logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

L'UMTS è uno standard utilizzato per la gestione delle comunicazioni mobili. Nasce come evoluzione del sistema GSM, è l'acronimo di Universal Mobile Telecommunications System e costituisce l'insieme di tecnologie per la telefonia mobile di terza generazione (3G).

L'UMTS è lo standard utilizzato a livello europeo e permette di trasferire contenuti multimediali a banda larga e di offrire servizi multimediali evoluti indipendentemente dalle offerte telefonia mobile sottoscritte. Il trasferimento dei dati avviene a pacchetto e si può indirizzare traffico voce, dati e diverse informazioni multimediali, compresa la trasmissione di video e audio in tempo reale. La velocità di trasmissione è differente a seconda del luogo in cui ci si trova: si va da un minimo di 144 kBps nelle zone rurali ai 2 MBps degli spazi chiusi e delle zone più vicine alle aree di trasmissione del segnale telefonico.

Questo sistema mobile universale di telecomunicazioni utilizza le infrastrutture delle reti GSM e l'interfaccia di trasmissione W-CDMA, a banda larga e ad accesso multiplo. La grande compatibilità con lo standard GSM fa sì che la maggior parte degli operatori supporti entrambe le tecnologie. In Italia le prime frequenze sono state assegnate nel 2000 e nel 2009 si è proceduto a una riassegnazione delle frequenze assegnate in precedenza a operatori che non sono più presenti sul mercato.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.