Serve assistenza?
02 55 55 666

Prestiti Fineco: finanziamenti e cessione del quinto

Confronta le finanziarie e trova la rata migliore per te!

hero prestiti

Uno dei tipi di prestito che sta avendo più successo in Italia è quello che prevede il rimborso delle rate tramite la "cessione del quinto". Si tratta di un prestito personale che è stato studiato appositamente per i lavoratori dipendenti e per i pensionati, con condizioni vantaggiose e che viene collegato ad una assicurazione sulla vita, che copre i rischi di un mancato rimborso. Per quanto riguarda i lavoratori che possono usufruire del prestito le categorie sono sia i dipendenti pubblici che quelli privati, con la sola condizione che il loro contratto di lavoro sia a tempo indeterminato.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Quando si richiede un prestito con la cessione del quinto, la sua durata massima è subordinata a vari fattori; nel caso di un lavoratore dipendente si deve tenere conto dell’entità dello stipendio, mentre quando il prestito è richiesto da un pensionato il fattore che influenza maggiormente è l’età del richiedente.

Un prestito con cessione del quinto è quello che si ottiene più rapidamente e che, essendo garantito dal prelievo diretto che viene effettuato sulla busta paga del lavoratore o sul cedolino pensione del pensionato, sia INPS che INPDAP, non tiene conto dei precedenti creditizi della persona che lo richiede e non richiede nemmeno la firma di un garante.

Lavoratori e pensionati che ottengono un prestito con la cessione del quinto non devono porre in atto nessuna operazione in quanto il rimborso si effettua con un addebito che l’ente pensionistico o il datore di lavoro pone sulla busta paga. Si deve tenere presente che, secondo le attuali regolamentazioni, l’importo concesso come prestito non può superare 1/5 dell’importo netto percepito mensilmente dal lavoratore o dal pensionato.

Un prestito di questo tipo comporta chiaramente dei vantaggi, se confrontato con quelli tradizionali che si possono ottenere dalle banche, in quanto i requisiti minimi richiesti sono inferiori e perché è garantito dalla trattenuta effettuata sulla pensione o sullo stipendio, che annulla o rende infinitesimale il rischio di insolvenza da parte del contraente.

I prestiti di questa tipologia erogati da Fineco sono riservati esclusivamente ai correntisti, che hanno aperto un conto corrente da almeno 6 mesi. Chi possiede un conto corrente ed ha queste caratteristiche può richiedere un prestito personale, senza la necessità di dover giustificare questa richiesta. In aggiunta il correntista può richiedere un prestito anche per effettuare il consolidamento di altri debiti pregressi.

Nell’offerta di prestiti personali proposta da Fineco è compresa anche la possibilità di ottenere dei fidi in modo che il correntista abbia la possibilità, se necessario per un imprevisto, di poter disporre di una somma di denaro, disponibile in tempi rapidi.

Da Fineco sono disponibili anche una serie di carte che coniugano semplicità e immediatezza d’uso; ad esempio con Fineco Card Debit, una carta multifunzione gratuita, si possono effettuare dei prelievi gratuiti sia in Italia, presso gli ATM, che all’estero presso gli sportelli del Gruppo Unicredit. Con questa carta il titolare può acquistare presso negozi e store sia in Italia che nel resto del mondo con un addebito istantaneo sul proprio conto corrente, ed effettuare anche acquisti su piattaforme online. Fineco Card Debit dispone anche della modalità "contactless".

Altre carte di credito disponibili sono Fineco Card Credit, in versione monofunzione o multifunzione, con un canone di 19,95 euro ogni 12 mesi, con prelievi gratuiti, Carta Ricaricabile Fineco, con la quale è possibile effettuare degli acquisti sia presso i negozi che online e di prelevare anche all’estero con un addebito fisso di 2,99 euro per ogni operazione. Sono invece completamente gratuite le ricariche della carta.

Con Carta Gold, il cliente ha a disposizione una cifra massima di 8.000€ mensili da spendere, oltre a prelievi gratuiti in ogni parte del mondo da sportelli del circuito BANCOMAT®. Questa multifunzione offre anche altri vantaggi tra i quali importantissima è l’assicurazione viaggi. Il suo canone ammonta a 49,95 euro per ogni 12 mesi, ma si azzera quando si superano i 7000 euro di spesa.

Chi richiede un prestito personale Fineco può accedere ad una somma non superiore a 30.000 euro utilizzabile con ampia libertà per realizzare i suoi progetti e per gli acquisti desiderati. Il periodo massimo di rimborso di questa tipologia di prestito può arrivare sino a 7 anni e per tutta la durata del prestito è garantito il tasso fisso stabilito al momento della stipula del contratto.

Per poter effettuare la richiesta di prestito personale, il correntista deve possedere un conto corrente con una anzianità minima di 6 mesi, oppure avere un saldo del conto corrente maggiore di 5mila Euro a cui si aggiunge l’accredito sul conto della pensione o dello stipendio mensile. Da parte di Fineco non ci sono richieste aggiuntive oltre a quelle di dimostrare la propria capacità di produzione di un reddito stabile nel tempo, ed aggiunge il vantaggio di commissioni e spese pari a zero.

Fineco offre ai correntisti anche la possibilità di richiedere un prestito personale per effettuare il consolidamento di debiti pregressi. Questa opportunità è molto vantaggiosa per chi ha prestiti diversi da rimborsare con diverse modalità e tempistiche, permettendo di raggrupparli in una sola rata, che risulta anche più bassa.

In questo caso l’importo del prestito può variare da 11mila a 30mila euro e il numero massimo di rate in cui effettuare il rimborso è 72. I clienti della banca Fineco hanno anche la possibilità di ottenere in "tempo reale" un prestito fino a 10mila euro con approvazione istantanea della pratica ed accredito immediato.

Fineco, utilizzando il simulatore di Prestiti Personali ed abbinando un sistema di rating molto sofisticato che tiene conto sia del profilo finanziario del cliente che del profilo reddituale, effettua una proposta preliminare che il cliente può visualizzare istantaneamente online. In questa proposta sono evidenziati sia l’importo massimo che può essere autorizzato che il numero delle rate maggiormente corrispondente al suo profilo.

Una ulteriore possibilità per i clienti che detengono un conto corrente Fineco è quella di richiedere un fido fino ad un massimo di 3mila euro. Una volta accordato il fido, il denaro risulta immediatamente a disposizione sul conto corrente stesso, mentre gli interessi passivi sono addebitati solamente quanto il denaro viene utilizzato. Se un cliente ha in portafoglio dei titoli, e li utilizza come garanzia del prestito, il fido può salire fino ad un importo massimo di 20mila euro.

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
199,80€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,31%
TAEG:
7,63%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.016,03
Totale dovuto:
€ 11.988,00
Rata mensile
199,80€
Rata mensile
201,09€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,65%
TAEG:
8,01%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.090,40
Rata mensile
201,09€
Rata mensile
201,33€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,70%
TAEG:
8,70%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.268,80
Rata mensile
201,33€
Rata mensile
203,80€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,21%
TAEG:
8,53%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.228,00
Rata mensile
203,80€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Informazioni sulla banca

  • Ragione sociale: FinecoBank S.p.A.
  • Telefono (servizio clienti): 800929292
  • Fax: 02303482631
  • E-mail: finecobankspa.pec@actaliscertymail.it
  • Indirizzo: Piazza Durante, 11 - 20131 Milano
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5 (basata su 110 voti)

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • agos
  • BNL
  • credem banca
  • findomestic
  • fineco
  • intesa sanpaolo
  • unicredit

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968