Quando si paga l'imposta di bollo sul deposito titoli
29 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Investire in un deposito titoli è un’ottima idea per far fruttare il denaro nel tempo. Notoriamente però, gli investimenti bancari in titoli o conti deposito sono gravati dall’imposta di bollo. Questa viene detratta annualmente dagli interessi maturati, generalmente in una percentuale dello 0,20 per cento. Chi investe non vuole perdere un solo centesimo del guadagno, perché lo scopo dell’operazione è quello di accrescere le proprie finanze.
Per questo motivo ci sono banche che prevedono l’esenzione dal pagamento dell'imposta bollo sul deposito titoli. In questi casi l’imposta di bollo e presa in carico dalla banca, che sgrava il cliente dal peso dell’onere.
L’imposta di bollo è una tassa patrimoniale ricorrente che non riguarda solo i conti deposito, i libretti e altri prodotti similari, ma anche i mutui. Scegliere un prodotto esente dall’imposta di bollo è una scelta saggia che permette di risparmiare e non poco. Nello specifico, l’imposta di bollo sul deposito titoli fu introdotta sette anni fa dal Decreto Salva Italia, ma al tempo la percentuale applicata al patrimonio era più bassa. Ora l’ammontare della tassa è cresciuto, così tanto da scoraggiare gli investimenti che ne prevedono l’applicazione.
Come anticipato il suo importo ammonta allo 0,20 per cento del valore complessivo degli strumenti finanziari posseduti. Ipotizzando dunque un investimento realizzato di 10.000 euro, la spesa relativa alla tassa ammonterebbe a 20 euro l’anno, un valore solo apparentemente basso, da rivedere alla luce di investimenti lungimiranti a 3 a 5 anni. In tal caso infatti, conti alla mano, l’imposta di bollo costerebbe al cliente almeno 100 euro.
Esistono alcune esenzioni, che tuttavia riguardano esclusivamente gli investimenti più bassi. È infatti esente dal pagamento della tassa il risparmiatore che abbia un valore medio di giacenza annuo non superiore a 5mila euro. Risulta utile a questo punto confrontare le banche che prevedono l’esenzione dal pagamento dell’imposta a prescindere dal valore medio di giacenza.
In base ai risultati ottenuti con il comparatore conti deposito di Facile.it, l’istituto di credito con condizioni più favorevoli per i risparmiatori, che sgrava il cliente dalla tassa, è Igea Banca con Conto Deposito BIT. Conto Deposito BIT è un conto deposito online che riconosce un tasso lordo dell’1,60 per cento sulle somme depositate. Non prevede spese di apertura né di chiusura e l’imposta di bollo è completamente a carico della banca.
Migliori Conti Deposito del mese

- Operatore
- Etoro
- Prodotto
- Saldo Remunerato
- Tasso lordo
- 3,50%
- Imposta di bollo
- Gratuita
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No
Interessi corrisposti mensilmente!

Tasso lordo 3,50% fino al 31/12/2025. Poi 2,25%. Senza vincoli
- Banca
- Scalable Capital
- Prodotto
- PRIME+
- Tasso lordo
- Tasso lordo 3,50% fino al 31/12/2025. Poi 2,25% (variabile). Senza vincoli.
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No
3,5% senza vincoli

1.9% senza vincoli
- Banca
- Klarna
- Prodotto
- Deposito Flessibile
- Tasso lordo
- 1,90%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No
Nessun importo minimo
Interessi corrisposti mensilmente

- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- 2% di interessi
- Tasso lordo
- 2,00%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- No
Interessi corrisposti mensilmente!

Fino al 2.50% sulle somme libere
- Banca
- IBL Banca
- Prodotto
- ControCorrente Semplice
- Tasso lordo
- 2.5% lordo fino al 31/12/25
- Apertura
- Online e Filiale
- Vincolato
- No
Canone gratuito se accrediti lo stipendio
Apertura anche con SPID
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa

Conto BBVA luglio 2025: zero spese, 3% di interesse e nuove tutele per chi apre oggi

Investimenti smart 2025: perché guardare anche ai conti remunerati delle app, non solo ai conti deposito

Conviene aprire un conto IBL a luglio 2025? Canone gratis, interessi attivi e apertura facile
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.