logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Streaming video di bassa qualità: ecco cosa interferisce

3 ott 2023 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

parola esperto adsl streaming video bassa qualita

Hai attivato un abbonamento a Netflix. Amazon Prime o altra pay tv, ma lo streaming video di bassa qualità interrompe la visione? Il più delle volte il problema è legato alla connessione, altre invece al dispositivo di supporto.

Se vuoi scoprire come risolvere i problemi di streaming video, affidati a questa guida di Facile.it, leader nel confronto di offerte Internet Fibra e Adsl. Ecco cosa interferisce con lo streaming e quali rimedi adottare.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Esistono diverse cause che contribuiscono, in varia misura, a un'esperienza di streaming di bassa qualità. Tuttavia, a ciascuna corrisponde un rimedio per affrontare e risolvere la problematica. Di seguito, elenchiamo alcune possibili ragioni dello streaming non ottimale e le relative soluzioni:

Streaming video di bassa qualità: 5 possibili cause

1. Velocità della connessione Internet: una connessione lenta può causare buffering e una qualità video inferiore. Stabilità della connessione: Interruzioni frequenti o perdita di connessione possono degradare la qualità dello streaming.

2. Larghezza di banda disponibile: la condivisione di larghezza di banda con altri dispositivi può influire sulla qualità dello streaming.

3. Compressione video: la quantità di compressione applicata al video può influenzare la qualità dell'immagine.

4. Latenza: una latenza elevata può causare ritardi nell'audio e nel video durante lo streaming.

5. Dispositivi e hardware: la potenza del dispositivo utilizzato per lo streaming può influire sulla qualità. Configurazioni e impostazioni: Le impostazioni del dispositivo e dell'applicazione di streaming possono essere ottimizzate per una migliore qualità.

Connessione Internet e Streaming Video

Velocità Internet e Qualità Video

Una connessione Internet lenta o instabile rende lo streaming lento poiché non trasferisce i dati in modo fluido, provocando ritardi nella riproduzione e una qualità video ridotta.

Per guardare film e serie TV in streaming in Ultra HD con la massima qualità, è necessaria una connessione di almeno 7 Mb/s. Con una velocità inferiore, infatti, si può incorrere nel fastidioso buffering, ovvero l'interruzione della riproduzione video che impedisce la migliore performance.

Se la causa della scarsa qualità video è il tipo di connessione e la sua velocità, l’unico rimedio è attivare, se possibile, un’offerta Internet casa ultra veloce.

Banda Larga e Condivisione

Il numero di dispositivi connessi

Nell’era delle smart tv, dello smartphone e dei tablet, è normale avere più dispositivi connessi in famiglia in attività di streaming. Talvolta, però, la condivisione della larghezza compromette la qualità della visione, causando rallentamenti e interruzioni.

In tal caso esistono diversi rimedi: il primo, senza dubbio, è quello di ridurre il numero di device connessi, il secondo, per non rinunciare alla visione in contemporanea, quello di chiudere eventuali altre applicazioni aperte in background.

La migliore soluzione è effettuare un upgrade del piano Internet o cambiare offerta, attivando una connessione con banda superiore che supporti lo streaming in real time su più dispositivi.

Compressione Video e Qualità Immagine

Riduzione dei dati trasmessi e spazio di archiviazione

La compressione video è una causa comune della bassa qualità streaming poiché riduce la quantità di dati video per risparmiare larghezza di banda, ottimizzare lo spazio di archiviazione e ridurre la quantità di dati che devono essere trasmessi o memorizzati, su dispositivi con spazio limitato.

Questo può portare a immagini molto sfocate, pixelate, a volte indistinguibili. Anche in questo caso, il rimedio più efficace consiste nell’aumentare la velocità della connessione internet o scegliere un piano con banda larga superiore, oppure nell’utilizzare dispositivi con spazio di archiviazione maggiore.

Latenza e Streaming Video

Come evitare la latenza nello Streaming

La latenza, ovvero il ritardo nella trasmissione dei dati tra il server di streaming e il device di supporto, può causare problemi di bassa qualità durante la visione: nel dettaglio, maggiore è la latenza e più significativo sarà il ritardo o il rallentamento nella riproduzione. Per migliorare l'esperienza video è consigliabile optare per una connessione Internet ultra veloce caratterizzata da una latenza ridotta.

Inoltre, anche in questo caso come per altre cause di scarsa qualità streaming, è preferibile chiudere eventuali applicazioni aperte in background e utilizzare dispositivi performanti.

Dispositivi e Configurazioni per lo Streaming Video

Scegliere Dispositivi e Ottimizzare le Impostazioni per lo Streaming

L’utilizzo di dispositivi inadeguati o configurazioni non ottimali può compromettere la qualità dello streaming video. Ad esempio, i device di vecchia generazione potrebbero non gestire bene la riproduzione di video ad alta definizione, comportando una visione non ottimale.

Se la causa della scarsa qualità video è questa, è indispensabile acquistare dispositivi moderni e compatibili con le ultime tecnologie di streaming.

Come abbiamo visto, le principali cause della scarsa qualità dello streaming vanno individuate nel tipo di connessione, nella sua velocità e nei dispositivi utilizzati per la riproduzione. Intervenendo su tutti i fattori, la visione dei contenuti di intrattenimento migliorerà notevolmente.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie internet casa

Guide internet casa

pubblicato il 9 maggio 2025
Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

Utilizzare una VPN su Mac è uno dei metodi più efficaci per garantire la sicurezza della propria connessione, proteggere i dati personali e accedere liberamente a contenuti geograficamente limitati. In questa guida ti spieghiamo cos’è una VPN, come funziona, come configurarla su macOS (sia con app che manualmente), e ti aiutiamo a scegliere il servizio VPN più adatto alle tue esigenze.
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.