5G: arriva il piano del Governo da 2 miliardi
22 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Nell’ultimo anno e mezzo ci siamo collegati alla rete per eseguire ogni tipo di attività, grazie ad internet abbiamo lavorato in smart working, seguito le lezioni con la didattica a distanza, visto film e partite, sia da pc che da mobile.
L’infrastruttura ha retto bene l’ingente carico di dati, ma c’è ancora molto lavoro da fare. Nel futuro è prevista un’Italia 5G, il piano del Governo prevede 2 miliardi per garantire a tutti almeno 150 Mb.
Il piano del Governo per migliorare la copertura italiana
- Infratel Italia, ossia la società pubblica italiana che opera nel settore delle telecomunicazioni per il Ministero dello sviluppo economico, ha pubblicato una mappa dellacopertura internet in Italia e la previsione dei lavori da svolgere entro il 2026.
- La sfida più ardua riguarda le cosiddette Aree Bianche, ossia quelle zone che contano una bassa densità di popolazione e che non prevedono la copertura 5G entro il 2026. Il Governo vuole investire ben 2 miliardi di euro per consentire a tutti i cittadini che vivono in una zona poco popolata di navigare alla velocità di almeno 150 Mbps.
- Lo studio di Infratel ha evidenziato che sono oltre 13.000 i siti radiomobili unici che andranno aggiornati, in quanto risultano privi di backhaul. Il backhaul è una sorta di collegamento grazie a cui vengono trasmessi i dati, risulta quindi essere una parte fondamentale per consentire alle compagnie di telecomunicazione di ottimizzare il servizio.
- Sono oltre 66.500 le SRB, Stazioni Radio Base, presenti sul territorio secondo gli operatori, entro il 2026 ne sono previste quasi 74.000. Tuttavia, alcune SRB distano meno di 10 metri l’una dall’altra, per questo motivo vengono considerate come un’unica unità, ciò significa che in realtà nel 2026 sono previsti circa 47.100 siti radiomobili unici.
- L’inizio delle gare per i bandi è in programma per le prime settimane del 2022; il Governo utilizzerà il modello a incentivo, ciò significa che finanzierà una parte dei lavori, tuttavia la proprietà delle reti sarà degli operatori.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 20 Facile.it
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Luglio 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

CoopVoce lancia l’offerta dell’estate a 4,90€ al mese, ma solo su Facile.it

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

3 offerte mobile con almeno 100Gb da sfruttare in estate e attivare a giugno 2025

2 offerte telefonia mobile di Vodafone a giugno 2025: 100 GB a partire da 6,99€

TIM rilancia Power Iron: a giugno 2025 l’offerta mobile a meno di 6 euro al mese

Creami Extra WOW 50 e 150 di PosteMobile: piani di telefonia mobile a partire da 5,99€/mese a giugno 2025

Le offerte mobile low cost di giugno 2025: Spusu, CoopVoce e Kena a confronto
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.