7 nov 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Il Parlamento europeo ha approvato l'obbligatorietà di un caricatore unico per tutti gli smartphone e anche per tablet, console, mouse, tastiere, navigatori, ebook, macchine fotografiche digitali, altoparlanti fino a 100 watt.
A favore del provvedimento hanno votato 602 parlamentari, 13 si sono opposti e 8 si sono astenuti.
Qui su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet casa, ti sveliamo tutti i dettagli.
Sono inclusi dunque gli iPhone, visto che la Apple oggi l'unica grande azienda produttrice che usa una tecnologia diversa, la lightning (di cui proprietaria), per la ricarica dei propri cellulari.
L'obbligo scatterà dall'Autunno del 2024. Per i computer portatili partirà due anni dopo, nella Primavera del 2026.
Il caricatore unico dovrà essere con usb type-c (cui Apple è già passata sui MacBook e su gran parte degli iPad).
In un post, apparso su Twitter, la vicepresidente danese della Commissione europea, Margrethe Vestager, ha pubblicato una foto in cui appare aggrovigliata tra cavi e caricatori di ogni tipo.
Il testo recita: A partire dall'autunno 2024 il tempo in cui abbiamo dovuto combattere con tanti caricatori diversi inizierà a diventare un ricordo di vecchi, strani periodi di costi inutili, sprechi e disagi.
Insomma, entro due anni - grazie a quello standard europeo obbligatorio - eviteremo di impazzire, come capita oggi, girando con vari generi di caricatori.
È stato calcolato che questa novità consentirà di non spendere i 250 milioni di euro l'anno spesi oggi nell'UE per comprare i molteplici alimentatori necessari; inoltre si eviterà di dover smaltire (o di vedere abbandonati in giro) 11.000 tonnellate annue di rifiuti tecnologici.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968