Serve assistenza?
02 55 55 5

Portabilità conti correnti: cos’è e come richiederla

31 mag 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

conti news portabilita conti correnti cosa e e come richiederla

Non tutti sanno che il saldo positivo e i servizi di pagamento annessi al conto corrente, possono essere trasferiti su un altro conto in virtù di un vero e proprio diritto del consumatore. In base alla normativa della Banca d’Italia sulla portabilità dei conti, i clienti devono poter ottenere il trasferimento entro 12 giorni dalla richiesta, pena l’erogazione di un indennizzo per ogni giorno di ritardo da parte dell’istituto.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

È importante sapere che la domanda di portabilità non comporta automaticamente la chiusura del conto originario: per ottenerla infatti, è necessario contattare la banca e avviare la relativa pratica. La chiusura del vecchio conto in favore del nuovo è dunque opzionale, ben potendo scegliere il consumatore di tenerli attivi entrambi.

La portabilità del conto o di singoli servizi come l’accredito dello stipendio, della pensione oppure l’addebito delle utenze, può essere richiesta sempre, in ogni momento del rapporto contrattuale. Anche i mutui possono essere trasferiti senza ostacolare il diritto alla chiusura del conto, così come i prestiti o altre tipologie di finanziamento. Fanno eccezione a tale regola alcuni addebiti diretti, tra cui quelli relativi alle carte di credito e al servizio Telepass, rispetto ai quali, non trovando applicazione la procedura di portabilità, si rendono necessari specifici adempimenti. La portabilità può essere richiesta direttamente alla nuova banca, che assume su di sé la responsabilità di trasferire il conto nei modi e nei tempi previsti dalla legge. Per avviare la procedura, bisogna contattare l'operatore di destinazione oppure collegarsi al sito www.sepaitalia.eu, e scaricare l’apposito modulo di portabilità. Se il conto è intestato a una sola persona basta la sottoscrizione del titolare, per i conti cointestati si rende invece necessaria la firma di tutti i cointestatari.

Nella domanda di portabilità bisogna specificare la data di efficacia del trasferimento, cioè la data a partire dalla quale si desidera che i nuovi servizi vengano attivati sul conto di destinazione. Il termine di 12 giorni (esclusi i festivi) a disposizione della banca per completare il trasferimento, decorre dalla ricezione della domanda, da intendersi completa di ogni informazione utile a evadere la pratica. L’invio dei documenti e di tutte le informazioni richieste per il trasferimento è un onere che ricade sul consumatore.

La portabilità dei conti correnti non comporta spese per il cliente, tanto applicate dal vecchio istituto di credito quando del nuovo, ma le garanzie per i consumatori non finiscono qui. I due operatori infatti, devono garantire la continuità dei servizi di pagamento, a prescindere dalla scelta di chiudere o meno il conto originario. A discrezione del cliente, si può richiedere la portabilità e la chiusura del conto contestualmente, senza l’applicazione di costi di chiusura o penalità. Tuttavia, il diritto alla chiusura del conto non è assoluto: se il saldo è negativo ad esempio, il cliente dovrà chiedere all’istituto di credito quali sono gli adempimenti utili ad ottenere la chiusura, che generalmente consistono del pagamento degli importi insoluti.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuo
Gratuito
periodicità mensile
Banca:
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto:
Conto Corrente Privati Credem Link
Carta di debito
Internet banking
Mobile banking
Costo annuo
Gratuito
periodicità mensile
Costo annuo
Gratuito
i primi 30 giorni, poi da 7€ al mese
Banca:
Tot.
Prodotto:
Conto Aziendale
Carta di credito
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
i primi 30 giorni, poi da 7€ al mese
Costo annuo
Zero spese
Banca:
buddybank, powered by UniCredit
Prodotto:
Conto corrente buddybank
Carta di credito
Carta di debito
Mobile banking
Costo annuo
Zero spese
Costo annuo
Gratuito
per sempre
Banca:
BBVA
Prodotto:
Conto Corrente
Carta di debito
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
per sempre
Costo annuo
Azzerabile
Canone annuo AZZERABILE per i primi 12 mesi se apri Conto BP opzione Start con la Promo e in presenza delle condizioni premianti
Banca:
BancoPosta
Prodotto:
Conto corrente BancoPosta opzione Start
Carta di debito
Internet banking
Mobile banking
Costo annuo
Azzerabile
Canone annuo AZZERABILE per i primi 12 mesi se apri Conto BP opzione Start con la Promo e in presenza delle condizioni premianti

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 6 dicembre 2023
Aumenti in busta paga: chi li riceverà a dicembre 2023?

Aumenti in busta paga: chi li riceverà a dicembre 2023?

Più soldi in busta paga per i dipendenti pubblici. Nel mese di dicembre 2023 chi lavora per lo Stato centrale e altri enti del settore pubblico noterà un gradito aumento, più o meno alto, del proprio stipendio. Qualcuno però rimarrà escluso. Ecco quello che accadrà e quale sarà l’incremento.
pubblicato il 4 dicembre 2023
I 3 migliori conti corrente a zero spese di dicembre 2023

I 3 migliori conti corrente a zero spese di dicembre 2023

Il mercato offre una vasta gamma di conti correnti a zero spese e individuare la scelta più vantaggiosa può rivelarsi una sfida. Tuttavia, su Facile.it, il miglior corrente a zero spese è a portata di clic!
pubblicato il 30 novembre 2023
Dichiarazione dei redditi: il 47% degli italiani non dichiara nulla

Dichiarazione dei redditi: il 47% degli italiani non dichiara nulla

Sono 47 su cento gli italiani che non dichiarano alcun reddito, in base ai dati fiscali del 2022. Può farlo ogni cittadino che ha conseguito redditi tali da rientrare nelle ipotesi di esonero previste dalla normativa.
pubblicato il 24 novembre 2023
I conti deposito con gli interessi più alti di novembre 2023

I conti deposito con gli interessi più alti di novembre 2023

Se stai cercando un modo per far fruttare i tuoi risparmi? Scopri su Facile.it quanto puoi guadagnare con un conto deposito a novembre 2023!

Guide ai conti

Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare

Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare

Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
Conto corrente: che cos’è e come funziona

Conto corrente: che cos’è e come funziona

Il conto corrente è uno strumento bancario...
Le spese del conto corrente: tutti i costi

Le spese del conto corrente: tutti i costi

La scelta del proprio conto corrente, lo...
Conto Deposito: i vantaggi

Conto Deposito: i vantaggi

Il conto deposito ti consente di gestire e far...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968