logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Telefonia mobile in subbuglio: 4 operatori sanzionati dall'Antitrust

18 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

telefonia mobile news telefonia mobile in subbuglio 4 operatori sanzionati dall antitrust

Quattro leader del mercato delle comunicazioni, Tim, Vodafone, Fastweb e WindTre, sono stati sanzionati dall’Antistrust.

Avrebbero infatti operato delle pratiche scorrette nella gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile.

Cosa è accaduto e quanti sono gli utenti lesi in Italia?

Facile.it, sito leader per il confronto di offerte telefonia mobile, vi svela cosa è successo.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Switch con bolletta doppia: 4 operatori di telefonia mobile multati

Quante volte, per attivare offerte di telefonia mobile più economiche o vantaggiose si effettua lo switch, cioè il passaggio ad altro gestore? Innumerevoli, soprattutto in Italia dove il mercato della telefonia mobile è in continuo fermento con il lancio di offerte sempre nuove e low cost con l'entrata sul mercato degli operatori MVNO.

Peccato che, nel caso sollevato dall’Antitrust, lo switch abbia comportato disagi notevoli per l’utenza, come l’invio di bollette doppie. Gli operatori coinvolti sono Fastweb, WindTre, Vodafone e Tim, tacciati di pratiche scorrette nella gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile.

Nel dettaglio, secondo l’Autorità, avrebbero richiesto ai clienti il saldo delle bollette del nuovo e del vecchio operatore in modo illegittimo, inducendo i consumatori a pagare bollette doppie.

Le sanzioni per fatturazione post-recesso

È costato caro ai gestori interessati ad addebitare doppie bollette nei casi di migrazione. Vodafone ha ricevuto una sanzione da 400.000 euro, WindTre da 300.000, Tim da 200.000 e Fastweb da 100.000.

L’Antitrust ha fatto luce sul caso, evidenziando quello che si sarebbe verificato. Dopo la richiesta di cessazione del servizio e di passaggio ad un nuovo operatore, i gestori avrebbero proseguito illegittimamente la fatturazione a carico del cliente, quasi certamente per anomalie e disallineamenti tecnici tra i sistemi di gestione informatici del processo interno di ciascuna società.

I gestori coinvolti sono stati diffidati dal continuare ad attuare la pratica scorretta ed entro 90 giorni dovranno comunicare all’Antitrust le azioni adottate a tale fine.

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

prodotto esclusivo
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Giga 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
150 Gb/mese
Prezzo / mese
7,99€

Annuncio Pubblicitario

Prezzo / mese
6,99€
1° mese 5,00€
logo Facile.it

Valida solo fino al 03/11

Prodotto
Speed 5G 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
50 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Con il codice FACILE solo in portabilità, attivazione e spedizione gratis!

  • Tariffe speciali per chiamare l'estero. Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
6,99€
1° mese 5,00€
Prezzo / mese
5,95€
logo Facile.it

Valida solo fino al 03/11

Prodotto
ho. 5,95€
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
100 Gb/mese
  • Attivazione veloce con SPID

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
5,95€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.