28 lug 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Secondo l'Istat, l'inflazione a giugno 2023 ha rallentato, ma si è comunque attestata al 6,4%.
Dunque il costo della vita è aumentato lo stesso, come nota anche chi va in vacanza: la benzina, ad esempio, è vicina ai 2 euro al litro. Grossi aumenti si sono registrati anche per i beni alimentari e diverse associazioni di consumatori mettono in guardia da possibili speculazioni.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.
Pesa soprattutto l’aumento dei prezzi di generi alimentari e prodotti per la cura della casa e della persona,: +10,5%.
Entrando nei dettagli, i prezzi dei beni alimentari sono scesi dal +11,4% di maggio al +10,7%, soprattutto a causa del rallentamento dei prezzi dei prodotti lavorati (che passano da +13,2% al +11,5%); in aumento invece i prezzi degli alimentari non lavorati (da +8,8% al +9,4%).
Secondo l'Unione Nazionale Consumatori, per una coppia con due figli l'inflazione del +6,4% provoca un aumento di spesa di 1.834 euro all'anno, di cui 846 euro legati ai costi di cibo e bevande.
Assoutenti avverte che esiste il rischio di speculazioni nel settore alimentare, con lo scopo di mantenere alti i prezzi. Anche per Confesercenti, pesano "astuzie" e fenomeni speculativi.
Per quel che riguarda i beni energetici, in giugno c’è stato un forte calo dei prezzi (dal +11,5% al +2,1%) su base annua, mentre i carburanti sono nuovamente in aumento.
Sulla base dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si evince che il prezzo medio della benzina è salito a 2 euro al litro per chi usa distributore con servizio, contro i precedenti 1,996 euro. Anche i prezzi medi del diesel sono aumentati, raggiungendo 1,852 euro al litro (contro i precedenti 1,845 euro).
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Trova il miglior conto
Aumenta i tuoi interessi
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968