logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Swift: cosa cambia con la Russia esclusa

8 mar 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news swift cosa cambia con russia esclusa

A causa della guerra scatenata dai russi in Ucraina, moltissime banche della Russia sono state escluse dal sistema Swift (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication). Ciò rende per loro quasi impossibile effettuare transazioni internazionali.

Vediamo cosa comporta questa deciione qui su Facile.it, specialista nel confronto di conti correnti online e altri prodotti finanziari.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Per i pagamenti internazionali

Swift è la principale rete di pagamenti internazionali nel mondo. Le banche lo usano per effettuare operazioni rapide e sicure: quelle dei comuni cittadini e quelle delle imprese, permettendo - tra l'altro - il saldo di importazioni ed esportazioni. Nel 2020, almeno 8 milioni di transazioni sono state svolte ogni giorno su Swift, per un valore annuale che vale vari trilioni di dollari (1 trilione è pari a mille miliardi).

Versamenti sicuri

A Swift, fondata negli anni Settanta e con sede in Belgio, aderiscono migliaia di istituti bancari che, nel mondo, utilizzano il servizio. Grazie alla piattaforma, si muovono i messaggi con le istruzioni necessarie per trasferire i fondi; succede per mezzo di un codice (insieme di numeri e lettere tra gli 8 e gli 11 caratteri) che consente pagamenti sicuri tramite banche di Paesi diversi.

Un esempio pratico

Un esempio pratico? Se da Roma volete trasferire soldi a Sidney, basta fornire alla propria banca, di persona oppure online, l'Iban del conto corrente della persona destinataria e il codice Swift (o Bic) del suo istituto di credito. Ciò dà il via libera al trasferimento del denaro.

Difficile l'import-export

L’espulsione della Russia dalla rete SWIFT può paralizzare la capacità del Paese di commerciare con la maggior parte del mondo e provocare una forte batosta per la sua economia. Una scelta che l'Unione, con altri Paesi, ha fatto: alcune delle principali banche russe sono state escluse dal sistema. La misura, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale UE, è stata concordata con i partner del G7 ed entrerà in vigore il 12 Marzo 2022.

La Commissione europea

Alla velocità della luce, ha commentato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, l’Unione europea ha adottato tre ondate di pesanti sanzioni contro il sistema finanziario russo, le sue industrie high-tech e la sua élite corrotta. Questo è il più grande pacchetto di sanzioni nella storia della nostra Unione.

Le 7 banche penalizzate

Le banche penalizzate sono sette: Bank Otkritie, Novikombank, Promsvyazbank, Bank Rossiya, Sovcombank, Vnesheconombank (Veb) e Vtb Bank. Non appaiono per il momento sotto tiro la banca principale, Sberbank, e la terza, Gazprombank. Attraverso Gazprombank sono pagate le forniture di gas russo, incluso quello che arriva in Italia (il 40% del fabbisogno nazionale); quindi per ora si dovrebbe evitare un blocco dei gasdotti.

Sotto tiro la Banca centrale

Altre sanzioni colpiscono già ora la Banca centrale russa (BCR), che è quella di Stato (equivalente, più o meno, alla nostra Banca d'Italia). L’UE, gli Stati Uniti e altri alleati (inclusa la Svizzera, di solito molto neutrale) hanno annunciato il blocco delle riserve estere della BCR.

Bloccata la valuta estera

Le riserve della BCR in valuta estera, depositate in Europa e negli Usa, ammontano a circa 630 miliardi di dollari; il loro blocco dovrebbe impedire di sostenere le banche e le aziende russe colpite dalle sanzioni e dal crollo del rublo. Per lo SWIFT forse qualche scappatoia è possibile, usando i canali cinesi e varie alternative. Il blocco delle riserve sembra invece il problema maggiore per il regime russo e la sua banca statale.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • 50€ di Welcome Bonus

  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11

Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • BONUS200

  • Conto e Carte a Canone 0€

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
logo Facile.it

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026

Banca
isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
Prodotto
Conto Corrente isyPrime
Apertura
in App in pochi minuti
Carte incluse
Debito
  • Scopri come ottenere un Buono Regalo da 50€

  • Scopri l’iniziativa isyGift 3

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
logo Facile.it

Fino a 120€ di Cashback

Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Conto e Carta a Canone 0€

  • Consulenza dedicata online/filiale

  • Carta di debito Mastercard inclusa

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12

Banca
ViViBanca SpA
Prodotto
ViViconto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • €150 in crediti fino al 31/12

  • 2% su liquidità conto corrente

  • 3,25% su deposito vincolato

  • Canone annuo gratuito

  • Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 28 ottobre 2025
Euro digitale in arrivo: come cambieranno i nostri pagamenti
Euro digitale in arrivo: come cambieranno i nostri pagamenti
L'Euro Digitale non è solo moneta elettronica. Il vero obiettivo del progetto BCE? Maggiore autonomia dai circuiti di pagamento esteri, pagamenti offline, privacy garantita e la trasformazione del sistema bancario.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.