logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Gennaio 2024: scattano gli aumenti su telefonia fissa e mobile

17 gen 2024 | 5 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Adobe Stock 593304792

Hai attivato un’offerta di telefonia mobile o fissa

Il tuo contratto a breve potrebbe costare di più. Purtroppo, operatori come Vodafone, Fastweb, Tim e WindTre hanno annunciato rimodulazioni sulle tariffe dei contratti in essere.

Quali sono le offerte interessate e gli aumenti previsti?

Facile.it, leader nel confronto delle migliori offerte di telefonia mobile, vi spiega tutto quello che c’è da sapere.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Nuovi aumenti in arrivo

Lo scenario di gennaio 2024 si apre all’insegna degli aumenti per diversi piani di telefonia mobile e fissa, che interessano milioni di italiani. Nel dettaglio, le tariffe telefoniche subiranno aumenti mensili con rincari che andranno da 1 a 5€, e gli adeguamenti all'inflazione raggiungeranno il 10%.

Gli aumenti in questione avranno un peso importante per le famiglie. Comporteranno un aggravio in termini di costo pro capite annuo di circa 60€, ed un surplus di spesa complessiva in Italia che si aggira attorno ai 770 milioni l'anno. 

Ma quali sono le offerte e i piani che aumenteranno le tariffe?

Offerte Fastweb: gli aumenti di gennaio 2024 sui piani di rete fissa Internet Adsl e Fibra

Dal 1° gennaio 2024, Fastweb aumenta i prezzi di alcune offerte fisse, non più attivabili. Gli aumenti vanno da 0,01€ a 4,49€ al mese e vedranno le seguenti modifiche ai piani attualmente esistenti di Internet Casa Fibra o Adsl:

OFFERTA RANGE AUMENTO
Fastweb Casa Light 1,08€ - 4,24€
Fastweb Casa Privilege 0,91€ - 4,27€
Fastweb NeXXt Casa 0,08€ - 4,41€
Fastweb NeXXt Casa light 0,08€ - 4,42€
Fastweb NeXXt Internet 0,08€ - 4,00€
FastwebCasa 0,99€ - 4,27€
FastwebCasa InBound 0,47€ - 4,42€
FastwebCasa OutBound 0,91€ - 4,17€
Internet 0,08€ - 4,00€
Internet+Telefono 0,08€ - 4,49€
Jet 0,14€ - 4,45€
Joy 0,02€ - 3,89€
Naviga Senza Limiti 0,01€ - 4,41€
Superjet 0,11€ - 4,49€
Supersurf 0,23€ - 4,49€

Modalità di recesso Fastweb

I clienti che riceveranno comunicazione del cambio della tariffa non sono obbligati ad accettare le modifiche ai piani e possono recedere dalla propria offerta tramite i seguenti mezzi:

  • raccomandata a/r contenente la volontà di recesso all'indirizzo Fastweb SpA, c/o C.P. n. 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI)
  • e-mail PEC fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it
  • punto vendita Fastweb
  • servizio clienti al numero 192193
  • profilo MyFastweb

Offerte Tim: gli aumenti di gennaio 2024 sui piani di telefonia mobile e fissa (Adsl e Fibra)

A partire dal 1° gennaio 2024, Tim aumenterà il costo mensile per ottenere una copia cartacea della fattura per i clienti Internet di rete fissa, da 3,90€ a 4,95€, Iva inclusa.

Inoltre, a partire dal primo addebito successivo al 26 novembre 2023, il costo di alcune offerte TimVision subirà un aumento compreso tra i 0,99€ e 4,99€, sempre Iva inclusa, al mese.

Infine, per alcuni clienti di telefonia mobile, è previsto un aumento del canone mensile dell’offerta attivata pari a 1,99€, con un rincaro su base annua di 24€. In questo caso gli aumenti scatteranno dal 3 marzo 2024.

Modalità di recesso Tim

Chi non desidera accettare gli aumenti ha il diritto di recedere dal contratto e di passare ad altro provider, senza subire penali né costi di disattivazione. Per procedere all’annullamento del contratto si può procedere utilizzando questi canali:

  • raccomandata a/r contenente la volontà di recesso all'indirizzo Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma)
  • e-mail PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it
  • punto vendita Tim
  • servizio clienti al numero 187
  • Area clienti Tim

Offerte WindTre: gli aumenti di gennaio 2024 sui piani di telefonia mobile e fissa (Adsl e Fibra)

Anche WindTre ha annunciato che, a partire da gennaio 2024, applicherà alcune variazioni nei costi ai piani previsti delle offerte attivate:

  • dal primo giorno del nuovo anno, alcune offerte di rete fissa subiranno un aumento di 2€ al mese. Si tratta sia di offerte Consumer che Business
  • sempre dal 1° gennaio assisteremo ad un aumento di 2€ al mese (+ IVA) per alcune offerte di telefonia mobile attivate da titolari di P. Iva (Professional Plus e Professional Full Plus)

Modalità di recesso WindTre

Il cliente che rifiuta di accettare la modifica unilaterale del contratto (la rimodulazione), ha il diritto di recedere dai servizi WindTre o di passare a un altro operatore senza incorrere in penali o costi di disattivazione. Per recedere, è possibile:

  • inviare una raccomandata a/r contenente la volontà di recesso all'indirizzo Wind Tre S.p.A. CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI
  • inviare una e-mail PEC servizioclienti159@pec.windtre.it
  • recarsi punto vendita Tim
  • contattare servizio clienti al numero 159
  • accedere al sito WindTre (modulistica)

Offerte Vodafone: gli aumenti di gennaio 2024 sui piani di telefonia mobile e fissa (Adsl e Fibra)

A partire da gennaio 2024, Vodafone applicherà un aumento di 1,99€ su alcuni piani di telefonia fissa.

