02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

Segnale Wi-Fi debole: 10 consigli per migliorarlo

Segnale Wi-Fi debole: 10 consigli per migliorarlo
Le 3 cose da sapere:
  • Posizione: metti il router nella zona più centrale della casa
  • Impostazioni: scegli un canale diverso dal predefinito
  • Confronta le offerte ADSL e scegli l'operatore con le prestazioni migliori

Al giorno d’oggi tutti cercano connessioni super-veloci, ma può accadere che anche attivando le migliori offerte Internet si presentino problemi con il segnale WI FI in casa, in ufficio, o nei locali adiacenti e ci si imbatta ad esempio in un segnale Wifi debole. L’area attorno a cui si posiziona il router è indubbiamente la migliore per navigare in modo rapido. Peccato che collegando dispositivi situati in aree diverse (in cucina, nello studio etc etc…), la copertura di rete risulti insufficiente. Ecco 10 consigli per far prendere meglio il Wi-Fi e amplificare il segnale.

Sommario

1Dove posizionare il Wi-Fi

La prima cosa da fare per far prendere meglio il Wi-Fi è capire dove posizionare il router lontano da pareti troppo spesse o ostacoli come mobili ingombranti che possono interferire con la trasmissione del segnale ad ampio raggio e quindi rendere il Wi-Fi basso. L'ideale sarebbe collocarlo nella zona più centrale della casa per ridurre la distanza rispetto agli ambienti in cui si trovano i dispositivi che devono essere connessi.

2Crea un amplificatore fai-da-te

Una buona soluzione da adottare per aumentare il segnale è creare un amplificatore fai-da-te, ricoprendo il coperchio di una scatola con della carta stagnola e aprendo le alette laterali. Su quelle inferiori vanno praticati due fori da inserire nelle antenne del router, mentre la scatola va abbassata fino all’estremità inferiore di queste con la parte della stagnola rivolta verso il dispositivo.

3Cambia le impostazioni Wi-Fi

Prova ad entrare nel router attraverso la voce impostazioni e cerca la sezione dedicata alla configurazione di rete. Nel menù per la selezione del canale Wi-Fi opta per un canale diverso dal predefinito e fai vari tentativi per trovare quello che subisce meno interferenze. Applica la modifica e salva.

4Costruisci una piccola parabola

Per far prendere meglio il Wi-Fi realizza una parabola fai-da-te con del cartoncino rivestendola di carta stagnola, pratica poi dei fori in cui inserire le antenne e posizionala sul router. Il procedimento è simile a quello richiesto per la costruzione dell’amplificatore homemade, in caso di difficoltà, basta seguire le istruzioni delle numerose guide online.

5Utilizza un range extender

In presenza di segnale Wi Fi basso può tornare utile il cosiddetto range extender, un dispositivo che ripete il segnale originario del modem in modo tale da ampliarne il raggio, e da raggiungere altri ambienti e dispositivi della casa che richiedono connessione. Semplice da installare e da utilizzare, il range extender è in commercio a prezzi economici.

6Compra gli adattatori powerline

Collegando gli adattatori powerline (uno al router con cavo Ethernet e l’altro alla presa elettrica dell’ambiente in cui si vuole far arrivare la connessione), si ottiene un risultato simile alla ripetizione del range extender ma limitatamente ad un solo ambiente. Attenzione: ricorda di richiedere un modello che supporti la connessione wireless.

7Prova ad istallare un firmware alternativo

Il firmware è un programma che consente di aumentare la potenza del segnale a 71 mW o anche più, con il limite dei 100 mW previsto dalle leggi italiane. Uno dei più utilizzati è DD-WRT ma non è compatibile con tutti i router. Per scaricarlo ed installarlo sono richieste conoscenze informatiche più complesse, per questo motivo si rimanda alle guide disponibili online o si consiglia l’aiuto di un tecnico.

8Problemi di copertura ADSL

Se non si riesce a far prendere meglio il Wi-Fi può trattarsi di un problema di copertura ADSL (leggi le istruzioni su come verificare la copertura nella nostra guida alla verifica copertura ADSL). Al giorno d’oggi non esiste solo l’ADSL, ma soluzioni di connettività più tecnologiche e potenziate. Oltre ad un'offerta ADSL, si può provare a confrontare le offerte fibra ottica o la copertura LTE nella propria zona e trovarne una che garantisca prestazioni migliori.

9Valuta il cambio di operatore

Se nonostante i consigli ed i vari tentativi non sei soddisfatto della tua rete, prova ad eseguire lo speed test: in questo modo potrai capire la reale velocità della tua rete ed eventualmente da cosa dipendono i disservizi relativi alla connessione come il segnale Wi-Fi debole. In ultimo, non ti resta che cambiare operatore.

10Confronta le offerte WI FI online

Quando Internet non funziona come dovrebbe e si vuole cambiare operatore, o semplicemente passare a tariffe più convenienti, basta confrontare le migliori offerte internet wireless casa online a partire da 19 euro al mese.

 

Cerca l'offerta ADSL più adatta a te Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.

Guide internet casa

Guide internet casa

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

Operatori ADSL

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure