Andamento principali indici azionari, analisi di ottobre 2024 e prospettive future
21 ott 2024 | 3 min di lettura

La settimana dell'11 ottobre ha portato importanti movimenti sui mercati globali, con Wall Street che ha celebrato il secondo anniversario del mercato toro, mentre gli indici europei hanno mostrato segnali contrastanti.
In questo report, esamineremo l'andamento dell'S&P 500, del FTSE 100 di Londra e del FTSE MIB di Milano, con uno sguardo alle prospettive future per gli investitori.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di piattaforme trading.
S&P 500: un mercato toro che festeggia due anni
L'indice S&P 500, insieme al Dow Jones e all'indice S&P MidCap 400, ha celebrato il secondo anniversario del mercato toro, con un incremento di circa il 60% dal 2022. Anche se storicamente le fasi rialziste tendono a rallentare entro il terzo anno, le condizioni fondamentali restano solide. Tuttavia, molti analisti ritengono che ci si possa aspettare un rallentamento.
Le sorprese positive della stagione degli utili hanno contribuito a questa crescita. JPMorgan Chase e Wells Fargo hanno registrato risultati superiori alle aspettative, con un piccolo aumento dei ricavi per JPMorgan. NVIDIA, con un solido rialzo, ha compensato le perdite di Alphabet e Tesla, quest'ultima penalizzata dall'accoglienza tiepida ai suoi nuovi “robotaxi” e “robovans”.
Impatto delle notizie economiche sull'indice
L'attenzione agli utili ha compensato le notizie economiche deludenti. L'inflazione di settembre ha registrato un lieve aumento rispetto ad agosto, con un incremento dello 0,2% e 0,3% per inflazione headline e core. Anche le richieste settimanali di disoccupazione hanno sorpreso al rialzo, raggiungendo le 258.000, il livello più alto degli ultimi 14 mesi.
Le aspettative per la prossima riunione della Federal Reserve a novembre si sono modificate, con una probabilità crescente (14,1%) che i tassi rimangano invariati. Nonostante l'aumento dei rendimenti obbligazionari, il mercato toro potrebbe continuare, sostenuto da solide condizioni fondamentali e dalla resilienza economica.
FTSE 100 Londra: ribasso e delusioni dalla Cina
La settimana si è chiusa in leggero ribasso per il FTSE 100 di Londra, che ha registrato una perdita dello 0,3%. Gli investitori sono stati delusi dalla mancanza di misure di stimolo da parte della Cina, che ha pesato sui settori legati ai metalli industriali (-3,5%). Anche il gigante della grande distribuzione Sainsbury's ha subito un calo del 5,9%, a seguito della vendita di azioni da parte della Qatar Investment Authority.
L'economia britannica ha mostrato segnali di crescita ad agosto, con un incremento del PIL dello 0,2%, in linea con le aspettative. Tuttavia, le previsioni per la seconda metà dell'anno restano contenute.
FTSE MIB Milano: una settimana positiva per Piazza Affari
Il FTSE MIB di Milano ha chiuso la settimana in rialzo di oltre il 2%, sovraperformando gli altri principali indici europei. Venerdì 11 ottobre, ha registrato un ulteriore aumento dello 0,68%, spinto dai forti risultati delle principali società finanziarie statunitensi. Tra i migliori titoli della settimana spiccano Banca Monte Paschi Siena e A2A, entrambe in rialzo del 3%. Al contrario, Stellantis ha subito un calo del 3% a seguito dell'annuncio del CEO Carlos Tavares di andare in pensione nel 2026.
Il mercato italiano sembra beneficiare del momentum positivo globale, mantenendo un trend di crescita che potrebbe proseguire nelle prossime settimane.
Scopri le piattaforme di trading e investimento

Leading Platform
- Prodotto
- Plus500
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 100€
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- Sì
- App per cellulare
- Sì
L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro

All'apertura del conto ricevi asset gratuiti fino a 500$
- Prodotto
- eToro
- Commissioni
- Variano in base alla tipologia di asset
- Deposito minimo
- 50$
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC e FSAS
- Conto Demo
- Sì
Sito web&app con grafici di TradingView
Il 61% dei conti al dettaglio perde denaro

Piano di Accumulo in ETF a zero commissioni e senza vincoli
- Prodotto
- Conto Titoli Moneyfarm
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- Nessuno
- Licenze
- FCA (UK) e Consob (ITA)
- Costo piattaforma
- Apertura conto gratuita
- Conto Demo
- No
- App per cellulare
- Sì
550+ ETF in Promo
PAC a zero commissioni

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA
- Prodotto
- Fineco Nuovo conto Trading
- Commissioni
- 0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- Consob
- Regime fiscale
- Amministrato
- Piano di accumulo (PAC)
- Sì
- Piattaforma
- Sito Web, App
Commissioni ridotte per Under 30
Il conto 100% trading

Investi e ricevi interessi
- Prodotto
- Trade Republic
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- BaFin (Germania)
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- No
- App per cellulare
- Sì
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.
Offerte confrontate
Inizia a cimentarti nel trading e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.
Trading online
Confronta le migliori piattaforme
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Ultime notizie dai mercati:




Guide sul Trading Online








Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.