Che differenza c’è fra carte di credito e carte di debito?
Le carte di debito, denominate generalmente “Bancomat” in quanto consistono in una carta di pagamento plastificata che permette di prelevare contanti presso gli sportelli automatici abilitati (pagando in alcuni casi una commissione in caso di prelievi effettuati su sportelli differenti rispetto alla Banca emittente), permettono di fare acquisti presso gli esercizi in possesso di un apparecchio POS. Ogni transazione è regolata con valuta del giorno stesso tramite addebito sul conto corrente.
Le carte di credito invece sono solitamente emesse dalla Banca presso cui il titolare ha un conto corrente attivo, e sono quindi associate ad una linea di credito. Le somme spese vengono saldate il mese successivo.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Argomenti in evidenza
- Carta Conto
- Carte revolving
- Migliori carte di credito di oggi
- N26 metal o N26 black? Confronto delle due carte N26
Guide alle carte
-
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta,...
-
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere
Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
-
Carte prepagate: tipologie e funzionamento
Le carte prepagate sono uno strumento di...
-
La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti
La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.- American Express
- Mastercard
- Visa
- CartaSi
- Carta PayPal
- Carta Lis: che cos'è e come richiedere Lottomaticard
- Postepay
- Carte HYPE
- Carta Yap
- Carta bunq