logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

L'Italia terzultima per pagamenti digitali pro capite

20 apr 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news italia terzultima per pagamenti digitali pro capite

L'Italia è terzultima nell'Unione europea per transazioni pro-capite sul fronte dei pagamenti digitali.

Lo svela il rapporto Cashless 2022 di The European House - Ambrosetti.

Facile.it, miglior comparatore online di carte di credito, cerca di approfondire i motivi di questa posizione in classifica.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Tra noi va forte il contante

Gli italiani, insomma, sono ancora molto legati all'uso del denaro in contanti, anche se oltre 70 su 100 dicono di voler utilizzare di più la moneta elettronica. Dietro l'Italia ci sono soltanto la Romania e la Bulgaria, mentre al primo posto c'è la Danimarca.

Si spera nel Pnrr

L'andamento del nostro Paese va controcorrente rispetto alla media europea, che segna un aumento delle transazioni elettroniche. Ora si spera negli investimenti del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza): Potrebbero abilitare fino a 793 milioni di transazioni cashless (elettroniche senza contanti, ndr) aggiuntive, per un valore totale di 27,2 miliardi di euro.

La media europea a 142

La ricerca si riferisce ai dati del 2020. Un anno durante il quale - malgrado l'emergenza sanitaria e il distanziamento avessero dovuto, teoricamente, incoraggiare il ricorso a sistemi diversi dal contante - l’Italia è rimasta in coda: 61,5 transazioni a testa, addirittura meno rispetto al 2019 (61,7). La Romania è a quota 53, la Bulgaria a 31; mentre la media europea arriva a 142. La Danimarca tocca 379 transazioni pro-capite nel 2020.

Transazioni in calo

Nel rapporto si legge che in Italia, parallelamente alla riduzione del numero di transazioni, nel 2020 si registra una riduzione del valore del transato con carte di pagamento e carte prepagate (-1,4%), che nel 2020 ammonta a 253,0 miliardi di Euro. La riduzione del transato sarebbe stata ancora più rilevante se non fossero state considerate le carte prepagate: quest’ultime hanno fatto registrare un aumento del valore transato cashless nel 2020 rispetto al 2019 pari al 16,7%, mentre le carte di pagamento hanno visto il loro valore ridursi del 4,4%.

Andiamo controcorrente

Inoltre, si apprende dall'indagine, va sottolineato che, se in Italia il calo del valore transato può essere collegato al calo dei consumi e del PIL durante la pandemia, lo stesso non si è verificato in tutti gli altri Paesi UE. Infatti, nel 2020, il... transato cashless nei Paesi europei è aumentato in media del +2,0%.

Nel mondo siamo arretrati

L’Italia resta, insomma, fortemente dipendente dal contante. Anche a livello mondiale è oggi 29esima, tra Spagna e Moldavia (al primo posto c'è l'Iraq), per incidenza del contante sull’economia. Risulta nel Cashless Society Index (il Csi è il valore di banconote e contante sul prodotto interno lordo - Pil - nazionale). Insomma, in questo campo quella italiana è tra le 30 peggiori economie globali su 144 prese in esame, riportando un peggioramento di 4 posizioni rispetto all’edizione 2021, in cui si trovava al 33° posto.

In teoria molti sono favorevoli

Comunque il Rapporto segnala che sempre più italiani (oltre 7 su 10) sarebbero teoricamente favorevoli a usare carte di credito e di debito e altri sistemi di pagamento digitale. Il 57% ha effettivamente aumentato l’utilizzo della moneta elettronica. Ma il dato è ancora basso, a scapito anche della possibilità di tracciare - per motivi fiscali (vista la grande evasione) - i versamenti.

Quali sono i dubbi maggiori?

Quali sono i dubbi maggiori che frenano la propensione degli italiani verso il cashless? Al primo posto ci sono, come negli anni scorsi, i timori per le frodi, anche se le transazioni digitali sono ritenute più sicure di quelle con banconote e monete. Inoltre un cittadino su quattro sostiene di avere riscontrato problemi nell'accettazione dei pagamenti elettronici al momento dell'acquisto (diretto nei negozi oppure online).

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.