Commissioni sulle carte Mastercard e Visa extra UE in calo
19 mag 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

La notizia è recente, ma in poco tempo ha fatto il giro del web: le commissioni sulle carte Mastercard e Visa sono in calo. Lo ha annunciato l’Unione Europea dopo la conclusione del procedimento avviato dall’Antitrust nei confronti degli stessi circuiti di pagamento. Mastercard e Visa infatti, sono caduti sotto la lente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per aver applicato costi eccessivamente alti sulle transazioni effettuate in Europa con carte straniere.
Non a caso, il taglio alle commissioni riguarda solo ed esclusivamente le carte emesse fuori dall’UE.
Fino ad oggi il loro utilizzo è costato caro ai turisti in visita al Vecchio Continente, sollevati dalla news perché potranno finalmente risparmiare. La riduzione delle commissioni non sarà di poco conto: si parla del - 40 per cento, per la gioia dei viaggiatori americani e di tutto il globo.
Margrethe Vestager, commissario europeo per la concorrenza, ha commentato la notizia ponendo l’accento sui vantaggi della futura politica di Mastercard e Visa. In particolare, la Vestager ha affermato che l’impegno dei due circuiti a ridurre le commissioni taglierà le spese sostenute dagli esercenti, economicamente lesi finora dall’accettazione di carte straniere in territorio UE.
Non da ultimo, il commissario ha sottolineato come oltre ai commercianti, a beneficiare della riduzione saranno i consumatori. Come otterranno tali vantaggi, è presto detto.
Quanto si utilizzano carte Mastercard o Visa, la banca del commerciante versa alla banca di chi esegue la transazione la cosiddetta tassa multilaterale di interscambio. È quest’ultima a determinare il prezzo finale dei prodotti e dei servizi pagati dai consumatori, ma se le commissioni calano, anche il prezzo finale si riduce.
In che modo caleranno le commissioni del 40 per cento? Entro sei mesi la tassa di interscambio verrà fatta rientrare nei margini di massimali fissati obbligatoriamente per legge. I massimali corrispondono allo 0,2 per cento dell’importo transatto per le carte di credito e allo 0,3 per cento per le carte prepagate. La riduzione delle commissioni riguarderà naturalmente anche gli acquisti con carta effettuati sul web. Riguardo ai medesimi, il massimale fissato corrisponde all’1,15 per cento per lo shopping effettuato con carte prepagate e all’1,50 per cento per lo shopping effettuato con carte di credito.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.