logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Bitcoin sempre più volatile: cosa sta succedendo

13 giu 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

trading news bitcoin sempre piu volatile

Gli appassionati ed operatori di trading di NFT e criptovalute hanno visto che ultimamente il valore del Bitcoin è molto più oscillante che in precedenti periodi. Gli investitori gestiscono questa volatilità come gli equilibristi che camminano su un filo. Sebbene non sorprenda che il Bitcoin e le altre criptovalute diano prova di estrema instabilità, osservatori del settore hanno identificato alcune ragioni a cui attribuire questa maggiore volatilità.

Trova la migliore piattaforma per te
Trova la migliore piattaforma per te

Cambiamenti nell'accettazione delle criptovalute

La diffusione del Bitcoin è cresciuta in misura moderata dopo che le principali aziende e servizi hanno iniziato ad accettare questa ed altre criptovalute come strumento di pagamento.

Tuttavia, con il passare del tempo, molte aziende, come Tesla. hanno deciso di non accettare più il Bitcoin per i pagamenti. Ciò ha inciso drasticamente sull'uso della valuta digitale spingendo parecchie persone a vendere in massa i loro Bitcoin incidendo pesantemente sul suo valore.

Nessun valore fondamentale

La volatilità del Bitcoin ne sta minando la credibilità. Questa criptovaluta non è un titolo azionario che ha un prezzo di riferimento a cui si potrebbe fare riferimento nel caso in cui si verifichi una caduta repentina di valore.

Per questo motivo, sempre più persone che investono in Bitcoin si trovano ad affrontare perdite a causa di false ipotesi sulla criptovaluta.

La valutazione corretta è quindi un serio problema che blocca definitivamente il percorso di crescita dei bitcoin.

Manipolazione del mercato dei Bitcoin

Il Bitcoin può avere caratteristiche che lo rendono un investimento simile all'oro.

Tuttavia, le promesse di guadagni facili e le storie di potenziale rendimento che girano intorno alla criptovalutasono irreali.

Alcuni operatori truffaldini all'interno della comunità Bitcoin diffondono voci sul potenziale valore futuro della divisa digitale per convogliare altri investitori a sostenere le loro idee e strategie di investimento.

Purtroppo, molti investitori si rendono conto troppo tardi della verità e i manipolatori si arricchiscono senza affrontare troppe conseguenze.

Questa manipolazione avviene perché non c'è un'istituzione che controlla le transazioni, né ci sono regolamenti che le vincolano.

Il Bitcoin non è adatto a strategie di investimento buy-and-hold

Molti grandi investitori e investitori affermati si tengono lontani dal Bitcoin e dalle criptovalute incrementandone così la volatilità intrinseca.

Ciò è dovuto principalmente al fatto che i grandi operatori finanziari investono in azioni o beni con un valore fondamentale acquistandone grossi quantitativi e conservandole per anni per ottenere rendimenti adeguati.

Questo concetto è assente nel caso del Bitcoin e la sua idea di investimento è altamente illusoria per gli investitori consolidati.

Siccome la maggior parte della ricchezza globale che si trova tra gli investitori consolidati non è presente nella comunità del Bitcoin, la valuta si basa esclusivamente su investimenti individuali su piccola scala. La mancanza di investimenti su larga scala e riconosciuti rende il valore del Bitcoin altamente imprevedibile e volatile.

Tuttavia, dei 21 milioni di Bitcoin totali, 19 milioni sono già in circolazione.

Violazioni della sicurezza nella comunità del Bitcoin

La comunità Bitcoin è nota per la blockchain, un registro trasparente delle transazioni e la criptovaluta ha dovuto affrontare diversi inconvenienti a causa di questi dati open-source.

Molti portafogli sono diventati vulnerabili alle violazioni della sicurezza. Questo, a sua volta, ha provocato enormi casi di bancarotta e di furti di grandi quantità di Bitcoin da parte degli utenti.

Queste perdite e violazioni imprevedibili contribuiscono anche alla volatilità della valuta e a una riduzione della capitalizzazione totale di mercato della criptovaluta.

La ragione dietro l'ineguagliabile volatilità della valuta Bitcoin è che non lo si può accomunare ad un asset tradizionale poiché non produce alcun reddito. L'idea di considerare il Bitcoin come un'opzione di investimento o di business è semplicemente una speculazione arbitraria e fuorviante.

Inoltre, siccome gli investitori subiscono le manipolazioni del prezzo del Bitcoin in vari periodi, il mercato risulta altamente imprevedibile.

Offerte confrontate

Inizia a cimentarti nel trading e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.

Trading online

Confronta le migliori piattaforme

Confronta le PIATTAFORME

Ultime notizie dai mercati:

pubblicato il 23 ottobre 2025
Investimenti immobiliari: l’Italia divisa tra valore presente  futuro
Investimenti immobiliari: l’Italia divisa tra valore presente futuro
Nei prossimi 30 anni il mercato immobiliare subirà una cospicua perdita di valore. Le cause principali sarebbero da ricondurre alle dinamiche cicliche di settore, influenzate da mutamenti nelle esigenze abitative e dal trend degli investimenti. Facile.it fa il punto sulle previsioni degli esperti.