02 55 55 1600 Lun-Sab 9.00-21.00

Box tetto auto

Ogni volta che si parte per un viaggio oppure quando si fa un piccolo trasloco può tornare utile il box tetto auto. In realtà le occasioni per usarlo sono tantissime. Grazie a questo accessorio da riporre sulla vettura si ottiene più spazio per ciò che si vuole caricare.

Bisogna però saper scegliere il modello giusto per sistemare adeguatamente gli oggetti e per farli rimanere in sicurezza durante il trasporto. Va preso da 300 litri, da 600 litri oppure di un'altra capacità? Per avere termini di paragone, vediamo i seguenti esempio:

  • lo spazio interno di una borsa da viaggio grande si aggira sui 100 litri
  • una valigia di grandi dimensioni è circa 200 litri
  • un frigorifero ha una capacità di 250 litri

La forma cubica e rigida facilita la sistemazione del carico. Questo è un elemento importante per decidere quale box tetto auto acquistare, ma non è l'unico. Si deve prestare attenzione alla lunghezza, che deve corrispondere alla superficie dell'automobile. Si va dai 105 ai 218 cm. Se si desidera caricare oggetti lunghi come sci e tavole da surf, proteggendoli dalle intemperie, ci vogliono cassoni da tetto lunghi e portapacchi.

Ad esempio, le famiglie che preferiscono noleggiare le auto per lunghi periodi oppure per le vacanze, sicuramente richiedono tale accessorio, in quanto fondamentale al trasporto di valige ed oggetti vari.

Se si portano articoli ingombranti è consigliabile un cassone compatto o di capacità media.

Quindi per scegliere è fondamentale pensare a ciò che abitualmente si trasporta e alle dimensioni del veicolo. Sulle vetture piccole, ad esempio le auto utilitarie, si possono installare box auto tetto grandi, ma per farlo ci si deve assicurare che ciò sia permesso dalla distanza tra le barre da tetto. Mentre è impossibile utilizzare contenitori di grandezza contenuta su automobili lunghe, come ad esempio auto monovolume o station wagon. Tuttavia non è mai consigliabile avere cassoni con lunghezza eccedente la parte anteriore del tetto perché creerebbero difficoltà alla visuale.

Si potrebbero inoltre verificare disagi anche in caso di forte vento. Inoltre è utile fare attenzione al consumo di carburante riducendo peso e attriti al contatto del box con l'aria. Infine è opportuno disporre di un'apertura bilaterale, più comoda.

Offerte del mese

  • noleggio lungo termine FIAT 500
    FIAT 500 1.0 70cv Ibrido
    € 205 da € 189 al mese iva incl.
    • 60.000 km inclusi
    • Manuale
  • noleggio lungo termine FIAT Panda
    FIAT Panda 1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
    € 205 da € 195 al mese iva incl.
    • 100.000 km inclusi
    • Manuale
  • noleggio lungo termine OPEL Mokka
    OPEL Mokka 1.2 T Elegance 100cv MT6
    € 299 da € 275 al mese iva incl.
    • 45.000 km inclusi
    • Benzina
    • Manuale
  • noleggio lungo termine SUZUKI Vitara
    SUZUKI Vitara 1.4 Boosterjet hybrid Cool
    da € 279 al mese iva incl.
    • 100.000 km inclusi
    • Manuale

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure