Nasce W3: la fusione fra Wind e Tre
19 mar 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

In questi giorni di quarantena, molti italiani si ritrovano a navigare su internet più del solito, alla ricerca di informazioni sul Coronavirus o per il piacere dello streaming. I clienti Wind e Tre, ma anche tutti coloro che hanno approfittatori questo momento per cercare le offerte più convenienti, si saranno sicuramente imbattuti nell’atto conclusivo di un cambiamento atteso da tempo, quello da cui nasce W3: la fusione fra Wind e Tre.
- Da pochi giorni è diventata ufficiale la notizia che ormai circolava da mesi, con due dei principali operatori telefonici italiani che hanno completato la loro fusione dando vita a WindTre, un nuovo marchio destinato a sostituire in toto quelli delle compagnie Wind e Tre, sia per la rete fissa, sia per quella mobile. In pratica, non troveremo più negozi, punti vendita o siti internet dell’uno o dell’altro marchio, ma sarà tutto targato WindTre.
- Cosa vuol dire questo per i clienti? Il fatto di avere una rete unica è sicuramente un vantaggio, in quanto gli utenti che avevano un abbonamento con Tre o Wind si ritrovano a poter contare sulla copertura di rete di entrambe le compagnie, con il vantaggio di vedere un notevole miglioramento delle prestazioni. Lo stesso vale anche per i clienti degli operatori virtuali, come quelli di Poste Mobile che già utilizzano la rete di WindTre e presto anche gli utenti Fastweb, grazie all’accordo di collaborazione siglato per i servizi di telefonia fissa, mobile e per il 5G.
- Infatti un altro aspetto positivo della fusione da non sottovalutare sta proprio nel lancio del 5G. Se per aziende come Tim e Vodafone il debutto è stato a Luglio 2019, la nuova compagnia W3 prevede di poter iniziare a rilasciare il servizio a Luglio 2020 e di completare la rete all’incirca a Febbraio 2021. A tutti i clienti di WindTre non resta quindi che attendere qualche mese per poter usufruire della nuova tecnologia in arrivo.
Se stati cercando le migliori offerte telefonia mobile, utilizza il comparartore di Facile.it!
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Luglio 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

CoopVoce lancia l’offerta dell’estate a 4,90€ al mese, ma solo su Facile.it

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

3 offerte mobile con almeno 100Gb da sfruttare in estate e attivare a giugno 2025

2 offerte telefonia mobile di Vodafone a giugno 2025: 100 GB a partire da 6,99€

TIM rilancia Power Iron: a giugno 2025 l’offerta mobile a meno di 6 euro al mese

Creami Extra WOW 50 e 150 di PosteMobile: piani di telefonia mobile a partire da 5,99€/mese a giugno 2025

Le offerte mobile low cost di giugno 2025: Spusu, CoopVoce e Kena a confronto
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.