Che differenza c’è tra un modem e un router?
ll modem ADSL o fibra è un dispositivo elettronico che permette di collegare il proprio computer ad internet tramite un doppino telefonico. Una volta attivata l'offerta internet casa, il router è il dispositivo che consente l’accesso in rete a più dispositivi contemporaneamente, distribuendo la connessione tra i vari terminali.
Il modem si occupa quindi di fornire la connessione, mentre il router permette di instradarla simultaneamente verso dispositivi diversi. Sono molto diffusi i modem ADSL con router integrato, che forniscono entrambe le funzionalità con un solo apparecchio. Anche se vengono spesso confusi, modem e router sono due dispositivi completamente diversi. Ecco qual è la differenza tra modem e router.
Che cos'è il modem
Il modem è un dispositivo elettronico che consente di collegarsi a Internet attraverso i cavi telefonici, siano essi doppini in rame o fibra, e che in genere viene fornito da un Internet Service Provider.
Modem è una sigla formata da "mo", che sta per modulatore, e "dem", abbreviazione di demodulatore. Entrando più nello specifico, questo apparecchio converte (modula) i segnali digitali provenienti da un computer in impulsi analogici, idonei a essere trasmessi su una linea telefonica, mentre in fase di ricezione esegue l’operazione inversa.
Che cos'è il router
Il router è un dispositivo che permette di smistare i pacchetti di dati che viaggiano nel web a più computer o ad altri dispositivi informatici, come smartphone, tablet o wearable, connessi alla stessa rete. Il termine router, infatti, deriva dall’inglese "route", cioè strada, percorso, e in italiano si traduce instradatore. Una volta che il modem ha fornito la connessione, il router la instrada verso dispositivi diversi.
La differenza tra router e modem è chiara: lo scopo del router, che può essere dotato sia di porte Ethernet sia di connettività Wi-Fi, è quello di dare vita a una rete interna alla casa (LAN, Local Area Network) nella quale tutti i dispositivi sono collegati tra loro. Inoltre collegare il router é un'operazione molto semplice da compiere ed é possibile anche collegare due router insieme sulla stessa linea.
Che cos'è il modem router
Ora che abbiamo chiarito che differenza c'è tra modem e router, passiamo alla soluzione oggi più comune: il modem router. Si tratta di un unico apparecchio che assolve sia alla funzione di modem che di router. In pratica, oltre a fungere da porta d’accesso a Internet, consente a tutti i dispositivi di casa di dialogare tra loro. Differenza tra modem router e router è da individuare nell’assenza del modem nel secondo apparecchio.
Consigli per scegliere il miglior modem, router o router modem
Dall’entrata in vigore della delibera "Modem libero", gli utenti possono scegliere liberamente l’apparato per l’accesso a internet, senza l’obbligo di adottare quello fornito in comodato. Ecco alcuni consigli per acquistare un modem o router adeguato alle proprie necessità:
- verificare che si rifaccia allo standard WiFi 802.11ac (il più recente in commercio);
- optare per un router dual band;
- acquistare un dispositivo che supporti la connettività ADSL+2 e anche VDSL/VDSL2, che permette di raggiungere una velocità fino a 300 Mega;
- accertarsi che possieda almeno 4 porte Etherrnet e una o più porte USB.
Migliori offerte internet casa del mese
Prodotto: | Internet Unlimited |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Tv o mobile | |
Durata vincolo | 24 mesi |
Prodotto: | Fastweb Casa Light |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Beactive FiberEvolution Full |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | 25,90 € | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid |
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- ADSL internet flat
- Agenda digitale
- Internet satellitare
- Migliori offerte ADSL 04/02/2023
- Migliori offerte Internet casa di oggi
- Offerte FWA
- Offerte internet per studenti
- Offerte chiavette internet
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Offerte Internet per smart working
- Offerte Internet seconda casa
- Offerte nuova linea telefonica
- Promozioni ADSL con modem gratis
- Saponetta Wifi offerte
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Velocità ADSL
- Offerte modem wifi portatile
Guide internet casa
-
Fwa: cos'è e a cosa serve
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
-
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
-
Gestione resi Vodafone: come funziona
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
-
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL