5 lug 2022 | Pubblicato da Eleonora D.
Il tanto atteso Bonus Inps 200 euro, dedicato ai lavoratori dipendenti e autonomi, è finalmente arrivato. Da qualche giorno infatti è attiva la procedura online per richiederlo e ottenerlo in breve tempo.
Facile.it, sito n. 1 in Italia per il confronto di conti correnti online, sempre aggiornato sulle news di settore, vi svela come funziona e come fare domanda.
Il Bonus Inps 200 euro è la nuova indennità dedicata ai lavoratori con reddito fino a 35.000 euro lordi l’anno, iscritti all’omonima cassa previdenziale.
Lo scopo è compensare, almeno in parte, gli aumenti dei prezzi che si sono verificati in parecchisettori a causa dell'inflazione e della guerra russo-ucraina.
Non tutti devono inoltrare una domanda per richiederlo, alcuni lavoratori riceveranno il bonus in automatico. I dipendenti ad esempio non devono inoltrare alcuna richiesta per ottenere il bonus.
A questi ultimi l’indennità verrà liquidata automaticamente nel mese di Luglio. Fanno eccezione i dipendenti privati, che dovranno compilare un'autodichiarazione e inoltrarla tramite il sito dell’Inps.
Lo stesso vale per i pensionati, le colf e per i soggetti che percepiscono il reddito di cittadinanza. I percettori di Naspi, dell’ex-indennità Covid e i disoccupati riceveranno il bonus sempre in automatico, ma nel mese di Ottobre.
Chi deve fare richiesta, dunque, per il Bonus Inps 200 euro? Vediamo quali soggetti devono inoltrare una domanda.
Non riceveranno in automatico il Bonus Inps200 euro, ma dovranno inoltrare apposita domanda all’Inps, i seguenti soggetti:
Per ottenere il bonus basta collegarsi al sito ufficiale INPS e cliccare sulla Sezione Prestazioni e Servizi.
Dopodiché, da Servizi, bisogna cliccare su Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche.
A questo punto dovrete accedere al sito con le vostre credenziali SPID, CIE o CNS e selezionare a quale tipo di categoria di lavoratori appartenete. Selezionata la categoria, seguite la procedura online e inviate la domanda in un clic.
In alternativa, la domanda può essere inviata tramite CAF o telefonicamente, tramite il servizio di Contact Center Multicanale predisposto dall’Inps.
Attenzione: chi non riceve l’indennità in automatico deve inoltrare la richiesta entro e non oltre il 31 Ottobre 2022.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968