logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Numero clienti Liguria Assicurazioni: come parlare con un operatore Liguria Assicurazioni

Confronta più compagnie e risparmi fino a 500€!

liguria assicurazioni

Liguria Assicurazioni è stata oggetto di fusione per incorporazione con UnipolSai. Dal 31 dicembre 2016 la stessa ha avuto efficacia e di conseguenza i clienti possono trovare informazioni ed accedere all'area personale tramite il sito UnipolSai. Ecco i recapiti e il numero clienti per parlare con un operatore Liguria Assicurazioni.

I migliori preventivi per te a Maggio 2024

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Numero verde Liguria Assicurazioni: orari assistenza clienti

Il servizio clienti è articolato in diverse sezioni, questo consente ad ogni cliente, o a chiunque voglia diventarlo, di avere sempre a disposizione un servizio di assistenza specializzato. Per avere telefonicamente informazioni sui prodotti è possibile chiamare il numero 848 800 074. Lo stesso è sottoposto a pagamento della tariffa urbana del proprio operatore telefonico, anche se si chiama da zona extra urbana. Si può chiamare dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 19:30, mentre il sabato si può usufruire del servizio dalle ore 8:00 alle ore 14:00. In alternativa è possibile registrarsi al sito ed ottenere le informazioni di cui si ha bisogno tramite l'assistenza online.

Altri contatti Liguria Assicurazioni

Nel caso in cui si sia titolari di un contratto RC è possibile denunciare un sinistro chiamando il numero verde 800 993388. Questo numero è specifico per l'Italia, ma se ci si trova all'estero ed è necessario denunciare un sinistro si può chiamare il numero +39 051 2817 000. Infine, è possibile eseguire la denuncia tramite la posta elettronica certificata, l'indirizzo da digitare è unipolsaiassicurazioni@pec.unipol.it. Per chi ha l'app sullo smartphone, la denuncia del sinistro può essere fatta anche attraverso questa. Per eseguire la denuncia è bene avere a portata di mano i dati dei veicoli coinvolti, gli estremi delle persone coinvolte e contatti di eventuali testimoni. Nel caso in cui si sia clienti Liguria Assicurazioni e ci sia bisogno di assistenza al veicolo, alla persona o alla casa, per le polizze relative, è possibile chiamare il numero verde 800 279 279, dall'estero invece il numero è +39 011 65 23 200.Tra i prodotti messi a disposizione da Liguria Assicurazioni vi è il servizio Auto Presto & Bene che consente la riparazione diretta del veicolo attraverso officine e carrozzerie convenzionate. Il servizio assicura riparazioni con ricambi originali, è celere e le prestazioni garantite per 10 anni. In questo caso per richiedere il servizio o avere informazioni sulla tempistica delle riparazioni è possibile chiamare il numero verde 800 272 272. Per la riparazione del vetro tramite il servizio MyGlass invece il numero verde è 800 978 494.

Hai bisogno di recarti al Centro Servizi di Bologna? In questo caso ti basta chiamare il numero verde 800 232020. Per chi è in viaggio e ha una polizza Liguria Assicurazioni/UnipolSai è possibile denunciare un sinistro al numero verde 800 40 68 58. Ogni società assicurativa sa che i clienti possono avere delle insoddisfazioni sul servizio reso. Per loro c'è il servizio reclami. Liguria Assicurazioni/UnipolSai mette a disposizione diversi canali per i reclami. In primo luogo è possibile inoltrarlo online direttamente dal sito www.unipolsai.it nella sezione reclami. In questo caso se non si è già registrati occorre registrarsi. Se si preferiscono metodi tradizionali vi è il servizio fax al numero 02 51815353 o il servizio postale tradizionale inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno. In questo secondo caso il reclamo deve essere inoltrato all'indirizzo: UnipolSai Assicurazioni S.p.A. Reclami e Assistenza Specialistica Clienti, via della Unione Europea, 3/b 20097 San Donato Milanese (MI). Qualunque sia la soluzione scelta è necessario indicare le proprie generalità e le generalità del soggetto o dei soggetti del cui operato ci si lamenta e deve essere spiegato in modo esaustivo il motivo del reclamo. I recapiti specificati sono validi per tutti i prodotti assicurativi messi a disposizione.

RC Auto: offerte da 131€*

Risorse utili

Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Liguria Assicurazioni area personale online »

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 30 aprile 2025
Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Il nuovo Regolamento IVASS 56/2025 aggiorna le norme relative al certificato di assicurazione e alla denuncia di sinistro per veicoli e natanti. Tra le principali novità: obbligo di rilascio entro 5 giorni, supporto cartaceo o digitale a scelta, nuove regole per la coassicurazione e un modulo unico per la constatazione amichevole. Ecco tutti i dettagli da conoscere.
pubblicato il 29 aprile 2025
Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Con l'arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, è importante sapere che alcune assicurazioni permettono di ottenere una detrazione del 19% nel modello 730/2025. Scopri quali polizze rientrano, i requisiti richiesti e come presentare correttamente la documentazione per non perdere il beneficio fiscale.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 25 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

Su Facile.it puoi confrontare nello stesso momento i preventivi assicurazione auto di 11 diverse compagnie.

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logo_dallbogg