VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Le 3 cose da sapere:
- 1
Una VPN gaming ti protegge da attacchi DDoS e migliora la tua sicurezza online.
1Una VPN gaming ti protegge da attacchi DDoS e migliora la tua sicurezza online.
- 2
Offrono velocità elevate e server dedicati per ridurre il ping e il lag durante il gioco.
2Offrono velocità elevate e server dedicati per ridurre il ping e il lag durante il gioco.
- 3
Esistono VPN gaming gratis, ma le versioni a pagamento garantiscono prestazioni migliori.
3Esistono VPN gaming gratis, ma le versioni a pagamento garantiscono prestazioni migliori.
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025
Negli ultimi anni, l'uso di una VPN per gaming è diventato sempre più popolare tra i giocatori online di tutto il mondo. Non si tratta solo di accedere a contenuti bloccati geograficamente, ma di migliorare le prestazioni di gioco, proteggere i dati personali e ridurre il rischio di attacchi DDoS. In questa guida, esploreremo cos'è, come funziona e come scegliere tra i diversi servizi VPN disponibili sul mercato.
Cos’è una VPN per il gaming
Una VPN (Virtual Private Network) è una tecnologia che permette di creare una connessione sicura tra il dispositivo dell'utente e un server remoto. Questa connessione criptata offre una serie di vantaggi, come la protezione della privacy e la possibilità di simulare una connessione da una località geografica diversa. Nel contesto del gaming, una VPN può essere utilizzata per:
- accedere a giochi o server bloccati in determinate regioni;
- migliorare la stabilità della connessione;
- garantire una maggiore sicurezza.
Una VPN per gaming è progettata per ottimizzare questi aspetti, fornendo velocità elevate e bassa latenza, aspetti fondamentali per i giochi online.
Perché usare la VPN per giocare online
L'utilizzo di una VPN per giocare online offre vantaggi significativi, soprattutto per chi cerca prestazioni ottimali e una maggiore protezione durante il gioco. Di seguito, analizzeremo due dei principali motivi per cui i gamer dovrebbero considerare una VPN gaming.
Maggiore sicurezza
Quando giochi online, la tua connessione può essere vulnerabile ad attacchi hacker, come il DDoS (Distributed Denial of Service). Gli hacker possono usare questi attacchi per interrompere il tuo gioco, rallentando la tua connessione o addirittura disconnettendoti dal server. Una VPN protegge il tuo indirizzo IP, rendendo più difficile per gli hacker individuare e attaccare la tua connessione internet casa. Inoltre, la crittografia dei dati offerta da una VPN per gaming aiuta a mantenere sicure le tue informazioni personali, evitando che vengano intercettate da malintenzionati.
Prestazioni migliori
Molte VPN di qualità sono in grado di migliorare le prestazioni di gioco, permettendoti di connetterti a server più veloci e riducendo i problemi di ping e lag. Alcune VPN ti consentono persino di scegliere server specifici per determinate regioni. Così facendo, potrai giocare su server stranieri e accedere a giochi non disponibili nel tuo paese. Inoltre, può aiutarti a evitare la throttling della connessione da parte del tuo ISP (Internet Service Provider), garantendoti una connessione stabile durante le sessioni di gioco.
Come scegliere la VPN per giocare online
La scelta della VPN per gaming dipende da diversi fattori. Prima di tutto, è importante che la VPN sia compatibile con i tuoi dispositivi mobili e PC. Non tutte le VPN offrono un supporto diretto per queste piattaforme, quindi assicurati di sceglierne una che sia facile da configurare e utilizzare su più dispositivi.
La velocità è un altro fattore chiave. Quando scegli una VPN per il gaming, assicurati che offra server ad alta velocità e con una bassa latenza, in modo da garantire un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. Alcuni giochi online richiedono l'accesso a server situati in altre nazioni, quindi una VPN che offre una vasta gamma di server in tutto il mondo sarà particolarmente utile.
Infine, verifica se la VPN per gaming supporta le caratteristiche specifiche del gioco che ti interessa. Ad esempio, molti giocatori di Warzone o Fortnite scelgono VPN che offrono server dedicati per questi titoli, riducendo il ping e migliorando le prestazioni di rete.
Le 5 VPN per il gaming
Esistono diverse VPN di alta qualità sul mercato, ma alcune si distinguono particolarmente per le prestazioni, la sicurezza e le funzionalità dedicate ai gamer. Ecco le 5 VPN per gaming che puoi considerare.
NordVPN
NordVPN è tra i servizi più affidabili per il gaming, offre infatti velocità molto elevate e una vasta rete di server in oltre 160 paesi. Con server ottimizzati per ridurre il ping, è ideale per i giocatori che vogliono prestazioni elevate e una protezione contro gli attacchi DDoS. Dispone anche di protezioni avanzate come la prevenzione delle perdite DNS e un kill switch che interviene in caso di interruzione della connessione.
Tipologie di server e protocolli
NordVPN offre server diversi in base alle esigenze di sicurezza e prestazioni:
- Server standard: connessione veloce e stabile, adatta a gaming, streaming e navigazione quotidiana, con crittografia completa del traffico.
- Double VPN: traffico instradato su due server con doppia crittografia, ideale per massima privacy, anche se leggermente più lento.
- Onion Over VPN: combina la VPN con la rete Tor per anonimato avanzato, utile in contesti sensibili, con velocità inferiori.
- Server con IP dedicato: assegna un IP statico all’utente, evitando CAPTCHA e blocchi di IP condivisi.
- Server offuscati: rendono la connessione invisibile ai firewall, pensati per Paesi con restrizioni sulle VPN.
I protocolli principali includono NordLynx (basato su WireGuard) per velocità e sicurezza ottimizzate, e OpenVPN, più stabile e compatibile con server specializzati. Alcuni server richiedono protocolli specifici per attivare tutte le funzioni avanzate.
Altre funzionalità
Oltre alla connessione sicura, NordVPN integra strumenti pensati per migliorare privacy e esperienza utente:
- Threat Protection: blocca malware, pubblicità invasive e tracker, e filtra link pericolosi, anche senza VPN attiva.
- Meshnet: crea reti virtuali sicure tra dispositivi autorizzati, consentendo accesso remoto, collaborazione e connessione come se si fosse sulla stessa LAN, con crittografia end-to-end.
NordVPN supporta tutte le principali piattaforme, inclusi Windows, Linux, macOS, iOS e Android. Se invece desideri una protezione sempre attiva sulle console, basterà installare NordVPN sul router.
Surfshark
Surfshark è un’altra opzione popolare tra i gamer grazie alla sua interfaccia semplice, alle ottime velocità e al numero illimitato di dispositivi connessi che garantiscono ai giocatori un'ampia gamma di opzioni. Inoltre, questo servizio offre server veloci e affidabili, con una funzione NoBorders che ti permette di bypassare le restrizioni geografiche anche nelle regioni con severe limitazioni.
Server e protocolli
La rete di Surfshark conta oltre 3.200 server in più di 100 Paesi, tutti con porte da 10 Gbps e configurazione RAM-only per garantire la massima privacy. I protocolli principali supportati sono:
- WireGuard: leggero e moderno, ottimizzato per attività ad alta intensità di banda come gaming e streaming; garantisce alte prestazioni e sicurezza.
- IKEv2/IPSec: stabile e sicuro, ideale per dispositivi mobili e utenti in movimento.
- OpenVPN: versatile e ampiamente supportato, adatto per configurazioni personalizzate e uso su router.
Altre funzionalità
Oltre alla VPN, Surfshark include strumenti aggiuntivi pensati per sicurezza e privacy avanzata:
- CleanWeb: blocca pubblicità invasive, tracker e malware durante la navigazione.
- Surfshark One: combina antivirus e gestione delle password in un unico pacchetto.
- Surfshark Alert: segnala eventuali violazioni dei dati personali.
- Surfshark Search: motore di ricerca privato senza tracciamento.
Queste funzionalità sono disponibili nei piani Surfshark One e One+, garantendo una protezione completa contro minacce online senza rallentare la connessione, perfetta anche per sessioni di gioco intensive.
ExpressVPN
ExpressVPN è nota per la sua velocità e affidabilità. Offre un'ampia rete di server in oltre 105 paesi, che consente di accedere a giochi bloccati geograficamente e migliorare le prestazioni di connessione nei giochi online. Inoltre, fornisce app intuitive che migliorano l'esperienza di gioco su tutte le principali piattaforme.
