02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

UMTS

L'UMTS è uno standard utilizzato per la gestione delle comunicazioni mobili. Nasce come evoluzione del sistema GSM, è l'acronimo di Universal Mobile Telecommunications System e costituisce l'insieme di tecnologie per la telefonia mobile di terza generazione (3G).

L'UMTS è lo standard utilizzato a livello europeo e permette di trasferire contenuti multimediali a banda larga e di offrire servizi multimediali evoluti indipendentemente dalle offerte telefonia mobile sottoscritte. Il trasferimento dei dati avviene a pacchetto e si può indirizzare traffico voce, dati e diverse informazioni multimediali, compresa la trasmissione di video e audio in tempo reale. La velocità di trasmissione è differente a seconda del luogo in cui ci si trova: si va da un minimo di 144 kBps nelle zone rurali ai 2 MBps degli spazi chiusi e delle zone più vicine alle aree di trasmissione del segnale telefonico.

Questo sistema mobile universale di telecomunicazioni utilizza le infrastrutture delle reti GSM e l'interfaccia di trasmissione W-CDMA, a banda larga e ad accesso multiplo. La grande compatibilità con lo standard GSM fa sì che la maggior parte degli operatori supporti entrambe le tecnologie. In Italia le prime frequenze sono state assegnate nel 2000 e nel 2009 si è proceduto a una riassegnazione delle frequenze assegnate in precedenza a operatori che non sono più presenti sul mercato.

Tariffe cellulari: confronta le offerte Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare in pochi istanti le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmiare su chiamate, sms e internet.

Guide alla telefonia

Guide Telefonia

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.

Compagnie telefoniche

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure