Carte conto con plafond elevati, le migliori offerte
8 ago 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Una carta conto può rivelarsi in molti casi un’ottima alternativa al conto corrente, in termini di praticità e costi di gestione. Prepagata e ricaricabile, ma dotata di IBAN, una carta conto non consente solo acquisti, pagamenti e prelievi, ma anche domiciliazioni delle utenze, bonifici e accrediti di stipendio o pensione. Per questo motivo, nello scegliere lo strumento più adatto alle proprie esigenze, un elemento da non tralasciare è il plafond massimo ricaricabile, misura della capienza di questa soluzione alternativa e soprattutto dell’importo che si potrà avere a disposizione. Di seguito qualche esempio utile a chi fosse alla ricerca di una carta conto ricaricabile per importi consistenti, fino a 50.000 euro.
CartaConto K2 è la proposta Youbanking riservata ai nuovi clienti del gruppo Banco Popolare. Attiva su circuito MasterCard e dotata di tecnologia contactless, offre la funzionalità completa di un conto base senza spese di attivazione né estinzione. Il canone mensile di 1 euro è azzerato caricando almeno 500 euro. L’imposta di bollo annuale massima è di 1,81 euro. È possibile ricaricare la carta on line, allo sportello, via telefono, tramite ATM o bonifico, senza commissioni. Solo a chi sceglie di ricaricare in contanti, e solo a partire dalla seconda ricarica mensile, sarà richiesta una commissione di 2 euro e 50. Plafond massimo della carta: 50.000 euro.
Deutsche Bank riserva ai nuovi clienti dbcontocarta, operativa per pagamenti e prelievi su circuito VISA ed estremamente conveniente per chi l’attiva entro il 31 dicembre 2015: zero costi di emissione e attivazione, zero canone, imposta di bollo azzerata. Sono gratuite tutte le principali funzionalità bancarie on line e via telefono e azzerate le commissioni per prelievi anche presso gli ATM di altre banche. La ricarica della carta tramite bonifico ed accredito di stipendio o pensione è gratuita, mentre in contanti, alle ricevitorie Sisal, ha un costo di 3 euro. Plafond massimo: 50.000 euro.
Conto Tascabile CheBanca! infine, è una prepagata ad emissione gratuita, che offre ampia operatività senza spese né imposta di bollo, a fronte di un canone mensile di 1 euro. La ricarica della carta è sempre gratuita, via bonifico, in contanti, on line, al telefono o in filiale. A costo zero anche bonifici, operazioni on line, in filiale e via telefono, i pagamenti in tutto il mondo e i prelievi in euro. Capienza massima: 50.000 euro.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Le carte di credito Agos di luglio 2025: 100 euro di bonus e canone a 0€

3 carte con IBAN con costi di attivazione gratuiti da scegliere a luglio 2025

Carte per minori: Treezor Pixpay, Hype e Revolut offrono prelievi gratuiti a luglio 2025

Carte prepagate con zero costi fissi, IBAN e servizi digitali: le proposte di Buddybank, ING e Fineco a confronto
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.