Il noleggio lungo termine traina il mercato: i modelli più venduti nel terzo trimestre 2025
4 nov 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

Dopo mesi di incertezza, nel terzo trimestre 2025 il mercato automobilistico italiano ha mostrato finalmente un segnale positivo: le immatricolazioni sono aumentate del 4% rispetto all'anno scorso, toccando quota 127.000 autovetture (fonte: Dataforce). Il segmento privati continua a rappresentare l’anello debole del mercato, con un calo del 9% e una quota mensile scesa al 56,3%, oltre otto punti in meno rispetto all'anno precedente. Nei primi nove mesi dell’anno, mancano all’appello circa 70.000 immatricolazioni di vetture per uso personale.
Sommario
A trainare il mercato è il canale del noleggio che cresce del 33%, con quasi 29.000 nuove targhe (+7.000 unità rispetto al 2024). Considerando anche il noleggio breve termine, il rent rappresenta ormai circa il 30% del mercato auto, confermando un cambiamento strutturale nelle modalità di accesso alla mobilità. La possibilità di disporre di un veicolo senza immobilizzare capitale e con costi certi e inclusivi spinge sempre più aziende e professionisti verso la formula del noleggio.
Motorizzazioni: il diesel arretra, cresce il plug-in
Sul fronte delle alimentazioni, il periodo ha visto un quadro in evoluzione.
Le auto diesel proseguono nel loro calo, con un -23% su base annua, mentre anche le full hybrid segnano un leggero arretramento (-4,5%).
Secondo i dati di Dataforce, aumentano invece le plug-in hybrid (+158%), seguite da benzina (+6%) e elettriche pure (BEV), che crescono dell’11,7%, raggiungendo il 5,7% di quota mensile. Le vetture a GPL restano stabili, intorno al 9% del mercato.
Con questi numeri, il noleggio lungo termine è il canale più virtuoso per quanto riguarda le emissioni, con una media di 108 g/km.
I modelli protagonisti
Fiat guida la classifica dei marchi con un incremento del 36% e oltre 12.000 immatricolazioni, trainata dal successo della nuova Grande Panda.
Ottimi risultati anche per Toyota, Citroën (che ha triplicato i volumi) e Alfa Romeo (+38%).
Nel campo delle nuove tecnologie, BYD si conferma protagonista del segmento elettrico e plug-in, grazie alla crescita delle immatricolazioni e a un livello medio di emissioni molto basso, che le consente di maturare crediti ambientali per oltre 110 milioni di euro.
Il dinamismo del noleggio a lungo termine e la progressiva diffusione delle motorizzazioni plug-in ed elettriche rappresentano i segnali più promettenti per l’industria automobilistica italiana.
Secondo le statistiche di Dataforce, dopo anni di dominio anche nel noleggio lungo termine, la Volkswagen Tiguan con 1.207 esemplari targati spodesta dal trono la Fiat Panda, ferma a 1.146 che però più che decuplica le performance rispetto all'anno scorso, grazie all'introduzione della nuova generazione. Completa il podio la BMW X1 con 1.033 contratti. Nella top 5 del noleggio lungo termine altri due suv, entrambi del gruppo Stellantis: la Alfa Romeo Tonale (950) e a Jeep Avenger (912)
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

2021 - 64.401km
- 30.000 km inclusi
 - Benzina
 - Automatico
 

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
 - Benzina
 - Manuale
 
1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti
- 30.000 km inclusi
 - Mild Hybrid
 - Manuale
 

1.2 mpi Connectline 79cv mt
- 30.000 km inclusi
 - Benzina
 - Manuale
 

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
 - Benzina
 - Manuale
 
1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
- 30.000 km inclusi
 - Mild Hybrid
 - Manuale
 

Business PureTech 100 S/S
- 30.000 km inclusi
 - Benzina
 - Manuale
 

2021 - 124.769km
- 20.000 km inclusi
 - Diesel
 - Automatico
 


1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
 - Benzina
 - Manuale
 


1.0B (72 CV) Trend
- 30.000 km inclusi
 - Benzina
 - Manuale
 

Turbo 100 cv Manuale PLUS
- 30.000 km inclusi
 - Benzina
 - Manuale
 

2022 - 87.280km
- 20.000 km inclusi
 - Elettrica
 - Nessuno
 

2021 - 72.961km
- 30.000 km inclusi
 - Diesel
 - Manuale
 

2021 - 28.117km
- 30.000 km inclusi
 - Benzina
 - Automatico
 

Hybrid 115 Active
- 30.000 km inclusi
 - Full Hybrid
 - Automatico
 

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
 - Benzina
 - Manuale
 

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
 - Mild Hybrid
 - Manuale
 

2021 - 35.347km
- 20.000 km inclusi
 - Benzina
 - Manuale
 
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Auto usate a noleggio lungo termine a novembre 2025: offerte da 186€
 - Noleggio lungo termine: nel 2025 i canoni sono in calo mentre il mercato cresce
 - Noleggio a lungo termine ottobre 2025: auto senza anticipo a partire da 301€ al mese
 - Noleggio lungo termine: il mercato corre forte, +13,3% nei primi 9 mesi
 - Noleggio ottobre 2025: guida la Fiat Panda a prezzi vantaggiosi
 
Guide al noleggio auto








Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.