Metaverso e 6G: quanto costerà il loro sviluppo?
8 nov 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Quanti soldi serviranno per realizzare al 100% il nuovo mondo virtuale del metaverso, in cui potremo immergerci per fare in modo velocissimo tantissime cose, dal lavoro allo studio, al tempo libero?
Analysys Mason, società multinazionale specializzata in telecomunicazioni, media e tecnologia, ha provato a fare un calcolo.
Ne parliamo qui su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet casa.
L'evoluzione
Costerà ben 2.000 miliardi di euro, in gran parte necessari per sviluppare due tecnologie indispensabili: il 6G e il relativo cloud, che serve per accedere tramite il web a prodotti e servizi ospitati su server remoti.
In effetti, mentre in Italia è appena arrivato il 5G, a livello planetario si sta già lavorando alla sua evoluzione.
Occhio ai vicoli ciechi
Purtroppo parte di queimiliardi rischia di essere buttata al vento. Perché molte imprese, secondo Analysys Mason, durante il percorso necessario per sviluppare il 6G si troveranno in strade a fondo chiuso e dovranno ricominciare da capo. Lo prospetta Martin Scott, principal analyst della società di consulenza.
Non dimenticare il 5G
Pur confermando che il metaverso stimolerà in modo fondamentale la creazione dell'architettura di rete 6G, Analysys Mason suggerisce di iniziare rendendo più efficienti le prestazioni dell'attuale 5G, che ha ancora un potenziale non sfruttato.
In modo da evitare brutte sorprese legate a previsioni troppo ottimistiche e da potersi preparare con meno apprensione al passo successivo.
La nuova frontiera
Di certo, tutte le grandi aziende del settore nel mondo stanno già puntando sulla nuova frontiera tecnologica del 6G, destinata a garantire un business gigantesco fondendo il mondo fisico con quello digital.
Con le frequenze Terahertz si invieranno miliardi di dati in pochissimi secondi.
Inoltre, applicando l'intelligenza artificiale agli smartphone, potrà rivoluzionare economia, telefonia e trasporti.
Al via dal 2030
Le Terahertz, con frequenze comprese tra 0,3 e 3 Thz, sono onde submillimetriche, con una lunghezza compresa tra 0,01 e 1 millimetri. Possono trasportare una quantità di dati assai superiore alle onde millimetriche usate col 5G.
Secondo le previsioni, il 6G sarà formalizzato, come standard, nel 2025, per poi entrare in funzione tra 2028 e 2030.
Funzioni fantascientifiche
Cosa si riuscirà a fare con questa nuova tecnologia?
Grazie a una velocità di trasmissione oggi inimmaginabile e a una latenza pressoché inesistente, sarà possibile attivare funzioni che oggi paiono quasi fantascientifiche, con velocità oggi inimmaginabile e latenza pressoché inesistente: dalla robotica collaborativa alla navigazione satellitare, dalle città intelligenti alla chirurgia da remoto.
Il traffico del futuro
Per esempio, i veicoli a guida autonoma - sia con persone a bordo che senza,sulle strade extraurbane o in città - potranno comunicare fra loro, con i sistemi posti lungo il percorso (come i semafori) e con quelli della mobilità pubblica. Risultato: un traffico scorrevole e maggiore sicurezza.
Lavorare a tre dimensioni
Inoltre sarà possibile riprodurre, con i dispositivi mobili, ologrammi tridimensionali, proiettando gli utenti in sistemi di realtà virtuale, realtà aumentata e realtà mista.
Così lo stesso lavoro sarà rivoluzionato, perché sarà sempre meno necessario spostarsi da casa per lavorare, operando in un ambiente virtuale che riproduce quello reale.
Offerte fibra ottica

- Prodotto:
- Internet Unlimited Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra o wireless
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

14.9 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.5 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

19.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.9 €
- Modem wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

20.9 € al mese per i primi 18 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi + Sky Tv
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
- Servizi inclusi
- Tv
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Agosto 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese

Internet sempre più presente nella vita degli italiani, ma attenzione ai pericoli

Tariffa internet casa Beactive a luglio 2025: prezzo a partire da 14,90€ al mese
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.