
NordVPN, come funziona e quali servizi offre
Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025
Oggi le VPN (Virtual Private Network) sono uno strumento indispensabile per navigare in modo sicuro e anonimo, soprattutto per chi vuole proteggere i propri dati da hacker, pubblicità invasive e sorveglianza online. Utilizzando una VPN, infatti, il traffico Internet viene criptato e instradato attraverso un server remoto. In questo modo, l’indirizzo IP dell’utente viene mascherato e le sue attività online risultano difficili da tracciare.
Tra i tanti servizi disponibili, NordVPN è uno dei più noti e apprezzati. L’azienda, fondata nel 2012, ha costruito una solida reputazione grazie alla qualità del servizio, alla velocità della rete e all’adozione di una rigorosa politica no-logs verificata da audit indipendenti. Di seguito, vedremo come funziona il servizio NordVPN, quali dispositivi supporta, quanto costa e quali vantaggi offre.
Nord Security: mission e prodotti dell'azienda
NordVPN è un prodotto di Nord Security, una società fondata nel 2012 da un gruppo di amici con l’obiettivo di costruire strumenti in grado di proteggere la libertà digitale degli utenti in tutto il mondo.
Con sede operativa a Vilnius, in Lituania, Nord Security è giuridicamente registrata a Panama, un Paese che non prevede obblighi di conservazione dei dati personali né partecipa a programmi di sorveglianza internazionale. Questa scelta strategica consente a NordVPN di applicare una rigorosa politica no-log (cioè non memorizza né traccia le attività online degli utenti), rafforzata da audit indipendenti e da una trasparente gestione dell'infrastruttura.
Prodotti di Nord Security
Oggi, Nord Security conta oltre 1.000 dipendenti e milioni di utenti in più di 100 Paesi, con prodotti adottati sia da utenti privati sia da team aziendali. Oltre a NordVPN, l’azienda offre infatti una gamma completa di soluzioni per la sicurezza digitale, tra cui NordPass, NordProtect, Saily, NordLocker e NordLayer. Questi prodotti riflettono l’obiettivo di Nord Security: garantire una protezione online completa, semplice da usare e accessibile a tutti.
Prodotto | Descrizione |
---|---|
NordVPN | È una VPN affidabile con funzioni avanzate (Meshnet, Onion over VPN), 7.000+ server e protocolli moderni come NordLynx. Non conserva dati grazie a server RAM-only e sede a Panama. |
NordPass | È un gestore password sicuro con compilazione automatica, generazione password, sincronizzazione e crittografia avanzata XChaCha20. Disponibile su desktop e mobile. |
NordLocker | Servizio di archiviazione cloud con crittografia end-to-end per proteggere file e cartelle da accessi non autorizzati e ransomware. |
NordProtect | Si tratta di una suite completa (integra NordVPN, NordPass e NordLocker) con protezione da malware, phishing e tracciamenti. Ideale per utenti meno esperti, con aggiornamenti e dashboard centralizzata. |
Saily | È un servizio eSIM per connettività mobile in 200+ Paesi, senza SIM fisiche, ideale per viaggiatori, semplice e sicuro. |
NordLayer | Servizio VPN business con IP dedicati, gestione centralizzata e compatibilità con sistemi di identity management. Perfetta per team aziendali. |
Velocità e protocolli NordVPN
NordVPN si posiziona tra i servizi VPN più veloci e affidabili, grazie all’uso del protocollo proprietario NordLynx. Basato sulla tecnologia WireGuard, NordLynx è stato ottimizzato internamente per offrire un eccellente equilibrio tra sicurezza e prestazioni.
Questo protocollo moderno e leggero, combinato con una rete di server distribuiti in oltre 126 Paesi, permette a NordVPN di raggiungere velocità di download tra le più elevate del mercato, superando spesso i 2800 Mb/s in aree come Stati Uniti, Regno Unito e Giappone. Oltre a NordLynx, NordVPN supporta anche altri protocolli VPN, tra cui OpenVPN (sia in versione TCP che UDP) e NordWhisper.
NordLynx
- Velocità massima: basato su WireGuard, offre tempi di connessione rapidi e alta larghezza di banda.
- Elevata privacy: impiega un sistema a doppio NAT per proteggere l’identità dell’utente.
- Codice snello: più leggero e facile da aggiornare rispetto ad altri protocolli.
- Disponibilità completa: attivo su tutte le app NordVPN come impostazione predefinita.
OpenVPN
- Affidabilità elevata: si tratta di un protocollo open source molto diffuso e testato.
- Grande compatibilità: funziona su quasi tutte le piattaforme e supporta sia porte UDP sia TCP.
- Sicurezza solida: utilizza crittografia AES-256‑GCM e chiavi DH a 4096 bit.