Protocolli
- Lightway: sviluppato da ExpressVPN, questo protocollo leggero e veloce punta a garantire sicurezza e affidabilità ottimali.
- OpenVPN: soluzione open-source molto flessibile, apprezzata per la sicurezza e la capacità di superare firewall e restrizioni.
- IKEv2/IPsec: protocollo moderno che combina stabilità e velocità, particolarmente indicato per dispositivi mobili, anche se talvolta può incontrare difficoltà con alcuni firewall.
- L2TP/IPsec: integra L2TP con IPsec per una crittografia solida; pur essendo sicuro, può risultare più lento rispetto ad altri protocolli e facilmente rilevabile da firewall restrittivi.
Funzionalità aggiuntive
- Protezione avanzata contro attacchi DDoS.
- Crittografia AES-256.
- Kill switch e protezione da perdite DNS.
- Supporto per tutte le principali piattaforme, inclusi Windows, Linux, macOS, iOS e Android.
- Possibilità di installare ExpressVPN su router per proteggere anche le console di gioco.
CyberGhost
CyberGhost è una scelta eccellente per chi cerca una VPN con server dedicati al gaming distribuiti in più di 100 Paesi. Con funzionalità come l'anti-tracking e la protezione da attacchi DDoS, CyberGhost garantisce una connessione stabile e sicura per i giocatori.
Protocolli
- OpenVPN: una soluzione open-source molto flessibile, apprezzata per la sicurezza e la capacità di superare firewall e restrizioni.
- IKEv2/IPsec: un protocollo moderno che combina stabilità e velocità, particolarmente indicato per dispositivi mobili.
- WireGuard: un protocollo più recente, noto per la sua velocità e l'efficienza nel consumo energetico.
Funzionalità aggiuntive
- Crittografia AES-256.
- Kill switch automatico e protezione contro le perdite DNS e IP.
- Server ottimizzati per lo streaming e il P2P.
- Supporto per tutte le principali piattaforme (Windows, macOS, Linux, iOS, Android) e la possibilità di installazione sui router.
- Protezione avanzata contro attacchi DDoS.
Private Internet Access (PIA)
Infine, PIA è una VPN solida che offre server veloci distribuiti in 89 Paesi e un'eccellente protezione della privacy. È particolarmente apprezzata dai gamer per la sua facilità d'uso e la possibilità di configurare la VPN su varie piattaforme di gioco.
Protocolli
- OpenVPN: una soluzione open-source molto flessibile, apprezzata per la sicurezza e la capacità di superare firewall e restrizioni.
- WireGuard: un protocollo più recente, noto per la sua velocità e l'efficienza nel consumo energetico.
- IKEv2/IPsec: un protocollo moderno che combina stabilità e velocità, particolarmente indicato per dispositivi mobili. È disponibile solo per gli utenti iOS.
Funzionalità aggiuntive
- Crittografia AES-256 e ChaCha20.
- Kill switch e protezione da perdite DNS e IP.
- Possibilità di usare un proxy SOCKS5 o Shadowsocks come "hop" aggiuntivo per l'offuscamento.
- Connessioni simultanee su un numero illimitato di dispositivi.
3 VPN gaming gratis
Se non vuoi investire subito in una VPN a pagamento, nonostante sia generalmente una scelta migliore in termini di sicurezza e servizi offerti, ci sono alcune VPN gratuite che offrono un buon livello di protezione, anche se con alcune limitazioni. Di seguito riportiamo alcune delle VPN gratuite con un maggior numero di dati inclusi, fondamentali per il gioco online.
ProtonVPN
ProtonVPN è una delle poche VPN che offre un piano gratuito illimitato senza limiti di dati. La versione gratuita ti consente di connetterti a tre paesi, il che può limitare l'accesso a determinati contenuti, ma garantisce comunque una buona protezione.
Windscribe
Windscribe offre fino a 10 GB di dati gratuiti al mese, con accesso a server in oltre 10 paesi. La sua interfaccia è semplice e facile da usare, rendendola una delle migliori opzioni per chi cerca una VPN per l'uso quotidiano.
Hide.me
Questa VPN offre 2 GB di dati gratuiti al mese e un'ottima velocità di connessione, è infatti famosa per la sua facilità d'uso e l'assenza di pubblicità fastidiose - il che rende l'esperienza utente molto fluida rispetto ad altri strumenti disponibili sul mercato.
