Stop alle telefonate selvagge: un freno al telemarketing anche sul cellulare
22 ago 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Capita spesso di ricevere telefonate di natura commerciale e, che si tratti di forniture luce e gas o di una compagnia telefonica, il risultato è sempre lo stesso: anche se non si è interessati alle proposte, non è possibile tutelare la propria privacy. Per contrastare questo fenomeno, arriva il Registro delle Opposizioni per mettere uno stop alle telefonate selvagge e un freno al telemarketing anche sui numeri di cellulare. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte telefonia mobile.
L’arrivo del Registro delle Opposizioni per limitare il telemarketing sul cellulare
Negli ultimi anni il fenomeno del telemarketing ha visto una notevole diffusione: telefonate in cui vengono proposte delle tariffe energia, per cambiare operatore telefonico, per il trading online o semplicemente per delle indagini di mercato. Anche durante i giorni festivi o gli orari serali: il telemarketing non si ferma mai.
Il Governo sta cercando di mettere un freno a questo problema: dal 27 Luglio 2022 è disponibile il nuovo Registro pubblico delle Opposizioni (RPO), per non ricevere più chiamate indesiderate anche sui numeri mobili.
Come ci si iscrive
I cittadini hanno a disposizione quattro modalità di iscrizione:
- tramite numero verde
- online
- con un’e-mail
- con una raccomandata
I Call Center dovranno verificare tramite il Registro le liste da poter contattare mediante appositi servizi, nel caso si scoprano violazioni gli operatori rischiano multe fino a 20 milioni di euro, mentre le imprese fino al 4% del fatturato annuo.
Servirà davvero?
Tuttavia il nuovo Registro pubblico delle Opposizioni rischia di non essere uno strumento definitivo, infatti sono presenti troppi operatori che agiscono illegalmente aggirando le regole, o dall’estero, per cui non vengono applicate tali norme.
Il business del telemarketing è in costante crescita, solo in Italia infatti genera un giro d’affari annuo di 4 miliardi di euro. Non bisogna poi dimenticare le aziende di Call Center in outsourcing, ovvero che effettuano chiamate per conto di terzi, sono circa 1.400 e danno lavoro a ben 120.000 persone in Italia.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Luglio 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

CoopVoce lancia l’offerta dell’estate a 4,90€ al mese, ma solo su Facile.it

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

3 offerte mobile con almeno 100Gb da sfruttare in estate e attivare a giugno 2025

2 offerte telefonia mobile di Vodafone a giugno 2025: 100 GB a partire da 6,99€

TIM rilancia Power Iron: a giugno 2025 l’offerta mobile a meno di 6 euro al mese

Creami Extra WOW 50 e 150 di PosteMobile: piani di telefonia mobile a partire da 5,99€/mese a giugno 2025

Le offerte mobile low cost di giugno 2025: Spusu, CoopVoce e Kena a confronto

3 offerte telefonia Tiscali a giugno 2025: piani tariffari a partire da 6,99€

Optima, Spusu o CoopVoce: quale piano mobile sotto i 5€ conviene a giugno 2025

Offerte ho.Mobile: 4 soluzioni a confronto di giugno 2025


3 offerte telefonia mobile a confronto a giugno 2025: tariffe a partire da 6,99€

Offerte Kena Mobile a giugno 2025: piani completi da 4,99€/mese per ogni esigenza

Le offerte telefonia Very Mobile di giugno 2025
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.