Come si fa a cambiare banca e quanto costa chiudere un conto
17 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Chiudere un conto corrente, qualunque sia la motivazione, è un’operazione gratuita secondo quanto stabilito nel 2006 dalla legge Bersani, che ha regolato la questione a favore di una maggiore libertà per il correntista, anche di recedere da un contratto bancario senza penali. Escluse quindi categoricamente le spese di estinzione, restano solo alcune spese correnti da regolare alla fine del contratto. Vediamo insieme quali.
La situazione attuale vede oggi un correntista avere la possibilità di chiudere un conto corrente in qualsiasi momento senza penali, e questo sia se sceglie di trasferire tutto a una nuova banca, sia se semplicemente decide di estinguere il rapporto bancario. Per facilitare il passaggio a una nuova banca, anche semplicemente perché al confronto offre condizioni più vantaggiose, la legge sulla portabilità dei conti correnti, che dal 2015 segue la direttiva europea in materia, prevede che il tutto debba avvenire gratuitamente, senza oneri a carico del cliente, e in tempi rapidi.
Entro 12 giorni dovrebbe infatti essere completato il trasferimento tra i due istituti di credito di tutte le attività aperte sul conto o ad esso collegate. Per cambiare banca non serve altro quindi che confrontare le migliori offerte di conto corrente, fare la propria scelta e richiedere al nuovo istituto di credito di avviare l’iter contestualmente alla chiusura del vecchio conto.
Per quanto riguarda i costi di chiusura, per quanto detto in precedenza le uniche spese derivano dalla necessità, ovvia, di regolare gli oneri di contratto fino al momento in cui si smette di usufruire del conto corrente. Sarà richiesto ad esempio di regolare l’imposta di bollo, il canone almeno fino alla data di chiusura, eventuali passività presenti sul conto e tutte quelle voci inerenti alla gestione ordinaria che devono essere sempre accuratamente descritte e motivate all’interno del contratto bancario. È quindi in sintesi possibile, e non deve stupire, che siano trattenute dal saldo alcune voci di spesa dovute all’effettivo utilizzo dei servizi fino alla data di estinzione, ma è giusto verificare che gli addebiti siano corretti e motivati dalle condizioni contrattuali e che non includano generici costi di estinzione che la legge esclude.
Migliori Conti Correnti del mese

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 710€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
Apri il conto entro il 30 settembre e scopri come ricevere un buono regalo da 100€
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€
Bonus100

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Costi e vantaggi del conto corrente SelfyConto di Mediolanum: perché richiederlo a settembre 2025

Apri un conto corrente a canone zero con Fineco: le 2 soluzioni di settembre 2025

Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione

Conti correnti per over 65 a settembre 2025: costi e vantaggi delle offerte consigliate da Facile.it
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.