Inbank: come gestire conto e carte online

Inbank è un servizio che permette di gestire i conti correnti e le carte di credito via web se l'istituto di credito è convenzionato con la piattaforma di Inbanking. Ecco come funziona questo servizio e quali sono le banche per le quali questa risorsa è attiva.
Sommario
- Inbank: cos'è?
- Come funziona l'inbanking
- Inbank login: come accedere
- Codice utente Inbank: cos'è e come recuperarlo
- App Inbank
- Le banche che prevedono il servizio di home banking Inbank
Inbank: cos'è?
L'Inbank è un servizio di Internet Banking che permette di usufruire di vari servizi online, tra cui consultare il saldo, i movimenti, gestire l'operatività ed impostare i massimali di spesa per gestire i risparmi. Attualmente è in crescita, tanto che ormai quasi tutte le banche offrono ai propri clienti la possibilità di approfittare dell'Internet Banking, aumentando anche il fattore della sicurezza.
L'Internet Banking viene spesso utilizzato anche con l'ausilio di vari dispositivi, come lo smartphone. Inoltre evolve nel tempo fornendo agli utenti interessati delle nuove soluzioni e possibilità. Si prevede che negli anni a venire la sua popolarità aumenti ancora dando ai clienti una maggiore versatilità nell'utilizzo.
Come funziona l'inbanking
Grazie all'Inbank Internet Banking puoi effettuare diverse operazioni e potrai avere:
- i Widget, strumenti grafici all'interno dei programmi che facilitano l'utilizzo degli stessi;
- la possibilità di controllare il saldo del conto;
- la possibilità di effettuare investimenti mirati;
- la capacità di inviare bonifici tramite web, riducendo le tempistiche di ricezione;
- la possibilità di pagare i bollettini postali, quelli in bianco, quelli premarcati e il F24;
- la gestione del tuo portfolio investimenti tramite strumenti innovativi.
Ogni banca mette a tua disposizione diversi strumenti utili per fare queste operazioni. A te non resterà che semplicemente il piacere di approfittarne.
Inbank login: come accedere
Per utilizzare questi servizi è necessario effettuare il login alla piattaforma. Per farlo:
- accedi all'Area Clienti tramite questa pagina
- immetti le credenziali (User ID e password)
- fai click sul tasto "Accedi al tuo Inbank"
Qualora si abbia dimenticato le proprie credenziali di accesso, potrai utilizzare il servizio di recupero password cliccando su "Password dimenticata". In alternativa fai click sul tasto "Hai bisogno di aiuto?" per ricevere assistenza.
Codice utente Inbank: cos'è e come recuperarlo
Il codice utente è una stringa ID che serve all'utente per accedere alla propria Area Clienti e poter utilizzare tutti i servizi. Generalmente si tratta di un codice numerico ed è unico per ogni utente che usa i servizi.
Questo codice viene inviato alla casella di posta elettronica del richiedente al momento dell'attivazione del servizio Inbank. Qualora lo avessi smarrito, è necessario rivolgersi al Servizio Clienti della tua banca che provvederà a inviarti nuovamente via e-mail e via SMS il recupero codice utente.
App Inbank
Per ottimizzare le funzionalità dell'Internet Banking, a disposizione di tutti gli interessati viene posta una comodissima applicazione. Quest'ultima è gratuita e può essere scaricata da Google Play o dall'Apple Store senza alcuna difficoltà.
Grazie a quest'applicazione è possibile gestire comodamente il proprio conto bancario direttamente dallo smartphone, ovunque ti trovi.
Avendo a portata di mano quest'App si potranno eseguire varie operazioni: controllare il saldo, effettuare i bonifici, vedere i movimenti effettuati e così via. Inoltre, l'accesso all' App è stato reso molto rapido ed è protetto da vari sistemi di sicurezza, tra cui il PIN.
Le banche che prevedono il servizio di home banking Inbank
Vi sono diverse banche che hanno deciso di includere tra i loro servizi quello di Inbank. Qui di seguito, puoi trovare la lista dei principali istituti di credito che garatiscono ai loro clienti questo servizio:
- Banca Santo Stefano;
- BTL;
- Bancater;
- Cassa Rurale FVG;
- Banca Centroveneto;
- Banca Chianti;
- Banca Lajatico;
- Banca Prealpi;
- ZB;
- Bancadria;
- Cassa Padana Inbank;
- Inbank Cassa Rurale Trento;
- Credito Trevigiano;
- Emilbanca;
- Banca della Marca;
- BCC Brescia;
- Banca Credifriuli;
- Banca Unicredit;
- Banca Annia;
- Banca Malatestiana;
- Banca Etica;
- Ritten Bank;
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente pensionati
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente business
- Conto corrente postale on line
- Conto corrente per professionisti
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
Guide ai conti
-
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
-
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento bancario...
-
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
-
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
- American Express
- Banca AideXa
- BCC Milano
- BiBanca
- CheBanca!
- Cherry Bank
- Guber Banca
- Illimity Bank
- Monese: conti e carte
- Mooney