Comunione dei beni e pignoramento del conto corrente: regole generali
9 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Quando una coppia si sposa può operare una scelta tra accettare il regime di comunione dei beni, applicato automaticamente in base a quanto stabilito dalla riforma del diritto di famiglia del 1975, oppure richiedere un regime di separazione dei beni.
Da questa scelta dipenderà la gestione del patrimonio personale e familiare dei coniugi e si avranno diversi scenari in caso di debiti e pignoramenti.
L’argomento crea non pochi dubbi quando si tratta di tutelare i risparmi, ed è giusto chiedersi cosa accade alle somme depositate in conto corrente in caso di pignoramento in comunione dei beni.
Per avere un quadro più chiaro dell’argomento è bene distinguere in quanti e quali modi si può gestire un conto corrente in coppia. Oltre infatti a scegliere tra comunione e separazione dei beni, si può decidere se avere ciascuno il proprio conto corrente oppure avere un conto corrente cointestato, e anche questo fa la differenza in caso di pignoramento dei beni in seguito a un debito personale di una delle due parti.
In caso di separazione dei beni e conti correnti separati il titolare del conto corrente pignorato è l’unica persona coinvolta nell’operazione di riscossione. Cambiano le cose se, pur essendo in regime di separazione dei beni, i coniugi hanno scelto di essere cointestatari del conto corrente. In questo caso i creditori possono agire, in linea generale, sul 50% delle somme depositate, salvo poter dimostrare che la proprietà delle somme sul conto appartiene in maggiore misura a una delle due parti e quindi procedere di conseguenza.
La situazione si complica leggermente in caso di regime di comunione dei beni. Un conto corrente personale, intestato a una sola persona e sul quale sono versati esclusivamente i redditi derivanti dalla sua attività, non rientra tra i beni in comunione se non al momento di un’eventuale separazione dei coniugi con conseguente scioglimento della comunione. Solo in caso di separazione un coniuge può infatti avanzare diritti sulla metà del saldo a disposizione sul conto corrente intestato all’altro.
Ne consegue che in costanza di matrimonio il pignoramento del conto corrente personale non dovrebbe coinvolgere l’altro coniuge, posto che si tratti di saldare un debito contratto da una sola delle due parti e che le somme sul conto corrente pignorato rientrino tra quei beni da non considerarsi in comunione immediata. Se il conto fosse cointestato vale invece anche in comunione dei beni la regola generale secondo la quale i creditori possono agire solo sulla quota riconosciuta di proprietà del debitore sulla base della provenienza del denaro.
Migliori Conti Correnti Online
Apri il conto entro il 31.7.2025 e scopri come ricevere 200€ in Buoni Amazon.it
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Bonus Amazon 200€
Conto e Carte a Canone 0€
Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più
- Banca
- Findomestic Banca SpA
- Prodotto
- Conto Corrente Smile
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Buono Amazon 150€

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 09/07/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

Conti correnti sempre più cari: confronto e analisi di Altroconsumo

Conti correnti per famiglie luglio 2025: canone gratuito, zero spese e bonus

Conti correnti per minori: soluzioni facili, gratuite e digitali con Revolut, Hype e Fineco a luglio 2025

Conto Trade Republic: 2% annuo con interessi mensili e zero spese a luglio 2025
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.