logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Guida alle detrazioni Casa nella dichiarazione dei redditi 2021

23 lug 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

conti news guida alle detrazioni casa nella dichiarazione dei redditi 2021

Sogni un conto corrente che non vada mai in rosso?

Ecco una guida aggiornata alle detrazioni Casa nella dichiarazione dei redditi 2021, per scoprire quanto puoi risparmiare quest’anno sulle tasse.

Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online, l’ha elaborata per farvi conoscere cosa poter detrarre e quanto.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Detrazioni Ristrutturazione

  • Hai ristrutturato casa di recente? Puoi detrarre le spese sostenute per i lavori di ristrutturazione nel 730 fino al 50%, per un tetto massimo di 96.000€. Devi segnalare le spese nella sezione III A del quadro E, nei righi dall'E41 ll'E43 del modello precompilato.

Detrazione Affitto

  • Per detrarre le spese di affitto dalla dichiarazione dei redditi 2021 usa il Rigo E71 oppure il Rigo E72 o ancora il Rigo E/8 E/10 in base a motivo per cui paghi l’affitto (semplice inquilino; lavoratore dipendente o studente fuori sede). Le detrazioni per l’affitto vanno da un minimo di 150€ fino ad un massimo di 991€ a seconda del reddito e dell’età.

Detrazione delle spese di agenzia immobiliare

  • La detrazione delle spese sostenute per l’agenzia immobiliare è a vantaggio di chi ha acquistato la prima casa. Ammonta al 19% delle spese sostenute per l’intermediazione, nel limite massimo di 1.000€. Per usufruirne dovrai compilare il Quadro E del 730 e il Rigo E8, E9, E10.

Detrazione del Bonus Facciate

  • Vuoi usufruire delle detrazioni del 90% previste dal Bonus Facciate? Niente di più semplice. Indica le spese che hai sostenuto nel Quadro E nella Sezione III A, Rigo da E41 a E43 con il codice 15.

Gli Interessi passivi sul mutuo

Gli interessi pagati sul mutuo pesano sul bilancio, ma puoi detrarli dalla dichiarazione dei redditi 2021. La detrazione è ammessa sui mutui prima casa e per una quota massima del 19% nei casi di:

  • acquisto abitazione principale;
  • mutui ipotecari erogati prima del 1993;
  • mutui non ipotecari erogati nel 1997 per opere di ristrutturazione;
  • mutui contratti a partire dal 1998 per costruzione e ristrutturazione di immobili da adibire ad abitazione principale;
  • prestito o mutuo agrario di ogni tipo

Come detrarre l’Ecobonus e il Superbonus 110%

Nella dichiarazione dei redditi potete detrarre anche l’Ecobonus, che riguarda le spese sostenute per interventi di efficientamento energetico degli immobili. La detrazione spetta dal 50% al 75% degli importi spesi fino a un massimo di 30.000€.

Potete inserirla dai righi E61 e E62 del modello 730 indicando nelle varie colonne la tipologia di intervento, l’anno di esecuzione e altre informazioni.

Del Superbonus 110% potete usufruire in relazione alle spese per lavori di efficientamento energetico sostenuti dal 1º luglio 2020 al 31 dicembre 2020. Nel 730 dovete fare riferimento alla sezione IV del quadro E e compilare i righi E61 e E62 inserendo i seguenti codici:

  • 30 per le opere di isolamento termico,
  • 32 per la sostituzione degli impianti di climatizzazione

Detrarre il Bonus Mobili

  • Se avete arredato casa con elettrodomestici di classe energetica superiore potete detrarre il Bonus Mobili dal 730 fino al 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 16.000€. Dovrete indicarlo nel Quadro E della dichiarazione dei redditi, nella Sezione III C, Rigo E57.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
logo Facile.it

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito

Banca
ING
Prodotto
Conto Corrente Arancio Più
Apertura
Online, In filiale
Carte incluse
Debito, Prepagata
  • Fino a 710€ di cashback

  • Con Fast track 0 code in aeroporto

  • Travel Pack per viaggi all’estero

  • Prelievi e bonifici gratis

  • Canone carta di credito a zero

Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • Fino a 550€ di bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Apri il conto entro il 30 settembre e scopri come ricevere un buono regalo da 100€

Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Apertura anche con SPID

  • Conto e Carte a Canone 0€

  • Bonus100

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Sostituto d'Imposta

  • 1% di saveback

  • 2% sulla giacenza

  • Canone zero

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.