logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Conti correnti: come sbloccare il conto di un parente defunto

4 lug 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Vittoria G.

conti news conti correnti come sbloccare il conto di un parente defunto

Quando si è costretti ad affrontare l’iter burocratico della gestione dei risparmi di un parente defunto non si è mai in una condizione di tranquillità: per questo è il caso di capire chiaramente come procedere, per evitare di aggiungere ulteriore stress ad una situazione di per sé già complessa.

In caso di decesso di un titolare di un conto corrente o di un conto deposito le banche agiscono con molta cautela alla richiesta di rilascio delle somme investite da parte degli eredi. La prima cosa da fare, a questo proposito, è di inviare una raccomandata A/R all’istituto bancario in questione con cui si comunica ufficialmente il decesso del titolare del conto (meglio il certificato di morte del Comune di una semplice autocertificazione, spesso per le banche non è sufficiente): non esiste, infatti, alcuna procedura esterna che aggiorni la banca della morte di un suo correntista. Da quel punto in poi le banche bloccano, per prassi, il conto e gli altri titoli: occorre evitare prelievi “fraudolenti” che vadano a ledere gli interessi dei legittimi eredi. Va detto, ad ogni modo, che in caso di rapporti di lunga data tanto con il defunto quanto con i parenti, spesso le banche permettono i prelievi necessari per il pagamento delle spese funerarie.

Successivamente, gli eredi legittimi dovranno consegnare alla banca una copia della dichiarazione di successione: l’istituto bancario, da parte sua, avrà il compito di ricapitolare l’ammontare dei depositi intestati al defunto e mandarne un resoconto agli eredi. Questo documento sarà la base per la dichiarazione di successione da depositare all’Agenzia delle Entrate. Fatto anche questo, e ottenuto il via libera per il passaggio del denaro agli eredi, la banca potrà procedere allo svincolamento di conti correnti, conti deposito, azioni e obbligazioni.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Le frodi informatiche ai danni dei conti correnti in Italia aumentano e diventano sofisticate, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale da parte dei truffatori. Nel 2024 oltre 2 milioni di italiani sono stati vittime di cybercrime, per un danno complessivo di 970 milioni di euro. Le banche italiane rispondono con investimenti record, nuove tecnologie di sicurezza e campagne di educazione digitale come "I Navigati", promossa da ABI e CERTFin, per sensibilizzare cittadini e imprese a riconoscere e prevenire i tentativi di truffa online.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.