logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Conti deposito e tassi: ecco perché conviene sottoscriverli prima dei prossimi tagli

28 nov 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mani che digitano su calcolatrice

Per proteggere i risparmi dall'inflazione occorre darsi da fare. La scelta della Banca Centrale Europea di tagliare i tassi di interesse, infatti, ha messo in allarme i risparmiatori.

Questo perché se da un lato il taglio dei tassi è positivo, dall'altro rende difficile avere un rendimento positivo sui conti deposito. A cosa prestare attenzione e come scegliere un conto vantaggioso?

Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di conti deposito.

Conti Deposito: trova il più vantaggioso
Conti Deposito: trova il più vantaggioso

Perché i conti deposito perdono appeal

La BCE ha ridotto i tassi di interesse per la terza volta quest'anno, portandoli al 3,25% per i depositi presso la banca centrale. Gli esperti prevedono un ulteriore taglio a dicembre 2024. Questa politica monetaria, volta a contrastare l'inflazione, rende difficile ottenere un rendimento reale positivo sui conti deposito.

Assicurarsi rendimenti accettabili

Tuttavia, nonostante la diminuzione dei tassi, è ancora possibile trovare conti deposito con rendimenti interessanti, compresi tra il 3% e il 4%, con punte del 5% per alcune promozioni. È fondamentale agire tempestivamente, prima che i tassi calino ulteriormente.

Una nostra analisi rivela che i rendimenti dei conti deposito sono già diminuiti dopo i tagli dei tassi di settembre 2024: in media di 25 punti base, mentre per quelli "liberi" il calo è stato di 15 punti. Con l'ultimo taglio di ottobre 2024, la tendenza al ribasso è destinata a proseguire.

Come scegliere

Alcune banche offrono promozioni con tassi più elevati, ma spesso richiedono il trasferimento dell'intera liquidità o la chiusura di conti correnti già aperti presso altri istituti. È quindi assai importante valutare attentamente le condizioni di queste offerte, considerando anche i costi a regime e i servizi offerti dalla banca.

Nella scelta del conto deposito, il rendimento è un fattore cruciale, però non è l'unico. È necessario considerare anche questi fattori:

  • Rischi: il rischio principale è il fallimento della banca, mitigato dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che garantisce fino a 100.000 euro per depositante
  • Costi: molti conti deposito sono a zero spese, ma alcuni potrebbero prevedere l'imposta di bollo o costi di apertura e mantenimento
  • Vincoli: i conti vincolati offrono rendimenti più elevati, ma limitano la disponibilità del capitale
  • Periodicità degli interessi: può essere mensile, trimestrale, anticipata o posticipata. A seconda della scelta, si hanno rendimenti diversi

Consigli per cittadini

Ai cittadini, prima di aprire un conto deposito, conviene adottare alcuni accorgimenti:

  • Simulare il rendimento: utilizzare i simulatori online offerti per valutare il rendimento netto in base alla durata del vincolo e all'importo depositato
  • Valutare il vincolo: assicurarsi di non aver bisogno del capitale investito durante il periodo di vincolo
  • Considerare le spese: tutte le spese incidono sulla redditività finale del conto deposito.
  • Informarsi sul Fondo di garanzia: verificare l'adesione della banca al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi o a un fondo equivalente nel Paese di origine (qualora sia una banca estera)
Conti Deposito: trova il più vantaggioso
Conti Deposito: trova il più vantaggioso

Migliori Conti Deposito del mese

Guadagno netto
552,00€
logo Facile.it

4% su Conto Arancio per 12 mesi, senza vincoli e senza stipendio, entro il 24/05

Banca
ING
Prodotto
Conto Arancio e Conto Corrente Arancio
Tasso lordo
4% lordo per 12 mesi
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • 4% su Conto Arancio entro 24/05

  • Risparmi sempre svincolabili

  • Apertura facile e veloce online

Guadagno netto
552,00€
Guadagno netto
431,50€
logo Facile.it

Tasso lordo 3,50% fino al 31/12/2025. Poi 2,25%. Senza vincoli

Banca
Scalable Capital
Prodotto
PRIME+
Tasso lordo
Tasso lordo 3,50% fino al 31/12/2025. Poi 2,25% (variabile). Senza vincoli.
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • 3,5% senza vincoli

Guadagno netto
431,50€
Guadagno netto
295,52€
Banca
Trade Republic
Prodotto
2,25% di interessi
Tasso lordo
2,25%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
  • Interessi corrisposti mensilmente!

Guadagno netto
295,52€
Guadagno netto
242,99€
Banca
Banca Aidexa
Prodotto
Conto Deposito X Risparmio Flexi
Tasso lordo
2,50% fino al 30/11/25, poi 1%
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
Guadagno netto
242,99€
Guadagno netto
149,76€
logo Facile.it

2.6% fino al 30/06/25

Banca
Banca CF+
Prodotto
Deposito Flessibile
Tasso lordo
2,60% fino al 30/06/2025
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
Guadagno netto
149,76€
Guadagno netto
132,80€
logo Facile.it

Fino al 2.75% sulle somme libere

Banca
IBL Banca
Prodotto
ControCorrente Semplice
Tasso lordo
2.75% lordo fino al 31/07/25
Apertura
Online e Filiale
Vincolato
No
  • Canone gratuito se accrediti lo stipendio

  • Apertura anche con SPID

Guadagno netto
132,80€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 28 aprile 2025
I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025

I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025

I conti deposito sono strumenti di risparmio ampiamente utilizzati, apprezzati per la loro capacità di garantire un rendimento superiore rispetto ai conti correnti tradizionali, pur mantenendo un livello di rischio relativamente basso.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.