logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Come riscaldare la casa quando i termosifoni sono spenti

27 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

adsl news come riscaldarsi con termosifoni spenti

È già passato un mese dall'inizio della primavera, ma è tornato il freddo. Intanto i termosifoni sono stati spenti quasi ovunque.

Così si ha freddo, soprattutto nei condomini con riscaldamento centralizzato.

Eppure, si può mantenere il tepore anche senza caloriferi.

Scopri come su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet casa.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le stanze più gelide

Come? Prima di tutto bisogna capire quali sono le stanze più fredde nelle varie ore della giornata.

Possono essere utili, nelle stanze che frequentiamo di più (come il bagno, soprattutto al mattino presto) un termoventilatore o una piccola stufa elettrica.

Non bisogna esagerare

L'importante è non esagerare, per non trovarsi una bolletta salata: nel bagno bastano 15-20 minuti (costa circa 25 centesimi per utilizzo) di accensione, prima dell'utilizzo.

Mentre utilizzando la stufetta 2 ore al mattino e 2 alla sera si spendono 2,80 euro al giorno.

La pompa di calore

Il sistema meno costoso per riscaldare l'appartamento è il condizionatore con pompa di calore, capace di emettere aria tiepida oltre che quella fresca.

Questi condizionatori offrono una resa maggiore della stufa elettrica, perché possono trasformare un kWh assorbito dalla rete elettrica in 4 kWh termici, con i dispositivi più recenti che riescono ad arrivare addirittura a 6 kWh termici per ogni kWh elettrico.

Il bello del sole

In ogni caso, di fronte al freddo, è bene sfruttare anche il calore del sole nelle ore più calde delle belle giornate.

Come? Lasciando le finestre socchiuse, le tapparelle sollevate e aprendo eventuali tende. Verso il tardo pomeriggio è bene richiudere, altrimenti il calore si disperde.

La lezione dei nonni

È inoltre sempre utile, in estate come in inverno, avere infissi in buone condizioni con doppi vetri. L'ideale è una casa dotata di cappotto termico.

Infine, un consiglio semplice ma non scontato: non pretendete di stare in una casa fredda in maniche corte. Meglio un maglione e una coperta in più, come facevano i nostri nonni.

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 15 settembre 2025
Internet casa con o senza vincoli: come scegliere tra le offerte disponibili questo mese
Internet casa con o senza vincoli: come scegliere tra le offerte disponibili questo mese
A settembre 2025 il mercato internet casa propone soluzioni per ogni esigenza, con opzioni che prevedono vincoli contrattuali e altre completamente libere. WindTre Super Fibra offre velocità fino a 2,5 Gbit/s, Optima Super Casa Smart punta su risparmio e flessibilità, mentre IliadBox propone trasparenza e semplicità con fibra ultraveloce.
pubblicato il 10 settembre 2025
Fibra ottica senza costi iniziali: le tariffe consigliate da Facile.it a settembre 2025
Fibra ottica senza costi iniziali: le tariffe consigliate da Facile.it a settembre 2025
A Settembre 2025 sono disponibili 3 offerte fibra con attivazione gratuita: Fibra Aruba Promo, Intred Per TE FTTH e FIBRA4ALL 1000. Tutte garantiscono velocità fino a 1 Gbit/s ma si differenziano per prezzo promozionale, presenza o meno del modem incluso, servizi voce e vincoli contrattuali (nessuno, 12 o 24 mesi).

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi
Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla
VPN su Mac: cos'è e come configurarla
Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve
L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner
Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.