18 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
Quattro leader del mercato delle comunicazioni, Tim, Vodafone, Fastweb e WindTre, sono stati sanzionati dall’Antistrust.
Avrebbero infatti operato delle pratiche scorrette nella gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile.
Cosa è accaduto e quanti sono gli utenti lesi in Italia?
Facile.it, sito leader per il confronto di offerte telefonia mobile, vi svela cosa è successo.
Quante volte, per attivare offerte di telefonia mobile più economiche o vantaggiose si effettua lo switch, cioè il passaggio ad altro gestore? Innumerevoli, soprattutto in Italia dove il mercato della telefonia mobile è in continuo fermento con il lancio di offerte sempre nuove e low cost con l'entrata sul mercato degli operatori MVNO.
Peccato che, nel caso sollevato dall’Antitrust, lo switch abbia comportato disagi notevoli per l’utenza, come l’invio di bollette doppie. Gli operatori coinvolti sono Fastweb, WindTre, Vodafone e Tim, tacciati di pratiche scorrette nella gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile.
Nel dettaglio, secondo l’Autorità, avrebbero richiesto ai clienti il saldo delle bollette del nuovo e del vecchio operatore in modo illegittimo, inducendo i consumatori a pagare bollette doppie.
È costato caro ai gestori interessati ad addebitare doppie bollette nei casi di migrazione. Vodafone ha ricevuto una sanzione da 400.000 euro, WindTre da 300.000, Tim da 200.000 e Fastweb da 100.000.
L’Antitrust ha fatto luce sul caso, evidenziando quello che si sarebbe verificato. Dopo la richiesta di cessazione del servizio e di passaggio ad un nuovo operatore, i gestori avrebbero proseguito illegittimamente la fatturazione a carico del cliente, quasi certamente per anomalie e disallineamenti tecnici tra i sistemi di gestione informatici del processo interno di ciascuna società.
I gestori coinvolti sono stati diffidati dal continuare ad attuare la pratica scorretta ed entro 90 giorni dovranno comunicare all’Antitrust le azioni adottate a tale fine.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Scopri le offerte
Confronta i piani
Confronta le tariffe
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968