Da Luglio è vietato l'uso del denaro contante sopra i 2000 euro
8 lug 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Ammesso, e non concesso, che ci siano in giro frotte di cittadini con le tasche piene di euro in contanti, dall’inizio di Luglio bisogna fare attenzione: volendo, potete imbottirvi di banconote, però siete autorizzati a spenderne soltanto meno di 2.000 per volta. Dall’1 di questo mese infatti, in base all'articolo 18 del Decreto fiscale per il 2020, il massimo pagabile con moneta sonante, cioè senza mezzi rintracciabili dal Fisco, scende da 3.000 e 2.000 euro.
Una specie di allenamento per il prossimo passo, cioè la soglia dei 1.000: salvo contrordini, dovrebbe entrare in vigore dall’1 Gennaio 2022. In caso di sforamento, le modalità di pagamento o trasferimento di denaro permesse sono quelle che assicurano la tracciabilità: bancomat o carte di debito, carte di credito, prepagate, assegni bancari e circolari, bonifici.
Vale anche per i regali
Intanto però - se per caso dovesse venirvi la tentazione di presentarvi a concessionario di auto con una valigetta piena di banconote - sappiate che non potere farlo. La sanzione, nel caso foste beccati, può toccare i 50.000 euro per transazione fino a 250.000 euro, per entrambe le parti (chi paga e chi riceve); per transazioni più cospicue si arriva fino a 250.000 euro di sanzioni. Se vogliamo essere precisi, va chiarito che, a causa di quel limite, fino alla spesa di 1.999,99 euro potrete pagare in contanti un artigiano, un commerciante o un’azienda; questo limite vale anche nel caso vogliate regalare un tot di soldi a un familiare. Da 2.000 in su dovrete usare sistemi controllabili e tracciabili.
La tentazione c'è...
A dire il vero, la barriera del migliaio di euro c’è già stata. Da una ventina di anni a questa parte questo genere di provvedimento - concepito nel tentativo di scoraggiare evasione ed elusione fiscale - è stato introdotto e poi modificato parecchie volte: nove. Dal 2011 al 2015 è stata applicata la norma varata dal Governo Monti, in base alla quale il limite era proprio 1.000. Tra 2008 e 2010 l’asticella era generosa e arrivava a 12.500 euro, ma nel 2008, per soltanto 60 giorni, era scesa a 2.500. Insomma, i sistemi concepiti per combattere la cosiddetta economia sommersa - cioè gli incassi e i versamenti in nero - è stata altalenante. È capitato in base agli umori e alle cautele dei vari governi; questi sono e sono stati consapevoli del fatto che quel tipo di economia anti-tasse muove anche un sacco di consensi elettorali, considerando che la tentazione di chiedere un pagamento cospicuo senza ricevuta in Italia non è affatto rara, con gravi danni per l’economia dello Stato.
Se l'economia è sommersa
Difficile stabilire quanto l’evasione fiscale pesi, perché - essendo nascosta per definizione - può essere valutata soltanto in modo indiretto, in base ai consumi effettivi. L’Istat, l'Istituto nazionale di statistica, ritiene che l'economia sommersa si aggiri oggi intorno al 12% del Pil (prodotto interno lordo. E a quanto pare le fluttuazioni del sommerso non sembrano risentire delle restrizioni più o meno rigide sull’uso dei contanti. Infatti - tanto per proporre un esempio - quel tipo di economia fuorilegge sarebbe salita dall’11,4% del 2011 all’11,7 dell’anno successivo, nonostante i provvedimenti del premier Monti. Insomma, per contrastare il business delle transazioni in nero ci vuole probabilmente un’azione più vasta; anche perché non si capisce con quali mezzi lo Stato pensi di cogliere sul fatto chi si passa una piccola busta contenente, per fare un esempio, 30 banconote da 100 euro: una sopra l’altra sono spesse meno di mezzo centimetro (4,8 mm). In ogni caso, se siete un po’ ansiosi, munitevi almeno di una carta bancomat o di una di credito, qualora non le possediate già.
Stai cercando i milgiori conti correnti online o i migliori conti deposito? Prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori Conti Correnti del mese

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
Apri il conto entro il 30 settembre e scopri come ricevere un buono regalo da 100€
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€
Bonus100

Conto a canone zero per gli U35
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e Carta a Canone 0€
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Costi e vantaggi del conto corrente SelfyConto di Mediolanum: perché richiederlo a settembre 2025

Apri un conto corrente a canone zero con Fineco: le 2 soluzioni di settembre 2025

Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione

Conti correnti per over 65 a settembre 2025: costi e vantaggi delle offerte consigliate da Facile.it
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.