Queste opzioni gratuite possono essere utili per sessioni di gioco occasionali, ma per un'esperienza di gioco fluida e senza restrizioni, le versioni a pagamento sono generalmente più consigliate.
VPN gratuite: rischi e limiti
Le VPN gratuite possono sembrare una soluzione conveniente per il gaming online, ma comportano diversi limiti che ne riducono l’affidabilità e la sicurezza. Spesso non garantiscono prestazioni costanti e possono introdurre rischi per la privacy, rendendo l’esperienza di gioco meno fluida e sicura.
Principali rischi delle VPN gratuite:
- limiti di traffico: pacchetti dati ridotti, insufficienti per sessioni di gioco lunghe o aggiornamenti di giochi;
- velocità ridotta: server sovraccarichi e latenze elevate, che causano ping alto, lag e possibili disconnessioni;
- rischi per la privacy: alcuni provider registrano le attività degli utenti e vendono dati a terzi;
- funzionalità limitate: assenza di server ottimizzati, protezione DDoS e protocolli avanzati.
Perché scegliere una VPN a pagamento
Le VPN a pagamento offrono server ottimizzati per il gaming, crittografia avanzata e protezione completa della privacy. Consentono connessioni stabili, riducono ping e lag, permettono di bypassare restrizioni geografiche e garantiscono supporto tecnico dedicato, assicurando un’esperienza di gioco più sicura e performante.
Domande frequenti
Cosa vuol dire giocare in VPN?
Giocare in VPN significa connettersi a un server remoto per proteggere la tua connessione e accedere a contenuti bloccati nella propria zona geografica. Una VPN nasconde il tuo indirizzo IP, migliorando la privacy e la sicurezza online - consentendoti quindi di giocare senza preoccupazione.
Come usare VPN su PS4?
Anzitutto va evidenziato che le console non supportano le connessioni VPN, tuttavia esiste un altro metodo per utilizzare una VPN su PS4. Il metodo più comune è configurare la VPN direttamente sul router. Prima verifica che il tuo router supporti le VPN, potrebbe essere necessaria una configurazione manuale - anche se tutti i router moderni generalmente supportano le reti private virtuali. Una volta impostata la VPN sul router, basta collegare la tua PS4 alla rete Wi-Fi per iniziare a giocare in modo protetto. In alternativa, puoi condividere la connessione VPN del tuo PC con la PS4 utilizzando un cavo Ethernet. Attivando la VPN sul PC e abilitando la condivisione della connessione, anche la console sarà protetta.
Come mettere VPN su PS5?
Come per PS4, anche la VPN su PS5 può essere configurata tramite router di casa - una volta impostata la VPN sul router, collega la PS5 alla rete Wi-Fi per usufruire della protezione VPN durante il gioco. Anche in questo caso, un'altra opzione è collegare la PS5 al PC tramite un cavo Ethernet, utilizzando la connessione VPN del PC. Attivando la condivisione della rete dal PC, anche la console sarà protetta mentre giochi online.
A cosa serve la VPN su Warzone?
Attivare una VPN quando si gioca a Warzone può ridurre il ping e migliorare la stabilità della connessione, oltre a proteggerti da attacchi DDoS e consentirti di giocare su server di altre regioni - accedendo a lobby meno affollate o con giocatori di diverso livello.
Migliori offerte ADSL del mese

17.69 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Fibra Aruba Promo
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Non incluso
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito

Solo per già clienti mobile
- Prodotto:
- Internet Unlimited per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid
- Chiamate
- flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo

15.50 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Full
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 28.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid

14.90 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Agosto 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Leggi tutte le guide su VPN

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2025

Come risparmiare sui voli con una VPN

Cos'è una VPN e come funziona
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.