News sui prestiti - 98

Detrazione riqualificazione energetica (55%)
28 marzo 2012 - Gli interventi di riqualificazione energetica, volti a ridurre i consumi di impianti elettrici e di riscaldamento (e quindi abbassare le bollette) beneficiano fino a fine 2012 di ingenti detrazioni...

Bankitalia: prestiti in calo a gennaio
14 marzo 2012 - Il 2012 non è cominciato nel migliore dei modi, soprattutto per l’economia reale del Paese. Secondo gli ultimi dati diffusi da Bankitalia, aggiornati al mese di gennaio, non sono migliorate le...

La Bce è la salvezza degli Istituti di Credito
22 febbraio 2012 - Le banche potranno accedere ai finanziamenti a un tasso di interesse unico dell’1% e potranno erogare mutui e prestiti a un tasso superiore. I provvedimenti presi dalla BCE sono gli unici in grado...

Prestiti meno accessibili per le famiglie
15 febbraio 2012 - Secondo Bankitalia la stretta da parte delle Banche si è tradotta in un aumento dei margini di interesse e in una revisione delle linee di credito per le imprese. Se si guarda nel dettaglio...

La Banca d’Italia fissa i nuovi limiti anti-usura
11 gennaio 2012 - La Banca d’Italia, come avviene ogni trimestre, ha comunicato quali saranno i limiti per i tassi di interesse: per i finanziamenti, infatti, esiste un limite stabilito dalla Banca d’Italia oltre...

La manovra Monti costerà alle famiglie italiane 635€ all’anno
13 dicembre 2011 - Quanto peserà effettivamente il decreto “salva-Italia” sulle entrate delle famiglie? I primi dati arrivano da uno studio della CGIA di Mestre: il segretario Bortolussi ha dichiarato che i nuclei...
Prestiti: il 34% degli Italiani chiederà un prestito per le spese natalizie
29 novembre 2011 - Secondo un recente sondaggio un italiano su tre, circa il 34% degli italiani, pensa di ricorrere ad un prestito per affrontare tutte le spese legate al Natale. I risultati confermano come il credito...
La BCE abbassa i tassi: quali sono i benefici?
7 novembre 2011 - Se per i mutui a tasso variabile questo provvedimento si tradurrà in un abbassamento del valore delle rate, quale impatto avrà sui prestiti personali? Abbassare i tassi significa favorire la...
Prestiti: richiesti da chi è in pensione
2 novembre 2011 - Il 6,5% delle richieste di prestito personale arriva proprio da chi si ritira dal lavoro per andare in pensione. In termini assoluti, si tratterebbe di 360.000 italiani in pensione che - negli ultimi...
Meglio un prestito a rate costanti o con maxi rata? Dipende dalle esigenze
18 settembre 2011 - La richiesta di finanziamenti per l'acquisto di auto è sempre più diffusa. Scegliere la modalità di rimborso più adatta può essere complicato, ecco perché è importante conoscere la differenza...
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente un preventivo online di prestito secondo le tue esigenze.
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
- Mediolanum
- Cofidis
- Compass
- Conafi
- Findomestic
- Illimity Bank
- Banca Intesa
- Poste Italiane
- Prestitalia
- Santander Consumer Bank: prestiti, conti e carte
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Credito al consumo
- Prestiti e Finanziamenti Imprenditoria Femminile
- Finanziamenti per Start Up
- Migliori prestiti personali di oggi
- Piccoli prestiti
- Prestiti a Protestati
- Prestiti cambializzati
- Prestiti a fondo perduto
- Prestiti Enpam per medici
- Prestiti Flessibili
- Prestiti INPDAP/INPS
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- Prestiti per Aprire un'attività
- Prestiti per casalinghe
- Prestiti per giovani
- Prestiti per Liquidità
- Prestiti per pensionati
- Prestiti senza busta paga
- Prestiti d'onore per studenti e universitari
- Prestiti Urgenti in giornata
- Prestiti veloci
- Social lending in Italia