Export italiano da record nel 2021: e nel 2022?
14 mar 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Nel 2021 l'export italiano ha superato i livelli prepandemia, con una espansione del 18,2%. I risultati dello scorso anno hanno segnalato una dinamica molto positiva per la vendita su altri mercati, dall'UE fino al resto del mondo, dei nostri beni e prodotti. Ma ora c'è un'incognita: gli effetti della guerra tra russi e ucraini. Facile.it, comparatore n.1 in Italia per il confronto di conti correnti e altri prodotti finanziari, ti svela la panoramica dei dati Istat.
I dati dell'Istat
I dati dell'Istituto nazionale di Statistica (Istat) sul nostro commercio con l’estero dell’Italia hanno mostrato la spinta dell’export su base annuale nel 2021. A Dicembre scorso c'è stata una lieve flessione, ma la media segnala una dinamica molto positiva.
La dinamica nel 2021
Secondo l'Istat, la dinamica dell’export nel quarto trimestre del 2021 è positiva nel confronto con il trimestre precedente. Su base annua, l’export registra una forte crescita (+16,2%), sostenuta soprattutto dal commercio con i paesi dell'area Ue, pari a +20,0%, mentre le vendite extra UE segnano un +16,3%.
I mercati più importanti
Per quel che riguarda Dicembre 2021, su base annua, i mercati esteri più importanti per le esportazioni tricolori si sono rivelati Stati Uniti (+32,5%), Belgio (+31,4%); Germania (+18,1%) e Francia (+15,3%). I 14 paesi membri dell'Opec (Organization of the Petroleum Exporting Countries, che riunisce alcuni grandi produttori di petrolio) segnano complessivamente un +32,0%.
I prodotti prevalenti
Sul fronte dei prodotti esportati, il 2021 è stato trainato dalla vendita di questi beni italiani: metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+26,0%), macchinari e apparecchi n.c.a. (+14,7%), prodotti petroliferi raffinati (+70,5%), sostanze e prodotti chimici (+19,0%), mezzi di trasporto (+19,5%, autoveicoli esclusi).
Dai macchinari ai trasporti
I prodotti più esportati nel 2021 sono stati: metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+26,0%), macchinari e apparecchi n.c.a. (+14,7%), prodotti petroliferi raffinati (+70,5%), sostanze e prodotti chimici (+19,0%), mezzi di trasporto (+19,5%, autoveicoli esclusi).
La crisi bellica nel 2022
Che cosa succederà a causa della crisi internazionale legata all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia? Per l’Italia la Russia è il 14° mercato di destinazione dell’export, con flussi commerciali in decrescita negli ultimi anni (7,7 miliardi di euro nel 2021).
Il peso di Russia e Ucraina
La Russia assorbe dunque una parte modesta del nostro export: l’1,5% (2,7% nel 2014, prima delle sanzioni per l’annessione della Crimea da parte di Mosca), pari a 7,7 miliardi di euro. In Ucraina nel 2021 l'export italiano era in crescita (+25% rispetto al 2020, con un valore di circa 2,2 miliardi di euro). L'impatto della crisi provocherà la perdita di buona parte delle esportazioni verso Russia (un mercato importante per abbigliamento, calzature, macchinari) e Ucraina.
Il prezzo dell'energia
Inoltre la situazione attuale sarà molto importante per quel che riguarda altri fattori. Prima di tutto peserà il prezzo dell'energia, come è noto, con un forte aumento dei costi del gas (dalla Russia per ora importiamo il 40% del nostro fabbisogno) e del petrolio (quello russo è il quinto nella graduatoria di questo tipo di importazioni). Quindi come un aumento dei prezzi dei nostri prodotti e una scarsità di materie prime necessarie per realizzarli. È comunque presto - dato che non sono prevedibili in generale i tempi necessari perché la crisi russo-ucraina si risolva - per fare previsioni.
Migliori Conti Correnti del mese

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
50€ di Welcome Bonus
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
BONUS200
Conto e Carte a Canone 0€
Apertura anche con SPID

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Scopri come ottenere un Buono Regalo da 50€
Scopri l’iniziativa isyGift 3

Fino a 120€ di Cashback
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Conto e Carta a Canone 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12
- Banca
- ViViBanca SpA
- Prodotto
- ViViconto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
€150 in crediti fino al 31/12
2% su liquidità conto corrente
3,25% su deposito vincolato
Canone annuo gratuito
Apertura con SPID,CIE,SELF-ID
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti




Guide ai conti








Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.