Di solito la polizza sulla vita contempla il pagamento di un capitale da parte della compagnia assicurativa, in caso di decesso dell'assicurato. Tuttavia quasi sempre prima di sottoscrivere l'assicurazione il soggetto contraente deve sottoporsi a una visita medica che ne monitori lo stato di salute. Ci sono però dei casi in cui la visita medica non è obbligatoria.
La visita medica deve verificare le reali condizioni di salute di chi vuole assicurarsi. È necessario da parte della compagnia accertarsi che non siano in corso, anche a insaputa della persona, patologie o qualunque fattore che possa determinare un rischio di morte per l'assicurato. Rischio di decesso che è il motivo per cui viene richiesta la polizza. La visita dunque può costituire un elemento di grande rilevanza per stabilire non solo il premio ma anche il capitale che deve essere assicurato. Solitamente il check-up prevede la misurazione di:
Tuttavia, come premesso, la visita medica non è sempre necessaria. In talune circostanze la compagnia assicurativa si tutela facendo sottoscrivere al cliente una dichiarazione che ne attesta, sotto la sua responsabilità, la buona salute; alcune compagnie richiedono anche la compilazione di un modulo questionario. In questo caso però la garanzia varrà per un periodo di tempo limitato ai 6 mesi.
Quando è obbligatoria la visita medica? È necessaria solo in determinate situazioni che dipendono:
Nel caso in cui la compagnia assicurativa non valuti indispensabile il check-up medico e, di conseguenza, non chieda al soggetto di sottoporsi alla visita, sarà sufficiente compilare il modulo questionario che la stessa compagnia assicurativa fornisce. Può anche capitare che sia sufficiente una dichiarazione della persona che, sotto la sua responsabilità, dichiari di essere in salute e di non essere affetto da alcuna patologia.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Confronta più compagnie
Confronta più compagnie
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968