Carte di credito vs BNPL: la nuova era dei pagamenti digitali in Italia
9 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Gli italiani usano sempre di più la carta di credito, ma per acquisti di piccolo importo. Intanto, il Buy Now, Pay Later (BNPL) conquista il mercato, soprattutto i più giovani, sfidando il predominio degli strumenti di pagamento tradizionali.
Secondo gli ultimi studi e rapporti sul settore dei pagamenti digitali, l’uso di strumenti rateali e piattaforme innovative continua a crescere, segnalando una tendenza chiara verso soluzioni più flessibili e convenienti.
Piccole spese? Sì alle rate, le nuove abitudini degli italiani
Negli ultimi tempi gli italiani mostrano una spiccata predilezione per i pagamenti rateali, sia tramite carta di credito che via Buy Now Pay Later, sistemi che permettono di dilazionare le spese, offerti ormai sia da piattaforme come Klarna e ScalaPay, che dalle migliori banche e società finanziarie.
Tra carte di credito revolving, a saldo, carte conto con opzione rateale e piattaforme digitali, le possibilità per gestire i pagamenti in modo flessibile sono numerose e si adattano a esigenze diverse.
Anche alcuni conti correnti consentono di rateizzare direttamente le spese: ad esempio, l’opzione SpensieRata di Intesa Sanpaolo permette di diluire le piccole spese direttamente dalla lista movimenti, con un semplice clic. Allo stesso modo, con il conto BBVA è possibile effettuare pagamenti rateali tramite il servizio Pay&Plan, disponibile nell’app BBVA e pensato per gestire in modo intuitivo i propri acquisti.
Un’Italia sempre più cashless: 13,8 milioni di carte di credito e boom del BNPL
Il 2024 fotografa un’Italia proiettata verso un futuro 100% cashless. Secondo la XXIII edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments (Assofin, Ipsos, Nomisma, powered by CRIF), i pagamenti digitali continuano a consolidarsi come strumento preferito per le spese quotidiane, specie per importi ridotti.
I dati confermano un aumento costante delle transazioni e una maggiore diffusione delle soluzioni di pagamento innovative, dalle carte prepagate di nuova generazione al Buy Now Pay Later (BNPL).
Ecco i principali trend emersi:
- transazioni digitali in aumento: +12,3% rispetto al 2023, con un incremento del valore complessivo del +4,1%;
- carte di credito attive: 13,8 milioni nel 2024, con importo medio per singola operazione sceso a 63 euro;
- carte prepagate in crescita: le operazioni registrano un +13%;
- nuove forme di credito digitale: impennata di pagamenti BNPL e di linee di credito non collegate a carte tradizionali;
- boom dell’eCommerce: le carte di credito con opzione rateale pesano per il 28% dei volumi complessivi nei primi sei mesi del 2025.
Carta di credito o BNPL? Il confronto fra utilizzo, spesa media e aumento della domanda
Nel 2024, il panorama dei pagamenti digitali in Italia evidenzia due dinamiche parallele:
- la solidità del mercato delle carte di credito con fido fino a 3.000 euro o superiore;
- la rapida ascesa delle soluzioni Buy Now Pay Later (BNPL).
Nel dettaglio, le carte di credito attive si attestano a 13,8 milioni, un dato leggermente inferiore rispetto al 2023. Nonostante ciò, l’utilizzo cresce:
- 1,7 miliardi di operazioni (+7%)
- 109 miliardi di euro transati (+3,4%)
Cala invece l’importo medio per transazione, sceso a 63 euro, segnale di un impiego sempre più diffuso anche per spese quotidiane.
Sul fronte opposto, il BNPL continua a registrare performance record. A livello globale la formula del pagamento dilazionato è salita dell’+8,2% nel 2023, arrivando a coprire il 5% della spesa eCommerce.
In Italia il trend è sostenuto anche dagli eventi promozionali: come rileva l'ultimo Rapporto sul Credito Experian, a luglio 2024 il BNPL è cresciuto del +9,4% rispetto a giugno, con un balzo del +27% durante gli Amazon Prime Days (8-11 luglio) rispetto all’anno precedente. A trainare il fenomeno sono soprattutto Millennial e Gen Z, che da sole rappresentano quasi il 69% degli utenti.
Uno sguardo al futuro
Il BNPL dovrà presto fare i conti con nuove regole. Dal 2026 entrerà in vigore la Direttiva europea sul credito ai consumatori, che imporrà limiti più stringenti a questa formula di pagamento.
Nel frattempo, i dati del 2025 segnalano una riduzione dell’uso simultaneo di più soluzioni rateali, segno di maggiore consapevolezza e prudenza finanziaria rispetto all’indebitamento.
Migliori carte di credito del mese

- Banca
- Advanzia Bank S.A
- Prodotto
- Carta di Credito Facile.it
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto corrente collegato
- No
- Costi di attiviazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- Gratuite
- Limite prelievo
- 1.000€ al giorno
- TAEG
- 23,15%

€120 di sconto* con i tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta di Credito Oro
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
- TAN
- 14%
- TAEG
- 24,19%
€50 per i tuoi acquisti su Vivaticket
€50 Voucher viaggi
Assicurazione viaggi
Apertura anche con SPID

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più
- Banca
- ING
- Prodotto
- Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 4% con min 3€
- Limite prelievo
- Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
Fino a 710€ di cashback
Paghi a rate con Pagoflex
Fast track 0 code in aeroporto

SelfyConto:più semplice, più tempo per te
- Banca
- Banca Mediolanum
- Prodotto
- Mediolanum Credit Card
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuito il primo anno, poi 20€ annui
- Plafond massimo
- 1500€/mese
- Commissioni prelievo
- 4,80% con minimo 0,52€ in Area Euro
Zero canone se sei under 30
Apertura anche con SPID

- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Fineco Credit Card
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
- Conto collegato
- Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
- Costi di attivazione
- Nessuno

€400 di sconto* con i tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta Platino
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 999€ ogni 8 giorni
Sconto Global dining
Security fast track
Apertura anche con SPID
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Carte di credito con vantaggi extra a ottobre 2025: le offerte di Amex, ING Bank e Mediolanum

Carte a canone gratuito per i giovani: le offerte del mese che combinano risparmio e praticità

Carte di credito per minorenni: vantaggi e servizi offerti da HYPE e Treezor a settembre 2025

Carte prepagate da richiedere a settembre 2025: le offerte di IBL, ING Bank e Fineco
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.