Quali sono i Comuni che hanno guadagnato di più dalle multe stradali nel 2021? Le Amministrazioni locali devono rendicontare i proventi delle multe indicando gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle strade realizzati grazie a tali risorse, così come richiesto dalla legge.
Vediamo chi ha guadagnato di più su Facile.it, leader per le offerte auto.
Com’è noto, i proventi delle multe stradali rappresentano un’irrinunciabile fonte di guadagno per Comuni, Province, Città metropolitane e Unioni di Comuni.
Tuttavia questi enti non possono disporre liberamente degli incassi: il Codice della Strada impone infatti di utilizzare parte dell'importo derivante dalla multe, in particolare quelle per eccesso di velocità rilevato con autovelox, per migliorare le strade e le infrastrutture stradali.
Solo da quest’anno, però, lo Stato ha disposto l’obbligo di pubblicare online la rendicontazione, al fine di stanare i numerosi Comuni 'reticenti'.
Insomma, chi prima si nascondeva, magari per usare gli incassi delle multe in un’altra maniera (o semplicemente per coprire buchi di bilancio), adesso non può più farlo.
I cittadini stessi, infatti, collegandosi sul sito del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, possono verificare di persona quali sono i Comuni che hanno guadagnato di più dalle multe stradali nel 2021, scaricando la rendicontazione di un Comune o di un altro ente a piacere.
Ricordiamo che le Amministrazioni locali sono tenute a inviare i dati dell’anno precedente entro il 31 Maggio; nel 2022 la stragrande maggioranza ha rispettato le tempistiche, tuttavia alcuni Comuni non l’hanno fatto e hanno già ricevuto la diffida dal Viminale con l’invito a mettersi in regola entro il prossimo 15 Luglio.
Scopriamo adesso quanto hanno guadagnato dalle multe stradali i Comuni più popolosi d’Italia nel 2021.
Pubblicato da Raffaele Dambra il 29 giugno 2022
Confronta le offerte di auto in vendita su Facile.it e risparmia sulla tua auto prossima auto. Bastano 3 minuti!
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968