente, pertanto, potrà inserire servizi extra all'assicurazione base, così da ottenere maggiore copertura. In base al tipo di polizza sottoscritta, si avrà la possibilità di richiedere la relativa sospensione e attivazione.
Chi non ha creato mai una password per accedere all'area riservata Wakam potrà farlo al primo tentativo di login. In questo caso basta cliccare sulla voce "Password dimenticata?" e inserire lo stesso indirizzo mail che era stato utilizzato per poter ricevere il preventivo. In seguito bisogna cliccare su "Recupera password" per ottenere l'inoltro di una mail contenente tutte le istruzioni da seguire, così da poter accedere senza problemi al proprio account.
All'interno dell'area riservata si trovano diverse sezioni, fra cui quella dedicata interamente ai preventivi, che possono essere modificati a cura dell'utente, ad esempio inserendo i dati anagrafici corretti oppure altre garanzie accessorie. Esiste poi la sezione relativa alle polizze, in cui sarà possibile consultare i contratti attivi con le relative scadenze. Cliccando su "download", invece, si potranno scaricare i set informativi, i contratti e l'Attestato di Rischio. Quest'ultimo, in ogni caso, è disponibile circa 30 giorni prima della scadenza della polizza. Nella pagina relativa al profilo, infine, si possono visionare i propri dati e apportare eventuali modifiche. Bisogna mantenere le generalità costantemente aggiornate, in modo che la compagnia Wakam possa formulare proposte contrattuali corrette.
In alcune situazioni potrebbe rivelarsi necessario recuperare la propria password e anche in questo caso è possibile effettuare la procedura dall'area personale. Basta cliccare sulla voce "password dimenticata" e inserire il proprio indirizzo email. A questo punto non resta che cliccare su "recupera password" per ricevere la mail con tutte le informazioni da eseguire per settare le credenziali.
La gestione online della propria polizza Wakam è abbastanza veloce, anche perché l'interfaccia si presenta semplice e molto intuitiva. Tutte le operazioni si possono svolgere in modo autonomo, quindi senza il supporto dell'operatore. Non ci sono nemmeno limitazioni legate all'orario e pertanto l'utente eviterà di recarsi direttamente in agenzia, con conseguente risparmio di tempo. Per ogni difficoltà in fase di registrazione si può sempre contattare telefonicamente il servizio clienti.
Le credenziali che vengono comunicate per ottenere l'accesso all'area personale Wakam restano strettamente personali, per cui non dovranno mai essere comunicate a terze persone. Solo il titolare della polizza assicurativa potrà usarle, così da ottenere la massima protezione della privacy.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte
