Criptovalute: hanno successo le Stablecoin, che garantiscono più stabilità
18 mar 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Fan delle criptovalute, attenzione: stanno avendo sempre più successo le Stablecoin, che vogliono competere con Bitcoin e le altre simili.
Capita perché sono più stabili delle concorrenti: non garantiscono super-impennate del valore nel giro pochi giorni, in compenso evitano crolli altrettanto clamorosi e repentini. Facciamo un passo indietro.
Per via telematica
Tra le più rilevanti applicazioni delle tecnologie digitali al mondo finanziario si fa notare, da qualche anno, la diffusione delle criptovalute (o valute virtuali): non sono garantite da banche o istituzioni tradizionali, bensì vengono generalmente emesse e controllate dall'emittente secondo regole proprie (cui i membri della comunità di riferimento accettano di aderire); inoltre si generano e scambiano esclusivamente per via telematica.
Occhio ai rischi
La più celebre è proprio Bitcoin, arrivata a valori incredibili: 1 Bitcoin il 13 Marzo 2021 valeva 48.164,31 euro, mentre un anno fa, il 22 marzo 2020, ne valeva appena 7.515,11. Altre cripto sono, per esempio, Ethereum e Litecoin. Ovviamente, non è un campo finanziario adatto ai dilettanti allo sbaraglio, perché si rischia di perdere ingenti capitali. Tuttavia anche gli esperti sanno di giocare col fuoco. Dunque, per cercare di scottarsi meno è meglio ricorrere a criptovalute più rassicuranti (nei limiti del possibile).
Legate ad asset finanziari
A questo punto, entrano in gioco le Stablecoin, il cui nome si richiama proprio alla stabilità. Possono garantirla perché non sono in balìa solo di fluttuazioni digitali, ma sono legate ad un tradizionale asset finanziario (ciò che viene scambiato sul mercato, come azioni, bond, valute in corso legale o materie prime). Tuttavia mantengono alcune caratteristiche delle criptovalute, tra cui quella, molto apprezzata nel settore, della decentralizzazione: manca un centro di potere unico che possa manipolarle o anche solo gestirle; c'è chi ritiene che questo sia un vantaggio sul fronte della solidità.
Ne esistono tre tipi
Esistono tre tipi di Stablecoin, a seconda dell'asset cui sono connesse:
- Legate a valute flat (come dollaro ed euro, per esempio, cioè valute a corso legale che derivano il valore non da un bene fisico o da una merce, ma dal governo emittente ) o a materie prime come l'oro.
- Slegate da asset, che funzionano come le valute flat tradizionali: una banca di riferimento criptata regola la domanda e l’offerta.
- Ancorate a varie criptovalute (diverse tra loro, in modo da limitare i rischi della volatilità).
Le più affidabili
Oggi le Stablecoin più utilizzate e affidabili sono Tether (nata nel 2015, ancorata al dollaro, all’euro o allo yuan cinese), True USD (dal 2018, è legata al dollaro), Staxos Standard (sostenuta dal 2018 dal dipartimento dei servizi finanziari della Borsa di New York) e Digix Gold (legata all’oro). Fanno a riferimento al dollaro statunitense anche Gemini Dollar, MakerDAO, USD Coin, bitUSD; mentre Statis EURO è legata alla valuta dell'UE e Alchemint Stantards al dollaro di Singapore.
Se stai cercando i migliori conti correnti online sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori Conti Correnti del mese

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
50€ di Welcome Bonus
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza

Fino a 120€ di Cashback
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e Carta a Canone 0€
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

Canone conto a 0 con accredito stipendio
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 250€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12
- Banca
- ViViBanca SpA
- Prodotto
- ViViconto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
€150 in crediti fino al 31/12
Apertura con SPID,CIE,SELF-ID
2% su liquidità conto corrente
3,25% su deposito vincolato
Canone annuo gratuito
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conti correnti a canone zero e con operazioni gratuite: le offerte di ottobre 2025

Conti correnti per pensionati e over 65: zero spese e servizi gratuiti a ottobre 2025

Conti correnti per aziende e professionisti: quali offerte valutare a ottobre 2025

Conti correnti a canone zero di ottobre 2025: le offerte di ING Bank, Trade Republic e BBVA
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.