Digital Networks Act: cosa potrebbe cambiare per il futuro di Internet in Europa
25 giu 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

Il Digital Networks Act (Dna), è una proposta di legge che l’Unione Europea sta valutando per cambiare le regole di Internet e delle telecomunicazioni. L’obiettivo principale è creare un sistema di regole unico e valido per tutti i paesi dell’Unione Europea, superando le attuali differenze nazionali. Le conseguenze però potrebbero essere significative: dal modo in cui gli operatori offrono i servizi di rete, fino al ruolo delle grandi piattaforme digitali e alla gestione dell’infrastruttura Internet in Europa.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto tra offerte internet casa!
Perché nasce il Dna e cosa prevede la proposta
L’Unione Europea ritiene che avere regole diverse in ogni paese renda difficile per le aziende lavorare in tutta Europa. Oggi, se un operatore vuole offrire servizi Internet in più stati, deve adattarsi a leggi diverse, con più burocrazia e costi. Il Digital Networks Act vuole risolvere questo problema, creando regole uguali per tutti i Paesi dell’UE, così da rendere più semplice e veloce l’offerta dei servizi a livello europeo.
In particolare, il DNA prevede alcune novità importanti:
- ridurre il numero delle aziende che offrono Internet: l’idea è che meno aziende, ma più grandi, possano offrire servizi migliori e più stabili;
- uniformare le regole: tutti i paesi avrebbero le stesse regole, senza differenze tra uno stato e l’altro;
- cambiare le regole della Net Neutrality: si pensa di modificare la regola che oggi obbliga a trattare tutti i dati su Internet allo stesso modo.
Meno aziende sul mercato
Il Dna punta a ridurre il numero di operatori sul mercato, concentrando l’offerta su pochi grandi player. Nel documento della Commissione si riconosce però che, negli ultimi 30 anni, la liberalizzazione del mercato ha portato benefici importanti sia agli utenti sia alla concorrenza. Allo stesso tempo, questa frammentazione ha reso difficile per l’industria fare investimenti significativi nelle nuove infrastrutture.
Secondo la Commissione, i grandi investimenti sono possibili solo in mercati con dimensioni adeguate, mentre oggi l’Europa è ancora divisa in tanti mercati nazionali con operatori diversi.
L’obiettivo del Dna è quindi quello di ridurre i player e creare un quadro regolamentare unico che permetta alle aziende di offrire i propri servizi in tutta l’UE con le stesse regole, senza dover adattarsi a normative diverse da Paese a Paese.
Cambiamenti alla Net Neutrality
La Net Neutrality, o neutralità della rete, è uno dei principi base di Internet. Significa che tutti i dati online devono essere trattati allo stesso modo, senza preferenze. Questo principio serve a garantire che nessun sito o servizio abbia un vantaggio sugli altri.
Senza la Net Neutrality, le aziende potrebbero pagare per ottenere una corsia preferenziale, facendo viaggiare i propri contenuti più velocemente rispetto ad altri. Questo porterebbe a una rete in cui la velocità e la qualità dell’accesso ai contenuti dipendono da accordi commerciali, e non dalla scelta dell’utente o dalla qualità del servizio.
Cosa potrebbe cambiare con il Dna
Il Digital Networks Act apre alla possibilità di modificare le regole attuali sulla Net Neutrality. L’idea è dare agli operatori più libertà nella gestione del traffico, ad esempio permettendo loro di dare priorità a certi servizi in base a criteri tecnici o commerciali.
Questo cambio di approccio potrebbe portare a un Internet in cui non tutti i contenuti viaggiano allo stesso modo, con il rischio che alcune piattaforme vengano favorite rispetto ad altre. Anche se sono previste eccezioni per servizi specifici, come la telefonia su IP, la revisione di questo principio potrebbe segnare una svolta importante nel modo in cui viviamo la rete.
Consultazione pubblica per raccogliere le opinioni
Prima di presentare ufficialmente la proposta del Digital Networks Act, l’Unione Europea ha aperto una consultazione pubblica per raccogliere opinioni e suggerimenti da parte di aziende, istituzioni e cittadini.
Questa fase è importante perché permette a tutti di partecipare al dibattito, inviando osservazioni sui principali temi del provvedimento, come le infrastrutture digitali, la gestione dello spettro e la regolamentazione della rete. Per riportare le proprie opinioni, è possibile visitare la pagina dedicata al Dna sul sito ufficiale dell'Unione Europea.
La consultazione serve a migliorare la proposta finale, ascoltando esigenze e preoccupazioni reali prima che il testo venga discusso e approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio. È un’opportunità concreta per contribuire alle scelte che influenzeranno il futuro di Internet e delle telecomunicazioni in Europa.
Migliori offerte ADSL del mese

Offerta per i già clienti o nuovi clienti Mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

19.9 € al mese per i primi 24 mesi
- Prodotto:
- Enel Vera Fibra Trio
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.9 €
- Modem wi-fi
- incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo

Attivazione gratuita! Offerta attivabile solo se sei già cliente mobile
- Prodotto:
- Internet Unlimited per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Flat

25.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi Fibra100%
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo

- Prodotto:
- TIM WiFi Casa
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito o bollettino
- Chiamate
- Flat
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Luglio 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese

Internet sempre più presente nella vita degli italiani, ma attenzione ai pericoli

Tariffa internet casa Beactive a luglio 2025: prezzo a partire da 14,90€ al mese

Vodafone luglio 2025: tre offerte internet senza vincoli, veloci e convenienti

Attiva la fibra e naviga veloce a luglio 2025 con le offerte di Beactive, Edison e Vodafone

Offerte internet casa da Fastweb, Edison e Beactive a luglio 2025: prezzi da 15,50€ al mese

Accessibilità digitale: entra in vigore il nuovo regolamento europeo

Le offerte Fastweb di luglio 2025: fibra ultraveloce da 24,95€ al mese

Internet casa Vodafone da 23,95€/mese: offerte senza vincoli e modem incluso

Risparmia sulla Fibra con le offerte di Enel, 4ALL e WindTre di giugno 2025

3 offerte internet casa di Optima, Beactive e Aruba: quale conviene di più?

Naviga veloce a partire da 25,90€ con le offerte Sky Wifi di giugno 2025

Naviga a 2,5Gbit/s con la Super Fibra di WindTre: le offerte da attivare a giugno 2025

Le offerte Fibra ottica di Aruba e Optima a meno di 20€ al mese: confronto tra costi e vantaggi
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.