logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Gli italiani consumano meno e risparmiano di più. Ecco i dati dell'Istat

21 apr 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

carta di credito news italiani consumano meno risparmiano di piu

Nel corso del 2020, i cittadini italiani hanno destinato al risparmio una percentuale maggiore del loro reddito rispetto al passato, sebbene le loro entrate siano diminuite. Lo ha rilevato l'Istat, l'Istituto nazionale di Statistica. Accanto a una forte flessione della spesa delle famiglie per consumi finali (-10,9%), c'è stato un notevole aumento di soldi messi da parte: dall'8,2% del 2019 al 15,8% del 2020. Parallelamente, gli italiani, per la prima volta dal 2015, hanno ridotto gli investimenti in abitazioni per circa 5,5 miliardi di euro (-8,4%).

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

In calo il potere d'acquisto

Entrando nei dettagli, è calato il reddito familiare disponibile, inteso come la parte del denaro guadagnato nel corso dell'anno di cui le famiglie dispongono per le loro scelte di spesa o di risparmio: nel 2020 è sceso del 2,8% (-32 miliardi). Tuttavia - rileva l'Istat - "le misure di sostegno messe in atto per contrastare gli effetti economici dell'emergenza sanitaria hanno attenuato la caduta". L'Istat inoltre fa notare che il potere d'acquisto è calato del 2,6%, interrompendo la dinamica positiva che era iniziata nel 2014. È il decremento più forte verificatosi a partire dalla crisi del 2012.

I conti di chi lavora

L'impatto della crisi sull'attività produttiva ha comportato una riduzione di circa 93 miliardi (-7,3%) di euro del reddito primario (rappresenta la capacità delle famiglie di produrre reddito con l’impiego del proprio lavoro e del proprio capitale, al netto dell’intervento pubblico). I redditi da lavoro dipendente sono calati di circa 50 miliardi di euro (-6,9%), quelli derivanti dall'attività imprenditoriale di circa 40 miliardi (-12,2%); in particolare, dalle piccole imprese di loro proprietà, le famiglie hanno ricevuto 28,7 miliardi in meno di utili rispetto al 2019.

L'intervento dello Stato

Il reddito disponibile delle famiglie è stato tuttavia supportato dalle amministrazioni pubbliche attraverso rilevanti interventi di redistribuzione, per un totale di circa 61 miliardi di euro; c'è stata pure la riduzione delle imposte - per circa 4,7 miliardi (-2,2% rispetto al 2019) - e dei contributi sociali, per circa 15 miliardi di euro (-5,4%). Le prestazioni sociali sono invece aumentate di 37,6 miliardi (+9,6%), soprattutto con misure di sostegno al reddito (come la cassa integrazione guadagni, altri assegni e sussidi, contributi a fondo perduto per piccoli imprenditori e lavoratori autonomi).

Il 2021 iniziato in ripresa

I consumi tuttavia traballano ancora, sebbene all'inizio del 2021 ci sia stata una prima ripresa. Le vendite al dettaglio a Febbraio 2021 sono aumentate del 6,6% rispetto al mese precedente; mentre sono state ancora in calo del 5,7% rispetto a Febbraio 2020.

Ok i beni non alimentari

Secondo l'Istat, c'è ultimamente "un'ampia crescita congiunturale, trainata dalle vendite dei beni non alimentari, in notevole recupero rispetto ai livelli depressi degli ultimi tre mesi". Resta comunque, per il momento, "un calo marcato, sia nel settore alimentare sia in quello non alimentare".

Se stai cercando le migliori carte di credito o i conti correnti online più convenienti sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Fineco offre una gamma completa di carte di pagamento per ogni esigenza: la Debit Card è gratuita fino ai 30 anni e ideale per l’uso quotidiano, la prepagata garantisce controllo e semplicità con costi minimi, la Credit Card offre flessibilità e accettazione internazionale.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.