logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Commissioni sulle carte Mastercard e Visa extra UE in calo

19 mag 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

carta di credito news calano le commissioni sulle carte mastercard e visa

La notizia è recente, ma in poco tempo ha fatto il giro del web: le commissioni sulle carte Mastercard e Visa sono in calo. Lo ha annunciato l’Unione Europea dopo la conclusione del procedimento avviato dall’Antitrust nei confronti degli stessi circuiti di pagamento. Mastercard e Visa infatti, sono caduti sotto la lente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per aver applicato costi eccessivamente alti sulle transazioni effettuate in Europa con carte straniere.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Non a caso, il taglio alle commissioni riguarda solo ed esclusivamente le carte emesse fuori dall’UE.

Fino ad oggi il loro utilizzo è costato caro ai turisti in visita al Vecchio Continente, sollevati dalla news perché potranno finalmente risparmiare. La riduzione delle commissioni non sarà di poco conto: si parla del - 40 per cento, per la gioia dei viaggiatori americani e di tutto il globo.

Margrethe Vestager, commissario europeo per la concorrenza, ha commentato la notizia ponendo l’accento sui vantaggi della futura politica di Mastercard e Visa. In particolare, la Vestager ha affermato che l’impegno dei due circuiti a ridurre le commissioni taglierà le spese sostenute dagli esercenti, economicamente lesi finora dall’accettazione di carte straniere in territorio UE.

Non da ultimo, il commissario ha sottolineato come oltre ai commercianti, a beneficiare della riduzione saranno i consumatori. Come otterranno tali vantaggi, è presto detto.

Quanto si utilizzano carte Mastercard o Visa, la banca del commerciante versa alla banca di chi esegue la transazione la cosiddetta tassa multilaterale di interscambio. È quest’ultima a determinare il prezzo finale dei prodotti e dei servizi pagati dai consumatori, ma se le commissioni calano, anche il prezzo finale si riduce.

In che modo caleranno le commissioni del 40 per cento? Entro sei mesi la tassa di interscambio verrà fatta rientrare nei margini di massimali fissati obbligatoriamente per legge. I massimali corrispondono allo 0,2 per cento dell’importo transatto per le carte di credito e allo 0,3 per cento per le carte prepagate. La riduzione delle commissioni riguarderà naturalmente anche gli acquisti con carta effettuati sul web. Riguardo ai medesimi, il massimale fissato corrisponde all’1,15 per cento per lo shopping effettuato con carte prepagate e all’1,50 per cento per lo shopping effettuato con carte di credito.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.