logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Perché gli italiani risparmiano di più e tengono i soldi sui conti correnti

17 dic 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news perche gli italiani stanno risparmiando di piu e tengono i soldi sui conti correnti

La pandemia ha creato preoccupazioni economiche per le famiglie italiane, tanto che il 47,1 ha messo mano ai propri risparmi. Però lo fa con grande cautela e solo una piccola parte (una famiglia su dieci, il 10,2%) preleva somme importanti. Intanto in questa fase la maggioranza cerca di mettere da parte più soldi del solito.

Infatti - almeno fino all'avvio del secondo lockdown - 4 su 5 hanno intaccato pochissimo o per niente il loro patrimonio di liquidità.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Si mettono più soldi da parte

E in molti casi sono state ridotte le spese per accumulare ulteriori risorse finanziarie, a scopo precauzionale. Cosicché tra Ottobre 2019 e Settembre 2020 sono finiti sui conti correnti 126 miliardi in più rispetto ai 12 mesi precedenti. D'altra parte, dal 2005 a Febbraio del 2020 (prima della pandemia) la quota di risparmio era già salita dal 7,3% all’11,8% del reddito, a causa delle preoccupazioni legate alla grande crisi finanziaria scoppiata nel 2007.

Rinviati gli acquisti importanti

Lo svela l'Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani - 2020, svolta dalla Direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi. I ricercatori si sono concentrati, ovviamente, sui contraccolpi dell'emergenza sanitaria. Dallo studio emerge inoltre che, mentre sono stati messi da parte più soldi facilmente prelevabili, altri investimenti e acquisti importanti hanno subito un rinvio. Però è una fase che non dovrebbe durare a lungo.

Si pensa a figli e nipoti

L’indagine sottolinea anche i motivi per cui si cerca di risparmiare di più. Questa spinta cresce in base all'età anagrafica. Secondo la ricerca, non pesa solo l'incertezza, si sente anche l'esigenza di garantirsi più sicurezza, in vista della vecchiaia, e di poter aiutare i figli e i nipoti. Nel primo caso, il risparmio previdenziale raggiunge il massimo (31,3% dei casi) negli anni che precedono il pensionamento. Nel secondo caso, quello in cui si pensa agli eredi, il picco (22,8%) capita tra 45 e 54 anni.

Il sogno della casa

Esistono poi altre due motivazioni verso il risparmio: quella legata all'esigenza di una casa di proprietà e quella dettata solo dalla cautela. La prospettiva dell'acquisto della prima casa fa mettere soldi da parte soprattutto a persone che hanno tra 25 e 34 anni (38,6%). Mentre il risparmio precauzionale è alto all’inizio della vita attiva (tra 18 e 24 anni), quando c'è più insicurezza sul futuro lavorativo (59,7%); dopo si riduce, per risalire oltre i 65 anni (56,4%), quando si pensa che, da anziani, serviranno più risorse per provvedere a se stessi.

Se stai cercando i migliori conti correnti o i migliori conti deposito sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoe imposta di bollo a carico di Findomestic fino al 31/12/2026
logo Facile.it

Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più

Banca
Findomestic Banca SpA
Prodotto
Conto Corrente Smile
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Buono Amazon 150€

Costo annuoGratuitoe imposta di bollo a carico di Findomestic fino al 31/12/2026
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Sostituto d'Imposta

  • 1% di saveback

  • 2% sulla giacenza

  • Canone zero

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • Fino a 550€ di bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuitofino ai 30 anni di età
logo Facile.it

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi

Banca
Banca Widiba
Prodotto
Conto Classic Widiba
Apertura
Online
Carte incluse
Debito, Prepagata
  • Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti

  • Carta di debito e casella PEC incluse

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuitofino ai 30 anni di età

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 2 luglio 2025
Sicurezza dei conti correnti: l’UE lancia un fondo anti-crisi

Sicurezza dei conti correnti: l’UE lancia un fondo anti-crisi

L’Unione Europea ha fatto un passo decisivo verso una maggiore sicurezza per i correntisti: grazie a un accordo tra il Parlamento e il Consiglio UE, sarà possibile attivare un nuovo fondo di risoluzione unico, volto a intervenire in caso di dissesto bancario-

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.