Nel dettaglio, gli aumenti scatteranno a partire dal 13° giorno del mese. A subire la stangata saranno anche i clienti Business, nei confronti dei quali Vodafone prevede "aumenti programmati" fino al 10% a 12 o 24 mesi dalla sottoscrizione del nuovo contratto.

In più, una modifica contrattuale introdurrà, a partire dal 31 gennaio 2024, la bolletta mensile anticipata. Il provider ha comunicato che solo per la prima fattura emessa dopo il 31 gennaio 2024 verranno addebitati al cliente due canoni (il primo corrispondente al mese precedente e il secondo anticipato, per il mese successivo). Questo, al fine di agevolare la transizione graduale verso nuovo metodo di pagamento.

Modalità di recesso Vodafone

È possibile esercitare il recesso dalle offerte Vodafone tramite queste modalità:

  • raccomandata a/r contenente la volontà di recesso all'indirizzo Servizio Clienti Vodafone Casella postale 190 10015 Ivrea (TO)
  • e-mail PEC servizioclienti@vodafone.pec.it
  • servizio clienti al numero 190
  • punto vendita Vodafone
  • tramite il form di recesso online predisposto dall’operatore

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

Prezzo / mese
5,98€
Prodotto
spusu 150 XL
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
500 SMS/mese
150 GB/mese
Prezzo / mese
5,98€
Prezzo / mese
8,95€
Prodotto
Fastweb Mobile
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
100 SMS/mese
150 GB/mese
Prezzo / mese
8,95€
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Flash 150
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
Illimitati
150 GB/mese
Prezzo / mese
7,99€
Prezzo / mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 min/mese
100 SMS/mese
1 GB/mese
Prezzo / mese
3,98€
Prezzo / mese
4,90€
Prodotto
EVO 20 Facile.it
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
1000 SMS/mese
20 GB/mese
Prezzo / mese
4,90€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 8 luglio 2025
Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Ecco le migliori offerte mobile di luglio 2025 per chi vuole usare internet anche all’estero. Vengono confrontate tre tariffe: Evo 10 di Coop Voce (4,90€ al mese, 10 GB totali di cui 8 in UE), 150 XL di Spusu (5,98€ al mese, 150 GB totali di cui 6 in UE) e Iliad Flash 150 (7,99€ al mese, 150 GB totali di cui 11 in UE). Ogni offerta include chiamate e SMS, con differenze nei prezzi e nei GB disponibili in Europa.
pubblicato il 7 luglio 2025
Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

A luglio 2025 Iliad propone tre offerte per il cellulare: Flash 150 con 150 GB a 7,99€, Flash 220 con 220 GB a 9,99€ e Giga 250 con 250 GB a 11,99€. Tutte includono chiamate e SMS illimitati, tanti giga anche in Europa, nessun vincolo e prezzi chiari. Si possono scegliere in base a quanti giga si usano e sono facili da attivare.
pubblicato il 4 luglio 2025
Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Ecco le migliori offerte mobile sotto i 5 euro di luglio 2025. Spusu 1 costa 3,98€ al mese e offre 1 GB di internet più 2 GB di riserva, 100 minuti e 100 SMS, ideale per chi usa poco lo smartphone. Evo 10 di Coop Voce a 4,90€ al mese include 10 GB, chiamate illimitate e 1000 SMS, adatta a chi usa di più il telefono. Super mobile smart di Optima a 4,95€ offre 120 GB totali, chiamate illimitate e 200 SMS, perfetta per chi vuole tanti giga.
pubblicato il 3 luglio 2025
Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Fastweb, a luglio 2025, propone tre offerte mobile: 150 GB a 8,95€, 200 GB a 10,95€ e 300 GB a 12,95€ al mese, tutte con chiamate illimitate e 100 SMS. Le offerte si differenziano per la quantità di Giga inclusi e sono adatte a diversi tipi di utenti, da chi usa lo smartphone per attività quotidiane a chi necessita di molta connessione per lavoro o famiglia.
pubblicato il 2 luglio 2025
Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

A luglio 2025 spusu propone offerte di telefonia mobile semplici e trasparenti, adatte a diverse esigenze: spusu 150 XL offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€ al mese; spusu 1 è ideale per chi usa poco il telefono, con 1 GB, 100 minuti e 100 SMS a 3,98€; spusu 150 XL 5G aggiunge la velocità 5G a 7,89€; spusu 10 include 200 GB più 400 GB di riserva, 1000 minuti e 200 SMS a 4,98€ il primo mese e poi 7,98€. Le offerte sono senza vincoli, attivabili online e gestibili tramite app, con possibilità di cambiare piano senza costi.
pubblicato il 1 luglio 2025
Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte mobile convenienti: Optima propone 120 GB, chiamate illimitate e 200 SMS a 4,95€; Spusu offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€; Iliad dà 150 GB, chiamate e SMS illimitati a 7,99€; Fastweb include 150 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,95€; Tiscali offre 200 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,99€. È importante confrontare le offerte, controllare la copertura e approfittare delle promozioni per risparmiare.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.