Reddito mensile: quanto può resistere un italiano se perde un reddito fisso
17 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Quanto si può resistere in Italia se si perde un reddito fisso?
Un rapporto del World Risk Poll Index della Lloyd's Register Foundation, dedicato alla situazione nel 2023, mette in luce una situazione piuttosto preoccupante. Nel nostro Paese infatti, in caso di perdita di un reddito mensile certo, molti italiani resisterebbero solo per un breve periodo di tempo a causa di poche risorse economiche.
Scopri tutti i dati emersi dalla ricerca su Facile.it, sito leader nel confronto di conti correnti online.
Poche risorse di scorta
Dal rapporto risulta che quasi il 10% della popolazione italiana (9,71%) riuscirebbe a resistere - in gergo tecnico, si parla di resilienza - per meno di un mese. Mentre:
- il 12,34% riuscirebbe a resistere due mesi
- il 14,81% tre mesi
- il 62,86% potrebbe far fronte ai bisogni di base per quattro mesi o più
Le persone meno a rischio sono quelle che hanno più di 50 anni. Questo dato evidenzia una fragilità finanziaria diffusa nel Paese, con molte famiglie italiane (tra le più colpite dall'inflazione) a rischio di povertà in caso di shock economici. La situazione è resa ancora più critica dal calo della resilienza individuale, che indica una crescente difficoltà delle persone a far fronte alle avversità.
L'Italia e altri Paesi a confronto
L'Italia si posiziona 88ma su 141 Paesi, con un indice di resilienza globale di 51, quartultima tra i Paesi ad alto reddito. In coda c’è la Grecia, per pochi decimi di punto e sempre intorno a 51. Sono di grande interesse gli andamenti dei quattro tipi di resilienza:
- nel 2023 l’Italia è arrivata a quota 62 per la voce ‘Famiglia’, in crescita dal 53 del 2021
- si è registrato invece un calo per la voce ‘Comunità’ (da 59 a 50)
- è rimasta stabile la voce ‘Società’, da 56 a 55
- infine si è registrato un crollo per la voce ‘Individuale’, da 64 a 38 (che denota una crescente precarietà personale)
I soggetti più vulnerabili
Nonostante la resilienza complessiva nei Paesi esaminati sia rimasta stabile dal 2021, quella individuale è diminuita in quasi un terzo dei Paesi analizzati, in particolare nell'Europa orientale. A livello globale, i giovani sono i più a rischio in caso di perdita di reddito. Il 40% dei 15-24enni e il 39% dei 25-34enni riuscirebbe a far fronte ai bisogni di base per meno di un mese, complice anche l'aumento del costo della vita.
Il rapporto sottolinea come luogo di nascita, genere e livello di reddito continuino a influenzare in modo determinante la resilienza delle persone di fronte a uno shock economico. In tutti i Paesi analizzati, le donne spesso mostrano livelli di resilienza inferiori a quelli degli uomini.
I conti correnti a confronto su Facile.it
Per te fino a 500€ di buoni regalo*
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
50€ di Welcome Bonus
50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
50€ di bonus
4% Annuo Lordo sui Vincoli a 6 Mesi: apri Selfy e accredita lo Stipendio
- Banca
- Banca Mediolanum
- Prodotto
- Conto Corrente SelfyConto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone gratuito fino ai 30 anni
4% lordo sul conto deposito
Apertura anche con SPID
isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Porta un amico entro il 28/02/2025
Buono regalo per te e amici
Scopri l'op. a premi Porta un amico 2.0
Filiale digitale
3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi
Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 23/01/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti
Le difficoltà economiche delle famiglie italiane e le prospettive future
Conti correnti under 30 convenienti a gennaio 2025
Fisco e rateizzazione, dal 2025 più tempo per saldare i debiti: ecco le novità
Conti deposito convenienti a gennaio 2025
Guide ai conti
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi
Conto Deposito: cos’è e come funziona
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Differenze tra reddito e ISEE
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.