- Flessibilità: adatto a streaming, torrenting e attività quotidiane su reti stabili.
NordWhisper
- Mascheramento del traffico VPN: sviluppato per aggirare reti e firewall che bloccano l’uso delle VPN.
- Utilizzabile in ambienti restrittivi: come aeroporti, hotel o uffici.
- Compatibilità limitata: non supporta alcune funzionalità come Onion Over VPN o Meshnet.
- Flessibile, ma più lento rispetto a NordLynx.
Come scegliere il protocollo più adatto?
Protocollo | Quando sceglierlo |
---|---|
OpenVPN | Quando serve la massima stabilità e sicurezza, anche a scapito della velocità. |
NordLynx | Per attività che richiedono alte prestazioni, come streaming, gaming e download. |
NordWhisper | In presenza di reti restrittive o filtrate, come in uffici, hotel o aeroporti. |
Tipologie di server
Le categorie di server offerte da NordVPN rispondono a diverse esigenze di sicurezza, privacy e prestazioni. Oltre ai classici server standard, l’azienda mette a disposizione una gamma di server specializzati pensati per utenti che desiderano una protezione aggiuntiva o funzionalità avanzate.
Ogni tipo di server è ottimizzato per uno scopo preciso, ed è accessibile direttamente dall’interfaccia dell'app NordVPN, con alcune categorie attivabili solo in combinazione con protocolli specifici come OpenVPN.
Server standard
I server standard sono quelli utilizzati dalla maggior parte degli utenti NordVPN. Garantiscono una connessione veloce, stabile e sicura, ideale per l’uso quotidiano: navigazione, streaming, acquisti online, social network. Offrono crittografia completa del traffico e mascherano l’indirizzo IP personale, proteggendo l’utente su qualsiasi rete, anche pubblica.
Double VPN
Questi server instradano il traffico internet attraverso due server VPN anziché uno, applicando una doppia crittografia. Sono ideali per chi ha bisogno di un livello extra di anonimato, come giornalisti, attivisti o utenti in Paesi ad alta sorveglianza. Nonostante l’aumento della sicurezza, la velocità può risultare leggermente inferiore rispetto ai server standard.
Onion Over VPN
Questa categoria unisce i vantaggi di una VPN con quelli della rete Onion (Tor). Il traffico passa prima attraverso un server NordVPN e poi entra nella rete Onion, senza che l’utente debba usare il browser Tor. Questo permette un anonimato avanzato, utile in contesti sensibili, ma comporta velocità più basse rispetto ad altre soluzioni.
Server con IP dedicato
I server con IP dedicato assegnano all’utente un indirizzo IP statico utilizzato solo da lui. Sono utili per chi desidera evitare continui CAPTCHA, accedere a reti aziendali o servizi bancari che bloccano gli IP condivisi. Questa opzione è disponibile come servizio aggiuntivo in Paesi selezionati e richiede l’uso di protocolli come OpenVPN o NordLynx.
Server offuscati
I server offuscati servono a nascondere l’uso stesso della VPN, rendendola invisibile anche ai firewall più restrittivi. Sono progettati per funzionare in Paesi dove l’accesso alle VPN è limitato o bloccato. Utilizzano tecniche di camuffamento (obfuscation) e sono accessibili solo se l’app è impostata su protocollo OpenVPN.
Funzionalità aggiuntive
NordVPN non si limita a offrire una semplice connessione sicura: integra anche funzionalità aggiuntive progettate per aumentare il livello di protezione e migliorare l’esperienza dell’utente. Due delle più significative sono Threat Protection e Meshnet, entrambe pensate per rispondere a esigenze moderne di sicurezza, privacy e collaborazione.
Threat Protection
È una funzione di sicurezza proattiva che protegge i dispositivi anche senza una connessione VPN attiva. Le sue principali caratteristiche includono:
- Blocco di malware prima che possa danneggiare il dispositivo.
- Eliminazione di pubblicità invadenti per una navigazione più pulita e veloce.
- Protezione da web tracker, per evitare il tracciamento delle attività online.
- Filtraggio dei link pericolosi, per impedire l’accesso a siti dannosi o fraudolenti.
Meshnet
Si tratta di una rete privata virtuale che collega dispositivi autorizzati tra loro, utile per collaborazione, accesso remoto o lavoro da remoto. Offre:
- Connessioni sicure tra dispositivi ovunque nel mondo.
- Accesso remoto ai file o al desktop del proprio computer, come se si fosse nella stessa rete locale.
- Ambiente collaborativo sicuro per lavorare in team senza compromettere la privacy.
- Crittografia end-to-end per ogni connessione stabilita tramite Meshnet.
