Il sistema dual band è un sistema di telecomunicazione che supporta contemporaneamente più bande di frequenza. In particolare, in questo sistema c'è la banda GSM tradizionale a 900 MHz e un'altra a 1800 MHz.
Poter accedere a diverse bande di frequenza aumenta le possibilità di connessione di un telefono cellulare. Il collegamento a una frequenza o all'altra avviene in automatico, in base alla quantità di traffico e alla vicinanza con le celle telefoniche presenti nell'area. La banda 900 MHz utilizza celle più estese mentre quella a 1800 MHz usa celle più piccole, in grado di supportare un maggior numero di utenti in contemporanea.
Il dual band è il primo sistema multi frequenza a essersi diffuso nell'ambito della telefonia mobile. In seguito sono stati introdotti anche i sistemi tri-band (che utilizzano le frequenze a 900, 1800 e 1900 MHz) e quadri-band, utili specialmente quando è necessario utilizzare il cellulare all'estero, in Paesi in cui si opera su bande di frequenza differenti. I dispositivi di tipo tri-band sono necessari per comunicare negli Stati Uniti, ad esempio, mentre i sistemi quadri-band, integrando anche la banda a 850 MHz, possono essere usati in Sudamerica. Il sistema più evoluto è il penta-band, adottato al momento solo in Giappone.