Piani tariffari e prezzi
NordVPN propone una gamma di piani pensati per adattarsi a diverse esigenze, tutti accomunati da un alto standard di sicurezza, velocità e praticità. Ogni abbonamento include la possibilità di proteggere fino a 10 dispositivi contemporaneamente, senza limiti di traffico o velocità.
I piani sono disponibili anche con opzioni biennali che offrono prezzi estremamente competitivi, permettendo di risparmiare oltre il 60% rispetto al pagamento mensile.
Inoltre, ogni acquisto è coperto da una garanzia di rimborso entro 30 giorni, così puoi testare il servizio senza rischi. Il piano più completo, Ultimate, include perfino una copertura assicurativa contro furti d’identità e truffe online, attualmente disponibile anche per gli utenti in Italia.
Piano | Prezzo mensile (piano 2 anni) | Cosa include |
---|---|---|
Basic | ~ 3,39 €/mese | VPN veloce e sicura, protezione fino a 10 dispositivi, Threat Protection base |
Plus | ~ 4,39 €/mese | Tutto il Basic + Threat Protection Pro, gestore password NordPass, data breach scanner |
Ultimate | ~ 6,89 €/mese | Tutto il Plus + 1 TB cloud storage, assicurazione cyber fino a 5.000 €, accesso a NordProtect |
Utilizzo di NordVPN su diversi dispositivi
Un vantaggio di NordVPN è la sua compatibilità con una vasta gamma di dispositivi. Gli utenti possono installare l'app NordVPN su smartphone, PC, tablet con diversi sistemi operativi, tra cui:
- Windows
- macOS
- Linux
- Android
- iOS e iPadOS
- Android TV
Inoltre, NordVPN offre estensioni per i principali browser, come:
- Chrome
- Edge
- Firefox
NordVPN offre anche la possibilità di configurare il proprio router, ciò significa che tutti i dispositivi connessi alla rete Wi-Fi protetta dal router saranno automaticamente protetti da NordVPN. Questa opzione è particolarmente utile per proteggere dispositivi come Smart TV, console di gioco e dispositivi IoT (Internet of Things).
Per utilizzare NordVPN su qualsiasi altro dispositivo, basta → scaricare l’app → accedere con il proprio account → collegarsi a uno dei server disponibili in tutto il mondo.
Recensioni degli utenti
NordVPN si distingue come un'eccellente opzione per chiunque cerchi una solida soluzione VPN. Con una vasta rete di oltre 6000 server in 111 paesi, è in grado di coprire una gamma impressionante di località, permettendo agli utenti di navigare in modo sicuro e anonimo da praticamente qualsiasi luogo nel mondo. La sicurezza è una priorità evidente, con standard di crittografia AES a 256 bit e una gamma di protocolli VPN tra cui scegliere.
Grazie a funzionalità come Threat Protection, offre un'ulteriore difesa contro malware, tracker e pubblicità invasive. I prezzi competitivi e una vasta gamma di piani, rendono NordVPN adattabile a diverse esigenze e con un'assistenza clienti 24/7 che assicura un'esperienza utente completa e soddisfacente.
FAQ
Quali dispositivi supporta NordVPN?
NordVPN funziona su smartphone, PC e tablet con sistemi Windows, macOS, Linux, Android e iOS/iPadOS, oltre ad offrire estensioni per browser come Chrome, Edge e Firefox. Può anche essere configurata su router, proteggendo così tutti i dispositivi collegati alla rete Wi-Fi, inclusi Smart TV, console e dispositivi IoT.
Quali protocolli utilizza NordVPN per sicurezza e velocità?
NordVPN usa principalmente NordLynx, basato su WireGuard, per connessioni rapide e sicure. Supporta inoltre OpenVPN, noto per stabilità e compatibilità, e NordWhisper, utile per aggirare restrizioni di rete più severe.
Che tipi di server offre NordVPN?
NordVPN propone server standard per l’uso quotidiano, Double VPN per doppia crittografia, Onion Over VPN che integra la rete Tor per maggiore anonimato, server con IP dedicato per accessi personalizzati e server offuscati per nascondere l’uso della VPN in paesi con restrizioni.
Quali funzionalità aggiuntive ha NordVPN?
Tra le funzioni chiave ci sono Threat Protection, che blocca malware, tracker e pubblicità anche senza connessione VPN attiva, e Meshnet, che collega in modo sicuro dispositivi autorizzati per collaborazione e accesso remoto.
Quali sono i piani tariffari di NordVPN?
NordVPN offre tre piani principali: Basic a circa 3,39 €/mese, Plus a circa 4,39 €/mese e Ultimate a circa 6,89 €/mese, tutti con protezione fino a 10 dispositivi e senza limiti di traffico. I piani superiori includono funzionalità aggiuntive come gestore password, cloud storage e assicurazione contro furti d’identità.
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Leggi tutte le guide su VPN


VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2025
